Guida ai prodotti Kontron 2009 per embedded computing
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
Tutte le piattaforme e i fattori di forma basati sugli standard sono supportati da servizi completi di personalizzazione e ODM (Original Design and Manufacturing) offerti da Kontron e inseriti per la prima volta nella Guida ai prodotti 2009.
I nuovi prodotti di punta comprendono il computer ultra-piccolo (10 x 7,2 cm) single-board embedded basato su Pico-ITX Kontron pITX, che offre la massima connettività in una forma standard estremamente compatta e con consumi molto ridotti. Kontron lancia inoltre il proprio supporto per il nuovo standard VPX con due schede processore VPX che forniscono la massima larghezza di banda seriale tramite il backplane per applicazioni ultra-robuste. Un’altra “new entry” nella Guida ai prodotti di quest’anno è la gamma di server di comunicazione su rack 1U e 2U carrier-grade acquisiti da Intel.
Il ventaglio di prodotti Kontron COTS basati sugli standard costituisce la base per i design e le soluzioni e per i servizi ODM (Original Design and Manufacturing) offerti dall’azienda. I clienti di Kontron possono beneficiare della tecnologia esistente, riducendo costi e tempi di sviluppo. Kontron offre in tutto il mondo agli Oem servizi di progettazione e produzione personalizzati ed economici che consentono di semplificare la gestione dei progetti e di velocizzare il time-to-market. Dai computer on module e SBC ai sistemi embedded integrati e alle piattaforme pronte per l’applicazione, i servizi globali di personalizzazione e ODM offerti da Kontron coprono l’intero ciclo di vita di un progetto, ossia sviluppo, gestione dei materiali, produzione, logistica e servizi per l’intera durata di esercizio.
La nuova Guida ai prodotti Kontron 2009 per embedded computing di 112 pagine è disponibile come Cd interattivo, in formato cartaceo oppure online in formato Pdf. Per ordinare la versione stampata o su CD visitare il sito www.kontron.com/response.
La guida da scaricare:
www.kontron.com/fileadmin/medien/product_guides/Kontron_PG2009.pdf
Kontron: www.kontron.com
Contenuti correlati
-
Le risorse di Mouser per l’embedded
Mouser Electronics mette a disposizione dei progettisti una piattaforma online con una serie di risorse per il mondo embedded. Si tratta del centro di risorse sull’Elaborazione Embedded che viene costantemente aggiornato con informazioni sulle applicazioni embedded attraverso...
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Farnell diventa distributore autorizzato di Grayhill
Farnell è diventato distributore autorizzato di Grayhill, azienda specializzata nella produzione di interruttori di precisione per soluzioni di interfaccia uomo-macchina (HMI). I prodotti disponibili comprendono encoder ottici e joystick, interruttori rotativi, tastiere, pulsanti ed encoder tattili. Keith...
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali tendenze tecnologiche che ha costituito la base per la prossima generazione di aziende digitali. Parallelamente, date le enormi quantità di...
-
L’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning nei sistemi di produzione
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning (ML) (apprendimento automatico) nella produzione industriale. Con l’introduzione dell’Industria 4.0, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono considerati la forza trainante della...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Collaborazione fra Analog Devices e AUO per una nuova tipologia di display widescreen
I display automotive widescreen di AUO Corporation utilizzeranno la tecnologia di ADI per i driver a matrice di LED. ADI ha ideato infatti un sistema, denominato local dimming, che pilota i LED dietro lo schermo dell’unità di...
-
La mobilità del futuro: i sette megatrend
Connesse, intelligenti, automatizzate e autonome: le tecnologie per la digitalizzazione, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stanno determinando un cambiamento nella produzione e nell’utilizzo dei veicoli del futuro Leggi l’articolo completo su EO 504
Scopri le novità scelte per te x
-
Le risorse di Mouser per l’embedded
Mouser Electronics mette a disposizione dei progettisti una piattaforma online con una serie di risorse per il...
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non...
News/Analysis Tutti ▶
-
Arrow Electronics tra le migliori aziende per la formazione per il 2023
Arrow Electronics è stata selezionata da Training Industry, società di ricerca e di raccolta...
-
TI espande la sua gamma di FET GaN
Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati...
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit...
Products Tutti ▶
-
TI espande la sua gamma di FET GaN
Texas Instruments (TI) ha annunciato di aver ampliato la sua gamma di prodotti basati...
-
STMicroelectronics presenta un microcontroller wireless a lungo raggio
STMicroelectronics ha realizzato un nuovo microcontrollore (MCU) wireless caratterizzato da funzionalità di risparmio energetico...
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit...