Future Electronics garantisce copertura globale della gamma Infineon

Pubblicato il 1 dicembre 2020

Future Electronics ha concordato un’immediata estensione del suo contratto di vendita in franchising con Infineon per garantire una copertura mondiale per l’intera gamma di prodotti dell’azienda.

In base al nuovo contratto, Future Electronics opererà in franchising per la vendita di prodotti Infineon nella regione europea. Era già un distributore in franchising dei prodotti Infineon in Asia e nelle Americhe e per la filiale Cypress Semiconductor di Infineon in tutto il mondo.

Aggiungendo il franchise Infineon in Europa, Future Electronics avrà l’opportunità di migliorare la propria offerta tecnica alla crescente base di clienti specializzata nella progettazione. Il portafoglio di prodotti Infineon detiene una solida posizione nei settori alimentare, automobilistico, sicurezza, wireless e microcontrollori, e consentirà a Future Electronics di soddisfare una quota maggiore delle esigenze dei suoi clienti, in particolare nei suoi mercati principali: industriale, automobilistico, consumatori, illuminazione, medico e IoT.

La stipulazione dell’accordo di vendita globale tra le linee di prodotti dei marchi Infineon e Cypress offre anche notevoli vantaggi in termini  di punti di forza di Future Electronics. Un’unica operazione globale, basata sulla piattaforma di una singola infrastruttura IT, consente a ciascuna delle sue tre divisioni regionali – Americhe, Europa e Asia – di unificare le operazioni di supporto alla progettazione, vendite e logistica per i clienti, indipendentemente dalla sede di sviluppo e produzione del prodotto finale. Future sarà ora in grado di promuovere una forte vendita “da prodotto a sistema” con le soluzioni Infineon per un’ampia gamma di clienti. Grazie al potente “motore globale” di Future Electronics con un modello di esecuzione regionale differenziato, i clienti potranno usufruire dei vantaggi offerti sia dalle tecnologie sia dalle soluzioni di Infineon.

Mathias Roettjes, Head of Distribution Partner Management (EMEA) di Infineon ha affermato: Grazie al track record di “Future Electronics” come partner globale di Cypress negli ultimi anni, abbiamo deciso di estendere il franchise di Infineon alla regione EMEA. Ora potremo sfruttare appieno il market footprint di Future Electronics e l’assistenza clienti dedicata in tutto il portafoglio Infineon”.

Per Future Electronics, Karim Yasmine, Corporate Vice President Of Strategic Supplier Development, ha commentato: “La divisione europea di Future Electronics è orgogliosa di rappresentare la solida esperienza e la linea di prodotti che Infineon Technologies ha da offrire. La nostra missione è ‘deliziare il cliente’ con i migliori prodotti e soluzioni, nonché i più alti livelli di servizio nel settore. L’aggiunta di Infineon in EMEA rafforzerà la potente line-up che Future EMEA attualmente rappresenta con orgoglio”.

 



Contenuti correlati

  • Raspberry PI: è arrivata la quinta generazione

    Raspberry Pi 5 è realizzato con una nuova architettura basata su un processore ad alte prestazioni di Broadcom e un nuovo chip realizzato “in house” Leggi l’articolo completo su Embedded 90

  • Infineon
    Nuovi prodotti ISOFACE da Infineon

    Infineon ha ampliato il suo portafoglio di prodotti ISOFACE con isolatori digitali a quattro canali per applicazioni industriali e automotive. Gli isolatori digitali quadricanale ISOFACE sono disponibili in due categorie. La famiglia ISOFACE 4DIRx4xxHA con qualifica AEC-Q100...

  • Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione

    Gli utensili cordless sono molto diffusi,  perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...

  • Infineon: elettronica di potenza e AI per una trasformazione digitale sostenibile

    Per cercare di contrastare in maniera efficace in cambiamenti climatici, Infineon Technologies ha avviato due importanti progetti di ricerca co-finanziati dal programma KDT-JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) dell’Unione Europea e dai 18 Paesi partecipanti. I due programmi,...

  • rutronik
    Nuovo gate driver Infineon da Rutronik

    MOTIX 6ED2742S01Q è un nuovo gate driver SOI-based da 160V di Infineon, disponibile tramite Rutronik. Questo componente è stato progettato specificamente per applicazioni di azionamento di motori BLDC trifase. Ha una tensione di bootstrap (VB node) di...

  • MathWorks e Green Hills Software collaborano per lo sviluppo con AURIX TC4x

    MathWorks e Green Hills Software, per aiutare lo sviluppo e progettazione applicazioni di sicurezza per la famiglia di microcontrollori Infineon AURIX TC4x per il settore automobilistico utilizzando Simulink, hanno annunciato l’integrazione dei loro prodotti. Gli ingegneri che...

  • Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems

    Infineon Technologies  ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...

  • Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale

    Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...

  • Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri

    La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...

  • La “sensor fusion” della prossima generazione

    Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...

Scopri le novità scelte per te x