Green Hills Software annuncia il primo sistema operativo entrato a far parte di una certificazione multicore
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Green Hills Software ha annunciato che il sistema operativo in tempo reale per processori multicore INTEGRITY ® -178 tuMP™ è il primo entrato a far parte di una certificazione multicore secondo le specifiche RCTA/DO-178C e CAST-32A. La certificazione fa parte di un’autorizzazione del Technical Standing Order (TSO) per il Computer Avionico PU-3000 di CMC Electronics, per ottenere la quale è stato necessario superare le prove di conformità secondo tutti i requisiti CAST-32A previsti per i processori multicore.
«CMC Electronics ha selezionato il sistema operativo in tempo reale INTEGRITY-178 tuMP dopo aver determinato che è l’unico a fornire un solido partizionamento, la configurazione delle risorse e il supporto alla certificazione richiesto per la nuova generazione di prodotti avionici multicore di CMC», ha dichiarato Don Paolucci, vicepresidente dell’Engineering di CMC Electronics. «INTEGRITY-178 tuMP riduce i costi di sviluppo e di integrazione per CMC e per i nostri clienti, fornendo un supporto completo all’elaborazione multicore con applicazioni a criticità mista e requisiti di sicurezza aerea fino al livello DO-178C DAL A, nonché la conformità certificata allo standard tecnico FACE.»
«Green Hills Software è fiera di far parte della primissima soluzione avionica multicore certificata con un sistema operativo multicore», ha dichiarato Dan O’Dowd, fondatore e amministratore delegato di Green Hills Software. «Abbiamo progettato INTEGRITY-178 TUMP come RTOS multicore sin dall’inizio e il nostro investimento di personale nel partizionamento robusto multicore che dura da 80 anni ha ripagato i nostri clienti e anche i loro. Mentre altre aziende parlano da quasi tre anni di ottenere una certificazione multicore, CMC l’ha di fatto ottenuta grazie a INTEGRITY-178 tuMP.»
La serie PU-3000 di computer avionici è la quarta generazione di computer avionici di CMC Electronics ed è adatta alle applicazioni di retrofit in ambito civile e militare. Realizzato in design modulare, il PU-3000 multicore può essere utilizzato come normale piattaforma di calcolo per un’ampia varietà di funzioni, consentendo di combinare insieme applicazioni di diversi livelli in «un unico contenitore»: display di volo primario (PFD), display di navigazione (ND), sistemi di gestione del volo (FMS), sistemi di gestione radio (RMS) e sistemi di direzione del volo (FDS) per applicazioni mission critical. I computer avionici di CMC sono in grado di ospitare più applicazioni software altamente esigenti, sviluppate per diversi livelli di garanzia di progetto, fino al DAL A incluso. Il PU-3000 ha ricevuto l’autorizzazione come direttore di volo ai sensi del TSO-C198 «Automatic Flight Guidance and Control System (AFGCS) Equipment» [Sistemi automatici di guida e di controllo del volo]. Il TSO è stato approvato dalla Transport Canada Civil Aviation (TCCA), con mutua accettazione da parte della Federal Aviation Administration (FAA) e dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA).
L’RTOS INTEGRITY-178 tuMP ad alta sicurezza di Green Hills Software è in effetti l’unico RTOS ad aver fatto parte di un sistema multicore certificato in base ai requisiti di sicurezza aerea DO-178C. INTEGRITY-178 tuMP è un RTOS multicore che consente l’esecuzione di un’applicazione DAL A multi-thread su più core in configurazioni SMP (Simmetric Multi-Processing) o BMP (Bound Multi-Processing), e supporta inoltre il multi-processing asimmetrico (AMP) di livello base. INTEGRITY-178 tuMP è stato il primo RTOS ad essere certificato conforme allo standard tecnico FACE, edizione 3.0, ed è l’unico RTOS con funzioni di mitigazione delle interferenze multicore per tutte le risorse condivise, consentendo all’integratore di sistema di soddisfare gli obiettivi CAST-32A. L’interferenza multicore si verifica quando più core del processore tentano di accedere simultaneamente a una risorsa condivisa, come la memoria di sistema, i dispositivi di I/O o l’interconnessione su chip. La funzionalità BAM (Bandwidth Allocation and Monitoring) di INTEGRITY-178 tuMP garantisce che le applicazioni critiche ottengano il proprio accesso allocato alle risorse condivise nel rispetto delle rispettive deadline, riducendo significativamente i rischi di integrazione e di certificazione. Insieme, la flessibile architettura multiprocessore e la mitigazione delle interferenze multicore consentono a un integratore di sistemi di massimizzare le prestazioni del processore multicore soddisfacendo al contempo i requisiti di sicurezza e protezione.
Contenuti correlati
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
La soluzione production-ready di Green Hills Software e Excelfore
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità della propria soluzione OTA (Over The Air) conforme a eSync, che consentirà di fornire servizi dati e rilasciare software in modalità OTA ai sistemi elettronici automotive in maniera flessibile e...
-
Le tecnologie di Green Hills Software per il nuovo SUV iX di BMW
Per lo sviluppo del nuovo SUV sportivo completamente elettrico iX di BMW sono stati ampiamente utilizzati i prodotti e servizi di progettazione di Green Hills Software. Molti dei principali fornitori di primo livello (Tier 1) infatti hanno...
-
Tata Elxsi e Green Hills Software collaborano per una piattaforma DMS
Green Hills Software e Tata Elxsi, azienda specializzata in servizi di progettazione e ingegnerizzazione, hanno annunciato la loro collaborazione finalizzata allo sviluppo di una piattaforma di sistema di monitoraggio del conducente (DMS). Questa piattaforma combina un software...
-
Partnership fra Lantronix e Green Hills Software per i sistemi elettronici per automotive
Green Hills Software e Lantronix hanno siglato una partnership destinata allo sviluppo di piattaforme di elaborazione sicure e protette per i clienti che realizzano sistemi elettronici critici in campo automotive. Questa soluzione combina i kit di sviluppo...
-
Toolbox di sviluppo per processori embedded da Green Hills Software e MathWorks
Green Hills Software ha rilasciato MULTI Toolbox for Embedded Coder, una soluzione che permette ai progettisti di sviluppare e implementare in modo semplice ed efficiente i propri modelli Simulink e MATLAB su una vasta gamma di processori...
-
Green Hills Software lancia µ-visor, l’hypervisor di virtualizzazione embedded
Green Hills Software, leader mondiale nel settore della sicurezza dei sistemi elettronici embedded, ha annunciato il lancio di µ-visor, l’hypervisor di virtualizzazione embedded, sicuro e protetto, per il microcontrollere (MCU) Renesas RH850/U2A. Progettato per soddisfare i nuovi...
-
Green Hills Software aggiunge il supporto RTOS ai suoi prodotti per SoC basati su RISC-V
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità del suo sistema operativo real time (RTOS) µ-velOSity certificabile per la sicurezza in base allo standard RISC-V. La combinazione del sistema operativo in tempo reale μ-velOSity, del middleware, della sonda...
-
Sectigo e Green Hills Software insieme per proteggere i dispositivi endpoint
Sectigo e Green Hills Software, hanno annunciato di aver stipulato un accordo di distribuzione globale. Questo accordo consente a Green Hills Software di offrire il firewall embedded Icon Labs di Sectigo, integrato e ottimizzato per il sistema...
-
Green Hills Software, più sicurezza informatica sui veicoli connessi
Green Hills Software ha adottato i due nuovi standard e regolamenti internazionali sulla sicurezza informatica in ambito automobilistico — ISO/SAE 21434 e UNECE WP.29 — all’interno del suo sistema operativo in real-time INTEGRITY e nei prodotti e...
Scopri le novità scelte per te x
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate...
-
La soluzione production-ready di Green Hills Software e Excelfore
Green Hills Software ha annunciato la disponibilità della propria soluzione OTA (Over The Air) conforme a eSync,...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....