Generatori di segnali RF TGR2050 di Aim-TTi ora disponibili da Farnell

Farnell, ha annunciato la disponibilità della serie TGR2050 di generatori di segnali Radio Frequenza (RF) di nuova generazione di Aim-TTi. Le loro peculiarità? Ingombro ridotto e design leggero.
La serie TGR2050 comprende i generatori di segnali RF TGR2051 e TGR2053 , che offrono elevata purezza del segnale, accuratezza e stabilità ad alta frequenza, una grande gamma di ampiezza di segnale, basso rumore di fase, ampiezza rapida e/o sweep della frequenza. Le capacità di modulazione analogica e digitale flessibili rendono questi generatori di segnale ideali per attività di ricerca, sviluppo, test e assistenza.
Entrambi i modelli offrono inoltre funzionalità migliorate con un sistema touchscreen intuitivo. Il controllo remoto avanzato supporta nuovi sofisticati sistemi automatizzati e la compatibilità con i precedenti strumenti RF di Aim-TTi, consentendo un’integrazione semplice nei sistemi esistenti.
I generatori di segnale RF serie TGR2050 sono caratterizzati da alta frequenza e stabilità, elevata purezza del segnale con rumore di fase eccellente, livelli di potenza di uscita da -127dBm a + 13dBm e capacità di modulazione analogica e digitale flessibili. Inoltre dispongono della funzione di scansione che consente ai segnali di frequenza e/o ampiezza variabili di testare una gamma completa di condizioni di ingresso, in modo rapido ed efficiente. Gli sweep possono essere impostati per funzionare in entrambe le direzioni, con spaziatura lineare o logaritmica. In alternativa, è possibile utilizzare la modalità lista (accessibile all’interno dello strumento o dalle interfacce remote), per analizzare la risposta a frequenze e ampiezza impostate.
Altra prerogativa, infine, è l’opzione TGR-U01, che aggiunge una vasta gamma di modulazioni digitali: FSK, GFSK, MSK, GMSK, HMSK, 3FSK, 4FSK, PSK, ASK e OOK. I modelli NRZ integrati includono PRBS a onda quadra, 7, 9, 11 e 15 bit. Le capacità di modulazione digitale includono anche il filtraggio avanzato. I segnali di modulazione digitale esterna possono essere applicati alla forma d’onda portante tramite l’ingresso/l’uscita MOD sul pannello posteriore.
James McGregor, Global Head of Test e Tools di Farnell ha dichiarato: “La nuova serie TGR2050 di generatori di segnali RF di Aim-TTi è un’aggiunta eccellente alla gamma leader del mercato di prodotti per test, disponibile presso Farnell. Questa serie garantisce prestazioni eccezionali a un prezzo straordinario. Nel 2019, Farnell ha investito oltre 4 milioni di sterline nella categoria di prodotti per test e, con l’inizio del 2020, rinnoviamo l’impegno di espandere il nostro portfolio per garantire ai professionisti dell’industria elettronica un costante accesso alle più recenti e avanzate tecnologie di test e misurazione.”
I generatori di segnali RF serie TGR2050 sono disponibili da Farnell in EMEA, da Newark in Nord America e da element14 in APAC.
Contenuti correlati
-
Sondaggio Farnell: gli ingegneri e l’IA per la selezione dei componenti
I dati di un recente sondaggio di Farnell indicano che una percentuale molto ampia (86%) degli ingegneri intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo nella selezione dei componenti per i propri progetti. Soltanto il 23%...
-
Farnell distribuisce la nuova piattaforma open-source Arduino UNO R4
Farnell ha annunciato la disponibilità di due nuove schede Arduino UNO R4: UNO R4 Minima e UNO R4 Wi-Fi. La versione UNO R4 introduce un‘architettura a 32 bit con molte nuove funzionalità. Le board utilizzano infatti il...
-
Farnell sponsorizza un concorso focalizzato sull’innovazione ambientale
Farnell, in collaborazione con Maker Faire Rome, ha annunciato la sponsorizzazionme di “My Maker PCBA: Your Electronics For A Better Planet“, un concorso di progettazione FAE Technology, azienda specializzata nell’elettronica embedded. Il concorso, che pone un’attenzione specifica...
-
Selling Value Award 2023 per Farnell
In occasione del NI Connect Partner Forum, evento che si è tenuto presso l’Austin Convention Centre in Texas, Farnell ha ricevuto il riconoscimento Selling Value Award 2023. Questo premio è uno dei più prestigiosi assegnati al forum...
-
Disponibile da Farnell il nuovo Arduino Pro Portenta C33
Farnell ha ampliato la sua offerta con il nuovo System on Module (SOM) Arduino Pro Portenta C33. Si tratta di una piattaforma conveniente, caratterizzata da elevate prestazioni, per l’automazione IoT. Portenta C33, infatti, è dotato del microcontrollore...
-
Le soluzioni avanzate di Eaton per l’Industria 4.0 disponibili da Farnell
Farnell ha ampliato la gamma di prodotti forniti da Eaton con nuovi articoli nell’ambito di automazione, sicurezza, applicazioni per motori, gestione dell’alimentazione, soluzioni energetiche e molti altri. “Eaton è un fornitore di fiducia di componenti per l’automazione...
-
Farnell presenta un’offerta speciale per il tester per batterie HIOKI BT3554
Farnell e HIOKI hanno collaborato per presentare un’offerta speciale in Europa per la serie di tester per batterie HIOKI BT3554. I clienti che acquisteranno questo tester infatti riceveranno in omaggio un multimetro digitale (DMM) HIOKI DT4256. L’offerta,...
-
Farnell ha firmato un accordo di distribuzione con Seeed Studio
Farnell e Seeed Studio hanno siglato un accordo di distribuzione globale. La californiana Seeed Studio è un’azienda che opera nel campo della tecnologia IoT ed è specializzata nella ricerca, produzione e vendita di hardware per applicazioni di...
-
Farnell vuole adottare tre milioni di api
Farnell ha lanciato una campagna a livello globale per salvare le api che prevede la collaborazione con organizzazioni di tutto il mondo per sostenere gli apicoltori e i programmi legati alle api attraverso l’adozione di tre milioni...
-
Gli switch PXIe della serie SMX di VTI Instruments sono ora disponibili da Farnell
VTI Instruments ha annunciato l’introduzione presso Farnell della serie SMX di switch PXIe, che amplia la sua gamma di soluzioni di test e misurazione. La serie SMX di switch PXIe offre caratteristiche come l’integrità del segnale e...