Frost & Sullivan premia Eurotech per le soluzioni IoT per il settore ferroviario

Pubblicato il 15 luglio 2021

Eurotech è stata premiata da Frost & Sullivan con lo Europe Strategy Leadership Award 2021 per le sue soluzioni IoT per il settore ferroviario.

L’azienda infatti ha saputo sfruttare le opportunità nel mercato industriale con le sue avanzate soluzioni IoT, costituite da una completa gamma di piattaforme, sistemi e servizi.

“Eurotech offre soluzioni che permettono la perfetta integrazione tra Operational Technology (OT) e Information Technology (IT), basate su tecnologie modulari e integrate. Questo approccio dà al cliente la flessibilità di poter scegliere solo un singolo componente (come un edge computer o un IoT middleware) o l’intera infrastruttura” ha affermato Guruguhan Nataraj, Research Analyst di Frost & Sullivan. “L’expertise nel mercato ferroviario, i componenti software e i sistemi hardware rugged, certificati e miniaturizzati, contraddistinguono l’offerta di Eurotech rispetto a quella dei concorrenti nel mercato dei prodotti embedded”.

“Questo prestigioso riconoscimento da parte di Frost & Sullivan è molto apprezzato” ha commentato Robert Andres, Chief Strategy Officer di Eurotech. “È allo stesso tempo una conferma della strategicità del percorso intrapreso finora, e una motivazione a continuare a sviluppare componenti hardware e software che permettono ai clienti di raggiungere nuovi livelli di eccellenza operativa e semplificare la loro trasformazione digitale”.

“Eurotech sfrutta la sua esperienza nel settore ferroviario, il suo modello strategico, il continuo miglioramento dei processi e la rigorosa compatibilità con gli standard di settore per assicurare la più alta qualità del servizio offerto” ha osservato Anamika Risal, Best Practices Research Analyst di Frost & Sullivan. “Con quasi trent’anni di esperienza, un’alto grado di personalizzazione dell’offerta e un supporto tecnico costante, ad esempio per le sue piattaforme hardware e IoT per il mercato ferroviario per la raccolta di dati, la gestione di asset e dispositivi e la sicurezza dei dati, l’azienda può essere considerata un leader di mercato”.



Contenuti correlati

  • Apprendimento automatico alla periferia della rete: le considerazioni chiave per sviluppare un progetto sostenibile

    Numerosi sistemi embedded, in particolare quelli utilizzati nelle installazioni IoT (Internet of Things) ubicate alla periferia della rete (edge), integrano algoritmi di apprendimento automatico (ML – Machine Learning). Mark Patrick, responsabile del Technical Marketing per la regione...

  • Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione

    Gli utensili cordless sono molto diffusi,  perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...

  • Architettura di un sistema IoT interoperabile basata sui componenti

    In questo articolo, viene descritta un’architettura IoT che utilizza l’approccio di progettazione basato su componenti “speciali” per creare e definire componenti di servizio, autonomi ma interoperabili, per i sistemi IoT. Inoltre, una funzione di feedback basata sui...

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

  • Eurotech tra le aziende top nella classifica per le piattaforme IoT

    techconsult ha classificato Eurotech come “Champion”. Questa valutazione della società di ricerca e analisi industriale, con sede in Germania, si basa sui risultati del sondaggio tra gli utenti “PUR – Engineering Solutions” (Professional User Rating) di techconsult....

  • Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile

    Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

  • Soluzioni IoT per il monitoraggio dell’energia

    L’IoT favorisce l’automazione dei processi e l’efficienza operativa in molti settori industriali quali sanità, vendita al dettaglio, produzione, energia e logistica. Le applicazioni IoT nel settore dell’energia sono oggetto di particolare attenzione da parte di consumatori e aziende,...

  • Internet of Things e conformità: la certificazione CE dei device IoT

    di Alessandra Corsini e Roberto Passini Nata dal connubio tra sensoristica e comunicazione in rete di device digitali, l’Internet of Things (IoT) continua ad attestarsi come il paradigma che ridefinisce gli ecosistemi tecnologici e produttivi dell’informatica. Si...

  • Eurotech presenta la sua nuova offerta secure edge AI

    Eurotech  ha annunciato i suoi nuovi server edge con funzionalità AI scalabili e certificate per la sicurezza informatica. Marco Carrer, CTO di Eurotech ha dichiarato:”Ecco perché, dopo esserci affermati come pionieri nelle soluzioni edge sicure lanciando il...

Scopri le novità scelte per te x