Gewiss a Livinluce 2009 con tutte le novità di prodotto per la domotica, l’energia e l’illuminazione

Pubblicato il 27 aprile 2009

La società conferma il proprio ruolo di protagonista del settore elettrotecnico italiano partecipando con un’area di circa 3.000 mq nel padiglione 9 all’edizione 2009 di LivinLuce, che si terrà a FieraMilano Rho dal 26 al 30 maggio prossimo. Lo stand è organizzato nelle tre grandi aree tematiche che caratterizzano l’impianto elettrico integrato di Gewiss: domotica, energia e illuminazione. Nel cuore dello stand trova spazio l’area dedicata a Chorus, il sistema domotico internazionale di Gewiss: uno spazio espositivo che guida il visitatore alla scoperta dei vantaggi offerti dalla domotica.

In ciascuna area, dedicata ai 20.000 prodotti per l’impianto elettrico integrato, trovano spazio le 27 nuove famiglie di prodotto per un totale di oltre 2.500 articoli. All’interno del catalogo domotico, il sistema Chorus si arricchisce di un nuovo stile con la placca “Flat”, studiata per rispondere alle tendenze dell’architettura moderna che prevedono ampi spazi aperti e superfici di grandi dimensioni. Flat è caratterizzata da un design ricercato, dalle forme leggere e soprattutto dalle nuove originali dimensioni. Inoltre il catalogo Domotics si amplia con l’introduzione di una nuova gamma di comandi specificatamente studiati per le applicazioni domotiche e di un nuovo configuratore di impianto KNX-easy. Nel catalogo Energy fanno il loro ingresso un nuovo sistema di protezione magnetotermica e differenziale a riarmo automatico, nuovi quadri di distribuzione, nuovi accessori modulari di comando e segnalazione e una nuova offerta di centralini e scatole da incasso al supporto delle esigenze della domotica. Nel catalogo Lighting, la principale novità è l’ampliamento dell’offerta di apparecchi che sfruttano la tecnologia led: nuovi proiettori a led, nuovi apparecchi d’illuminazione d’arredo urbano e nuovi apparecchi da incasso.

Gewiss parteciperà a LivinLuce offrendo anche un articolato programma di incontri formativi, seminari e workshop attraverso 45 momenti di formazione. La domotica sarà infatti al centro dei seminari quotidiani che Gewiss proporrà ai visitatori nell’ambito di Academy, il programma di convegni organizzati da FieraMilano Tech. Accanto ai seminari, la società sarà promotrice anche del convegno realizzato in collaborazione con Confartigianato dal titolo “Qualità e sicurezza: l’installatore competitivo”. Nell’occasione saranno discussi i temi dell’attualità elettrotecnica e i valori imprescindibili della professionalità degli installatori contemporanei. Inoltre, presso Spazio Chorus (la casa domotica Gewiss a Ponte dei Mari Ovest, O.10 presso FieraMilano a Rho), gli esperti di Gewiss Professional terranno 35 corsi formativi, della durata di 45 minuti, che analizzeranno gli aspetti legislativi, normativi, impiantistici e tecnologici di maggior interesse per installatori, progettisti e architetti.

Gewiss parteciperà anche all’iniziativa di Fiera Milano Tech, il progetto Urban Solutions (Pad. 14), laboratorio di riqualificazione urbana, focalizzato sulle esigenze della Pubblica Amministrazione Locale quali il risparmio energetico, l’illuminazione, la sicurezza e la tutela ambientale. Gewiss esporrà infatti le soluzioni per la domotica e l’illuminazione che favoriscono l’ecosostenibilità ambientale e la razionalizzazione dell’energia.



Contenuti correlati

  • Una nuova ricerca di Panasonic Connect Europe sulla trasformazione digitale

    Panasonic Connect Europe ha recentemente effettuato una ricerca sulla trasformazione digitale da cui emerge la fiducia delle aziende verso la tecnologia per quanto riguarda l’aumento della produttività. Per poter completare i progetti di trasformazione digitale aziendale ci...

  • Nozomi Networks: proteggere l’approvvigionamento idrico dagli attacchi informatici

    Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks L’approvvigionamento idrico ha un’importanza cruciale e necessita della migliore protezione possibile contro gli attacchi informatici. L’acqua è – senza timore di esagerare – il nostro elisir di lunga vita. Dopo...

  • Aumentano gli attacchi alla sicurezza nel settore industriale

    Un recente report di ICS CERT di Kaspersky ha segnalato che, nel 2022, oltre il 40% dei sistemi OT è stato colpito da malware. In particolare, il periodo del 2022 con il più alto tasso di attacchi...

  • Guida tecnica ai convertitori dati

    La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori...

  • I consigli di Cisco Talos per gli attacchi informatici

    Cisco Talos ha fornito alcuni suggerimenti per implementare una strategia di difesa attiva, non solo quindi per prevenire un attacco, ma anche per intervenire sfruttando il tempo che serve agli hacker per portare a buon fine un...

  • Le cinque funzionalità chiave delle soluzioni ITDR per le aziende

    di Darren Mar-Elia, VP of Products, Semperis La sicurezza incentrata sulle identità sarà sulla bocca di tutti nel 2023. Negli ultimi anni le aziende sono passate a modelli più flessibili per adattarsi alla così detta epoca della...

  • Un ebook sulle soluzioni di sicurezza embedded da Arrow Electronics

    Arrow Electronics ha pubblicato un eBook focalizzato sulla sicurezza e destinato agli sviluppatori dei prodotti embedded che cercano di minimizzare la vulnerabilità dei loro prodotti. Arrow ha compilato un elenco dei dieci elementi fondamentali per garantire un...

  • Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori

    Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche indicano che i carrelli elevatori sono il secondo macchinario industriale più pericoloso nel Regno Unito dopo le attrezzature agricole, e...

  • Classificazione Platinum da EcoVadis per OMRON

    OMRON ha ottenuto la classificazione Platinum da EcoVadis per la seconda volta dall’anno fiscale 2020, riconoscimento che colloca l’azienda nel top ranking costituito dall’1% di tutte le aziende valutate per le prestazioni di sostenibilità. La valutazione ottenuta...

  • La sicurezza nel 2023 vista da Juniper Networks

    Juniper Networks ha analizzato i principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023. Dall’analisi emerge che anche quest’anno la cybersecurity continuerà a essere una priorità. Per quanto la tecnologia possa impattare su questo scenario, i decisori non...

Scopri le novità scelte per te x