Gli interruttori di protezione CAPAROC di Phoenix Contact

Phoenix Contact ha sviluppato un sistema modulare personalizzato per la protezione contro la sovracorrente. La soluzione si chiama Caparoc e offre molte possibilità di combinazione, una gestione intuitiva e un semplice design-in.
La soluzione comprende un‘ampia selezione di moduli singoli con molte possibilità di combinazione. Il sistema di interruttori di protezione personalizzabile si contraddistingue per una compatibilità totale di tutti i componenti e una tecnologia innovativa e predisposta ad aggiornamenti futuri ed è ampliabile in qualunque momento, persino durante il funzionamento.
Le caratteristiche del sistema comprendono la facilità di utilizzo grazie al montaggio senza utensili, un’installazione senza interruzioni e uno stato operativo trasparente: i moduli possono essere incastrati con facilità anche se già assemblati. La semplice impostazione della corrente nominale e il chiaro riconoscimento delle connessioni e dei potenziali garantiscono un comando intuitivo.
Un configuratore aiuta gli utenti ad assemblare il sistema di cui hanno bisogno.
Contenuti correlati
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza fino a 100 W. Si tratta di una combinazione tra monitoraggio preventivo delle funzioni e una riserva di potenza in un ingombro ridotto....
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
La “sensor fusion” della prossima generazione
Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...
-
Phoenix Contact: moduli di espansione per controllori PLCnext
Phoenix Contact offre, oltre al caricamento a posteriori di funzioni da PLCnextStore, anche una soluzione a innesto. Si tratta di un sistema per l’affiancamento a sinistra amplia i PLCnext Control con funzioni non incluse nella gamma delle...
-
Da Phoenix Contact un servizio per la gestione e l’aggiornamento dei dispositivi
Il servizio DaUM (Device and Update Management) di Phoenix Contact permette di gestire e aggiornare i dispositivi di automazione in modo indipendente dal fornitore. Questi possono essere PLC, moduli I/O, convertitori di frequenza, robot, dispositivi di rete,...
-
Collaborazione tra Phoenix Contact e GESTLABS
L’expertise maturata nel corso degli anni è il punto di incontro tra Phoenix Contact e GESTLABS, aziende che hanno annunciato una collaborazione per offrire agli operatori di settore un piano formativo professionale, ad alto valore aggiunto, in...
-
Le prese veicolo universali CHARX connect di Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato la famiglia di prese veicolo universali CHARX connect per rispondere alle principali esigenze applicative dei costruttori di veicoli elettrici sia per quanto concerne la ricarica Modo 3 (AC) sia per la ricarica Modo...
-
Phoenix Contact: switch Ethernet per condizioni ambientali estreme
Phoenix Contact ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di switch Ethernet FL Switch 1000NT. Le nuove varianti sono caratterizzate da un range di temperatura esteso e omologazioni per l’industria di processo e le applicazioni marittime. Questi...
-
Un morsetto componibile di Phoenix Contact con due tipi di connessione
I morsetti sezionatori ibridi multi-conduttore PTU 4 sono nuovi prodotti di Phoenix Contact in cui possono essere collegate sezioni di conduttori da 0,2 mm² a 6 mm². I morsetti ibridi di Phoenix Contact consentono di utilizzare diverse...
-
La nuova generazione del sistema I/O Axioline E di Phoenix Contact
Phoenix Contact ha aggiunto alla sua gamma di sistemi I/O per l’automazione fuori dal quadro elettrico la nuova generazione del sistema I/O Axioline E. Grazie alla custodia in zinco pressofuso completamente incapsulata e al grado di protezione...