Gli hard disk N300 e X300 di Toshiba arrivano a 16TB

Pubblicato il 4 settembre 2019

La capacità degli hard disk helium-sealed delle serie N300 NAS e X300 Performance di Toshiba Electronics Europe ha raggiunto i 16TB. L’aumento del 14% della capacità di storage rispetto alle precedenti versioni da 14TB non è l’unica novità di questi hard disk, ma anche il buffer interno è stato modificato passando da 256MiB a 512MiB.

Queste unità utilizzano un design a 9 dischi e le stesse tecnologie per il case per conservare l’elio perfettamente sigillato nel drive da 3,5 pollici.

La serie N300, destinata ad applicazioni come per esempio NAS per piccole imprese e archiviazione su cloud privato, ha un workload fino a 180TB di dati l’anno, una velocità di rotazione dei dischi di 7200rpm e sensori integrati per compensare l’effetto delle vibrazioni dovute alla rotazione.

La serie X300, invece, è stata progettata per PC e workstation desktop, offre velocità a 7200rpm e tecnologie di stabilizzazione delle unità per una maggiore affidabilità.

La serie N300 ha una garanzia di 3 anni, mentre la serie X300 è di 2 anni.

I modelli N300 e X300 da 16TB saranno disponibili nel quarto trimestre del 2019.



Contenuti correlati

  • Toshiba: l’evoluzione della tecnologia degli HDD

    I primi hard disk (HDD) utilizzati dai PC, circa 40 anni fa, erano unità di grandi dimensioni che avevano una capacità di archiviazione di 20MB o anche meno. La tecnologia però si è rapidamente evoluta e la...

  • La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto

    La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Toshiba: il futuro degli hard disk

    La sempre maggiore diffusione di unità di storage basate su memorie a stato solido ha fatto pronosticare spesso la scomparse degli hard disk, ma, secondo Toshiba questo tipo di unità sono e saranno indispensabili in alcune applicazioni...

  • Capacità di 20 TB per i nuovi HDD di Toshiba

    Utilizzando la tecnologia di registrazione magnetica CMR, Toshiba Electronics Europe ha realizzato gli hard disk della serie MG10 che arrivano alla capacità di 20 TB. I nuovi HDD, che utilizzano un design a 10 dischi e riempimento...

  • I nuovi gate driver intelligenti di Toshiba da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi fotoaccoppiatori smart gate driver di Toshiba. La nuova gamma di fotoaccoppiatori comprende i modelli TLP5212 e TLP5222 adatti a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui i circuiti inverter utilizzati nelle...

  • Farnell rafforza la partnership con Toshiba

    Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...

  • Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika

    Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo ecosistema di partner tecnologici. L’azienda ha infatti esteso la collaborazione con MikroElektronika (MIKROE) introducendo una nuova piattaforma di valutazione, la scheda di sviluppo...

  • La protezione dei circuiti elettronici

    Con la miniaturizzazione dei dispositivi cresce la domanda di circuiti integrati per la protezione da sovratensioni, sovratemperature e correnti eccessive Leggi l’articolo completo su EO 502

  • Una tecnologia di alimentazione innovativa è la chiave per un futuro più sostenibile

    Ci sono ancora molti ostacoli da superare se vogliamo coprire il nostro consumo di elettricità con le risorse disponibili e costruire una società che abbia un impatto meno devastante sull’ambiente: l’adozione diffusa di siti di generazione di energia...

  • Gli HDD nei data center. Il commento di Rainer W. Käse, manager Toshiba

    La quantità di dati generati  sta aumentando ad un ritmo esponenziale, complice anche la repentina digitalizzazione dei paesi, accelerata dalla pandemia di Coronavirus. IDC prevede che entro il 2025 la quantità di dati generati supererà i 175...

Scopri le novità scelte per te x