Gartner: le vendite di smartphone sono cresciute del 26% nel primo trimestre del 2021

Gartner indica che, nel primo trimestre del 2021, le vendite globali di smartphone agli utenti finali sono cresciute del 26% (22% anno su anno) dopo il forte calo registrato nel 2020.
“Il miglioramento delle prospettive dei consumatori, l’apprendimento sostenuto e il lavoro da casa, insieme alla domanda repressa dal 2020, hanno aumentato le vendite di smartphone nel primo trimestre. I consumatori hanno iniziato a spendere in articoli discrezionali man mano che la situazione pandemica è migliorata in molte parti del mondo e i mercati si sono aperti”, ha affermato Anshul Gupta, senior research director di Gartner. “Tuttavia, non si può ignorare che anche la base di confronto è più bassa nel 2020 rispetto al 2019. Questo spiega la crescita a due cifre”.
I primi tre fornitori globali di smartphone hanno mantenuto le rispettive posizioni nel primo trimestre del 2021.
Il lancio di smartphone di fascia media, come i telefoni con un prezzo inferiore a 150 dollari, ha aumentato le vendite di unità di Samsung a livello globale. La spedizione anticipata dei suoi smartphone 5G di punta si è aggiunta alla crescita delle vendite di smartphone dell’azienda.
Apple è tornata in seconda posizione nel primo trimestre del 2021, dopo essersi assicurata il primo posto nel quarto trimestre del 2020. Il lancio del suo primo iPhone 5G in assoluto ha portato a una domanda continua nel 2021. “Il 5G continuerà a essere un importante motore di crescita per Apple nel 2021. Gli aggiornamenti dei dispositivi alimenteranno la domanda per il telefono di punta di Apple durante tutto l’anno”, ha affermato Gupta.
Tutti i primi cinque fornitori globali di smartphone hanno registrato una forte crescita anno su anno nel 2020, indicando che il mercato della telefonia si sta consolidando intorno ai primi cinque fornitori.
I fornitori di smartphone cinesi Xiaomi, Oppo e Vivo hanno assistito a una crescente domanda di smartphone 5G e hanno sfruttato le opportunità dovute all’indebolimento delle vendite di Huawei e LG a livello globale in questo trimestre.
La carenza globale di chip non ha ancora avuto un impatto sull’industria degli smartphone poiché è stato raggiunto l’equilibrio tra domanda e offerta. Tuttavia, questa situazione potrebbe cambiare nei prossimi trimestri e potrebbe comportare un aumento del prezzo medio di vendita degli smartphone a livello globale.
Contenuti correlati
-
Le previsioni di Gartner sui ricavi dei semiconduttori
Gli analisti di Gartner, in una recente ricerca, prevedono che i ricavi mondiali dei semiconduttori aumenteranno del 13,6% nel 2022 rispetto al 2021. Secondo le stime, infatti, le entrate globali per i semiconduttori dovrebbero raggiungere i 676...
-
ESET interrompe tutte le nuove vendite in Russia
ESET, in risposta alla sconcertante decisione del governo russo di invadere l’Ucraina, ha avviato molteplici attività a supporto della popolazione e del partner ucraino. La prima è stata l’annuncio dell’interruzione di tutte le nuove vendite a qualsiasi...
-
Siemens Digital Industries Software posizionata nel Quadrante dei Visionari da Gartner
Gartner ha posizionato Siemens Digital Industries Software nel Quadrante dei Visionari del Gartner Magic Quadrant per le piattaforme IoT industriali. Gartner descrive i Visionari come gli innovatori che guidano il mercato rispondendo alle richieste dei clienti emergenti...
-
Vendite di oltre 10 miliardi di dollari per 17 aziende di semiconduttori nel 2021
IC Insights sta aggiornando le sue previsioni e analisi sull’industria dei circuiti integrati e stima che ci siano state 17 aziende con vendite mondiali di semiconduttori (IC e OSD—optoelettronici, sensori e discreti) di oltre 10 miliardi di...
-
Smart manufacturing: reti industriali e opportunità 5G
Tra le soluzioni infrastrutturali disponibili per realizzare il paradigma di produzione Industria 4.0, la tecnologia 5G dedicata al settore manufacturing ha il potenziale per accelerare l’implementazione delle smart factory Leggi l’articolo completo su Embedded 82
-
Eurotech è nel Magic Quadrant di Gartner sulle piattaforme per Industrial IoT
Eurotech ha annunciato di essere stata inclusa nel Magic Quadrant di Gartner per l’industrial IoT (IIoT). Il report ha preso in considerazione 18 aziende, valutate sulla loro capacità operativa e la completezza della loro Vision. Come si...
-
Integrare l’apprendimento automatico nelle applicazioni industriali
L’apprendimento automatico può essere una tecnologia particolarmente utile per le applicazioni industriali, in grado di migliorare la produzione e altri processi incrementando efficienza, scalabilità e produttività a fronte di un contenimento dei costi Leggi l’articolo completo su...
-
Dispositivi mobili nel 2026: il sondaggio di Molex
Molex, ha rivelato i risultati di un sondaggio globale a cui hanno partecipato gli operatori del settore produttivo per identificare le principali tendenze e tecnologie che modelleranno il futuro dei dispositivi mobili. I risultati del sondaggio mostrano...
-
Le vendite globali di semiconduttori a maggio sono aumentate del 26,2% anno su anno
La Semiconductor Industry Association (SIA) ha annunciato che le vendite globali del settore dei semiconduttori sono state di 43,6 miliardi di dollari nel mese di maggio 2021, con un aumento del 26,2% rispetto al totale di maggio...
-
Intelligenza aumentata ed emotiva fanno evolvere le applicazioni AI
Alcune forme di intelligenza artificiale promettono di rendere ancor più sofisticate e smart le applicazioni che nei prossimi anni verranno implementate nel settore commerciale e industriale. La società di analisi Gartner classifica alcune tipologie di AI come...