GE Energy triplica In Italia nel 2007 il business eolico
A conclusione di un anno di crescita record registrata nel 2007 da GE Energy nel settore eolico, l’accordo del valore di un miliardo di dollari firmato con Invenergy LLC rappresenta il più importante ordine di turbine eoliche da consegnare in un solo anno mai realizzato nella storia del mercato globale dell’energia eolica.
GE fornirà a Invenergy 600 MW di potenza con turbine eoliche da 1,5 MG per installazioni in Nordamerica, e 200 MW in Europa con turbine da 2,5xl. È la prima volta che un operatore con sede negli Stati Uniti sceglie la tecnologia a 2,5 MW per progetti in ambito europeo. Tutte le turbine eoliche saranno pronte nel 2009. Gli 800 MW di potenza forniti dalle turbine saranno in grado di soddisfare le richieste energetiche di 275.000 abitazioni.
“Con questo accordo senza precedenti Invenergy si è assicurata più di due gigawatt di turbine GE per il periodo 2007-2009”, ha commentato Victor Abate, Vice President-Rinnovabili di GE Energy. “L’uso di questa nostra tecnologia di successo da parte di un operatore di grande esperienza quale Invenergy permetterà ai singoli stati di soddisfare i loro parametri di energia rinnovabile”.
L’ordine firmato da Invenergy rafforza il ruolo di leader di GE conquistato nel mercato in rapida crescita dell’industria del vento: dal 2004, GE, infatti, ha registrato un incremento del 500% nella produzione di turbine eoliche e prevede un fatturato superiore ai 4 miliardi di dollari nel 2007. Secondo la American Wind Energy Association, negli ultimi due anni GE ha fornito turbine eoliche per circa il 50% della nuova capacità eolica installata negli Stati Uniti.
“In qualità di sviluppatore e operatore globale di progetti eolici, Invenergy si affida alla puntuale consegna di turbine da parte di GE”, ha affermato Michael Polsky, CEO di Invenergy. “L’elevata affidabilità e le caratteristiche di integrazione alla rete offerte dalle turbine eoliche di GE aiuteranno Invenergy a posizionarsi come leader per i sistemi di connessione alla rete”.
Con sede a Chicago, Invenergy vanta progetti operativi o in costruzione equivalenti a oltre 2.700 MW da impianti alimentati da gas naturale e oltre 1.200 MW da fonte eolica in Nordamerica e in Europa. Lo sviluppo dei progetti da fonte eolica è affidato alla sua consociata Invenergy Wind LLC.
La GE 1,5 MW è una delle turbine più diffuse e utilizzate globalmente negli impianti di produzione di energia da fonte eolica, con oltre 7.700 turbine installate in tutto il mondo. Il modello 2,5xl rappresenta l’evoluzione dell’offerta GE in questo campo e si basa sul successo ottenuto dalla tecnologia a 1,5 megawatt. La turbina eolica 2,5xl è la più grande turbina GE disponibile per applicazioni on-shore ed è stata specificamente progettata per soddisfare i parametri imposti dall’Unione Europea, dove la mancanza di spazi disponibili limita le dimensioni dei progetti.
Contenuti correlati
-
onsemi e Kempower firmano un accordo per le soluzioni di ricarica per veicoli elettrici
onsemi ha siglato un nuovo accordo strategico con Kempower per la fornitura di diodi e MOSFET della linea EliteSiC. In base all’intesa raggiunta, Kempower integrerà i diodi D3 e i MOSFET M3S della serie EliteSiC nelle proprie...
-
Mouser Electronics: accordo di distribuzione con Navitas Semiconductor
Mouser Electronics ha siglato un accordo di distribuzione globale con Navitas Semiconductor, azienda focalizzata sui semiconduttori di potenza di nuova generazione come quelli con tecnologie GaN e SiC. In base all’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma...
-
Nuovo accordo di distribuzione fra Mouser Electronics ed EnOcean
Mouser Electronics ha siglato un nuovo accordo di distribuzione globale con EnOcean. In particolare, presso Mouser Electronics è disponibile il nuovo EnOcean IzoT Commissioning Tool (CT) che consente ai progettisti di progettare reti utilizzando il tool Microsoft...
-
Rosenberger OSI potenzia il canale distributivo con un accordo con IT.Answer
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI) ha potenziato il suo canale distributivo in Italia stringendo un accordo con IT.Answer. Questa operazione, precisa l’azienda, nasce dall’esigenza di far fronte alla crescente richiesta di soluzioni e servizi per...
-
Accordo fra ZF e STMicroelectronics per la fornitura di dispositivi al carburo di silicio
ZF acquisterà dispositivi al carburo di silicio da STMicroelectronics grazie a un accordo di fornitura pluriennale. I termini del contratto prevedono che ST fornirà un volume di milioni di dispositivi al carburo di silicio, che saranno integrati...
-
I moduli di rete mesh wireless bidirezionali di NeoCortec disponibili tramite TME
NeoCortec ha recentemente firmato un nuovo accordo di distribuzione globale con il distributore con sede in Polonia TME (Transfer Multisort Elektronik). Cato Skibsted Fagermo, Business Development Manager di NeoCortec ha commentato: “Crediamo che TME sia un nuovo...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Mouser Electronics e Kingston Technology ampliano l’accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha esteso l’accordo di distribuzione con Kingston Technology Europe. Mouser ha inserito nel proprio assortimento numerosi dispositivi ad alte prestazioni di Kingston Technology, tra cui unità SSD Design-In, DRAM integrate, memorie flash embedded e schede...
-
Tecnologia SiC di onsemi per i veicoli elettrici del Gruppo BMW
onsemi e BMW hanno stretto un accordo di fornitura sul lungo periodo che permetterà di utilizzare la tecnologia EliteSiC di onsemi nei sistemi di trazione (drivetrain) elettrici del produttore di veicoli per il bus in continua a...