Garantire una continua assistenza sanitaria e un’alimentazione di energia senza interruzioni durante i tempi Covid

Dalla rivista:
EO Medical

 
Pubblicato il 11 aprile 2022

Fornire servizi sanitari di alto livello durante una pandemia vuol dire affrontare un flusso continuo di sfide, che si traducono in rapidi cambiamenti nel modo in cui i servizi vengono erogati. Rispondendo all’impatto immediato sulla salute della pandemia stessa, alcuni servizi sono stati inevitabilmente interrotti, portando a un cambiamento di priorità man mano che gli operatori sanitari concentrano i loro sforzi contro il Covid

Leggi l’articolo completo su EO Medical 23

Alessandro Nobile



Contenuti correlati

  • Certificazione ISO/IEC 27001 per SOCOMEC

    SOCOMEC ha annunciato di aver conseguito la certificazione ISO/IEC 27001 che garantisce ai suoi clienti la sicurezza delle loro strutture. La certificazione ISO/IEC 27001 è infatti lo standard internazionale per il Sistema di Gestione della Sicurezza delle...

  • Le alternative ai touchscreen nell’era post COVID

    Il COVID ha cambiato il nostro mondo. Per sempre. Nel momento in cui le persone inizieranno ad adattarsi alle nuove realtà, scopriranno che in molti settori sono avvenuti cambiamenti a volte anche radicali Leggi l’articolo completo su EO Medical...

  • Delphys XL 1200 kW: il nuovo UPS ad alta potenza di Socomec

    Socomec offre una nuova serie di UPS per garantire la disponibilità dell’alimentazione e le prestazioni energetiche. L’UPS Delphys XL di Socomec combina diverse modalità di funzionamento avanzate che ottimizzano l’efficienza senza sacrificare la qualità dell’alimentazione. Delphys XL,...

  • I nuovi sensori ambientali Bluetooth di Socomec

    Socomec ha sviluppato i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG. Questi componeneti comunicano tramite Bluetooth con i gateway DIRIS Digiware M e i display DIRIS/ISOM Digiware D. Grazie ai sensori B-TRH,...

  • Sistemi embedded medicali, nuovi rischi e opportunità di sviluppo

    Una delle aree tecnologiche più in fermento, nell’era di COVID-19, è senza dubbio quella delle tecnologie medicali. Diversi sono i filoni di sviluppo che in questo momento guidano l’innovazione: dall’Internet of Medical Things (IoMT), alle prospettive applicative...

  • Circuiti integrati per caricabatteria per prodotti ecografici PoC: criteri di scelta

    In questo articolo verranno trattati i circuiti integrati per caricabatteria compatti e le soluzioni per i prodotti ecografici PoC (point of care) utilizzati dai professionisti del settore medico per eseguire diagnosi ovunque un paziente sia in cura...

  • Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario

    Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...

  • L’evoluzione della bioelettronica impiantabile corporea

    Il rapido sviluppo di tecnologie di micro e nano fabbricazione per la progettazione di una varietà di materiali ha consentito nuovi tipi di dispositivi bioelettronici per il monitoraggio della salute e la diagnostica delle malattie. In questo...

  • Settore farmaceutico: il ruolo del mobile computing

    Naturalmente, come in molti settori oggi, per chi lavora nell’industria farmaceutica il mobile computing è uno strumento tanto essenziale quanto fiale e provette: in questo articolo vengono spiegate le problematiche da affrontare quando si deve selezionare un...

  • Socomec presenta un analizzatore di rete multifunzione di nuova generazione

    DIRIS Q800 è un analizzatore di rete di nuova generazione di Socomec caratterizzato da un elevato livello di precisione e grande semplicità nella gestione. Questo analizzatore è destinato ai progetti di efficienza energetica ed è in grado...

Scopri le novità scelte per te x