Handler ad alte prestazioni per dispositivi

Pubblicato il 3 dicembre 2013

Advantest ha lanciato il suo più recente handler per circuiti integrati (SoC), il sistema pick-and-place upgradabile in loco M4871. Il manipolatore integra la collaudata tecnologia di Advantest proveniente dalle linee di prodotti esistenti con nuove funzioni avanzate, quali l’allineamento visivo con capacità produttiva elevata, il controllo termico attivo che utilizza la funzione Tri-Temp Advantest, e un nuovo framework di visualizzazione dei dati di funzionamento che permette agli utenti di effettuare il monitoraggio dello stato produttivo di una cella di collaudo in tempo reale da qualsiasi connessione internet.

La nuova funzionalità di allineamento visivo dell’ handler M4871 aiuta a migliorare la produttività e ridurre il tempo di collaudo. Con una precisione di posizionamento con passo fino a 0,3 mm, il sistema è particolarmente idoneo per la manipolazione di dispositivi con pin-pitch molto ridotto oltre a semiconduttori con contatti su entrambi il lato superiore e inferiore del package. L’allineamento di precisione inoltre consente una più rapida impostazione e calibrazione, contribuendo ad aumentare la produttività.

Riducendo al minimo il downtime, l’ handler M4871 è in grado di offrire agli utenti 20 o più ore aggiuntive di tempo produttivo al mese, migliorando la OEE e riducendo il costo per singolo dispositivo. Inoltre, la durata del ciclo di sbrinamento per il test a bassa temperatura si riduce notevolmente grazie al sistema M4871, che può funzionare su un ampio intervallo di temperature.

 



Contenuti correlati

  • Renesas Electronics
    La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas

    Renesas Electronics  ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...

  • Silicon Labs
    Silicon Labs ha presentato il SoC dual band FG28 con AI

    Il nuovo SoC dual-band FG28 di Silicon Labs è stato progettato per reti e protocolli a lungo raggio come Amazon Sidewalk, Wi-SUN e altri protocolli proprietari. Si tratta di un componente che integra le interfacce radio sub-Gigahertz...

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

  • Andes e IAR insieme per il driver TDDI ILITEK ILI6600A

    Andes Technology e IAR hanno annunciato che il SoC TDDI (Touch and Display Driver Integration) ILI6600A di ILITEK utilizza il core CPU RISC-V V5 certificato Andes N25F-SE ISO 26262 e la toolchain Embedded Workbench certificata IAR per...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Le innovative applicazioni dei dispositivi programmabili FPGA-SoC

    Questo articolo è una panoramica sulle nuove funzionalità FPGA e le risorse SoC in applicazioni come il posizionamento indoor, l’ottimizzazione di algoritmi utilizzando sistemi operativi, codici di ottimizzazione, reti definite da software e nuove piattaforme di elaborazione...

  • Advantest presenta una stazione di test compatta per la piattaforma V93000

    Advantest ha introdotto la sua stazione di test EXA Scale EX, progettata per lo sviluppo, il debug e la caratterizzazione di test strutturali e funzionali per dispositivi digitali complessi Questo ulteriore perfezionamento della piattaforma V93000 offre una...

  • Advantest : la nuova interfaccia DUT Scale Duo

    Advantest ha presentato la sua interfaccia DUT Scale Duo per i sistemi di test V93000 EXA Scale SoC, che rende possibile un elevato livello di parallelismo per il test di semiconduttori di ultima generazione. Con questa interfaccia,...

  • I SoC RadioVerse di Analog Devices per unità radio 5G

    Analog Devices ha annunciato una nuova serie di System-on-Chip (SoC) RadioVerse che fornisce agli sviluppatori di unità radio (RU) una piattaforma 5G agile e conveniente. La nuova serie di SoC offre un’avanzata elaborazione del segnale RF con...

  • SoC adattivi per l’accelerazione di banda base per il 5G

    In questo articolo viene descritto il primo livello di aggregazione della rete di accesso 5G con accelerazione attraverso SoC adattivi a radiofrequenza (RF) Leggi l’articolo completo su EO 498

Scopri le novità scelte per te x