Green Hills Software amplia l’offerta automotive con gli RTOS per zonal e domain controller

Pubblicato il 1 luglio 2022

Green Hills Software ha introdotto importanti aggiornamenti al suo sistema operativo real-time (RTOS) µ-velOSity per supportare i nuovi microcontrollori sempre più diffusi nell’elettronica dei veicoli.

µ-velOSity è stato aggiornato con nuove funzionalità specifiche, oltre che con funzionalità opzionali che possono essere adattate alle diverse esigenze dei clienti.

Questo RTOS è anche un complemento all’utilizzo della tradizionale piattaforma AUTOSAR Classic, perché supporta tipologie di applicazioni con footprint di memoria, prestazioni e funzionalità non particolarmente adatte ad AUTOSAR Classic.

L’azienda sottolinea che, grazie all’economicità alla disponibilità delle certificazioni di sicurezza e al footprint di memoria estremamente ridotto, gli OEM e i fornitori Tier 1 globali riescono a realizzare le loro applicazioni nei tempi previsti e con risparmi di costo tangibili quando utilizzano il sistema operativo µ-velOSity.



Contenuti correlati

  • Green hills software
    INTEGRITY-178 tuMP RTOS per le soluzioni di volo autonomo di Merlin

    Merlin, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie di volo autonomo, ha scelto il sistema operativo safety-critical in tempo reale (RTOS) INTEGRITY-178 tuMP di Green Hills Software, per la sua soluzione di volo autonomo. INTEGRITY-178 tuMP verrà eseguito...

  • MathWorks e Green Hills Software collaborano per lo sviluppo con AURIX TC4x

    MathWorks e Green Hills Software, per aiutare lo sviluppo e progettazione applicazioni di sicurezza per la famiglia di microcontrollori Infineon AURIX TC4x per il settore automobilistico utilizzando Simulink, hanno annunciato l’integrazione dei loro prodotti. Gli ingegneri che...

  • Green Hills Software: supporto per i processori NXP S32G3

    Green Hills Software ha annunciato il supporto per S32G3, il nuovo processore di rete veicolare di NXP Semiconductors. Questo supporto, focalizzato alla produzione dei veicoli Software-Defined sicuri, combina il middleware per auto connesse con il software di...

  • Green Hills Software a Embedded World 2023

    Green Hills Software presenterà a Embedded World 2023 una nuova serie di soluzioni dimostrative e condividerà la propria esperienza attraverso una serie di presentazioni nel forum degli espositori, aperto a tutti i visitatori, e durante le lezioni...

  • Tecnologia unikernel ai nastri di partenza

    Unikernel è una tecnologia che potenzialmente combina i vantaggi della virtualizzazione e della containerizzazione, offrendo un elevato grado di sicurezza, migliori prestazioni e un ingombro ridotto Leggi l’articolo completo su Embedded 87  

  • Migrazione della piattaforma microcontrollore: alcuni consigli utili

    Le aziende manifatturiere sono ancora esposte a notevoli rischi e vulnerabilità nelle loro catene di fornitura dei componenti, e questo induce molti team a rielaborare gli attuali progetti dei prodotti Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Sistemi operativi embedded, la forza del modello open source

    La possibilità di accedere al codice sorgente di un sistema operativo, di utilizzarlo e modificarlo secondo le proprie esigenze, fornisce vantaggi e opportunità d’innovazione rispetto ai sistemi operativi proprietari. Il paradigma open source può estendersi anche all’ambito...

  • Green Hills Software annuncia le soluzioni software per le famiglie di processori automotive NXP S32Z e S32E

    Green Hills Software ha scelto embedded world 2022 per annunciare il suo piano per fornire un supporto completo per le nuove famiglie di processori in tempo reale S32Z e S32E di NXP Semiconductors con l’obiettivo di consentire...

  • Il software di Green Hills per il cruscotto digitale di Mitsubishi

    Green Hills Software fornisce il software utilizzato per gestire e proteggere il cruscotto digitale Inca Jay di Mitsubishi Electric Corporation. Inca Jay integra una suite completa di tecnologie che comprende i sistemi avanzati di assistenza alla guida...

  • Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi

    Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...

Scopri le novità scelte per te x