Freescale Semiconductor al Mobile World Congress 2008

Pubblicato il 23 gennaio 2008

Tante le dimostrazioni disponibili relative alle ultime innovazioni tecnologiche:

• Cellular platforms for Open OS
• Long Term Evolution (LTE) of cellular technology
• WiMAX broadband wireless base station solutions
• LTE: Complete MicroTCA™ system with MAC, PHY and Network Interface cards
• ATCA®/AMC Media Gateway using Rapid Development System
• PowerQUICC® III MPC8572 virus scanning and deep packet inspection
• i.MX31 Linux® mobile platform
• i.MX27 V2IP ODM reference design
• i.MX27 IP Camera reference design
• i.MXS SideShow reference design
• Proximity Sensors and Acceleration Sensors
• 8th generation LDMOS for cellular infrastructure
• Single cell battery charger ICs

Frescale inoltre presenterà alcune soluzioni relative ai processori di applicazioni della famiglia i.MX, in collaborazione con alcuni partner strategici: Advanced Micro Devices (AMD), BSquare, Mentor Graphics, Opera Software, QNX Software Systems, Ltd., Virtual Logix.



Contenuti correlati

  • Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere

    Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25

  • Renesas presenta Quick-Connect Studio per accelerare il ciclo di progettazione

    Renesas Electronics ha annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma di progettazione di sistemi IoT, online e basata su cloud, che consente agli utenti di progettare, in un ambiente grafico, hardware e software per convalidare rapidamente i...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023

    Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...

  • Da Moxa nuovi gateway per IIoT

    Moxa ha presentato la famiglia di gateway IIoT AIG-100 in grado di semplificare il trasferimento dei dati remoti. Questa famiglia risponde infatti alle esigenze di utilizzare un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere ininterrottamente i dati in...

  • I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT

    Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive

    Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...

  • Come rendere (e mantenere) sicuri gli apparecchi medicali

    Il tradizionale approccio costituito da progettazione e sviluppo, seguiti dal testing prima del lancio del prodotto non è infatti più sufficiente per la gestione di una sicurezza che mantenga la propria efficacia per tutta la vita del...

  • Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione

    Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria  Leggi l’articolo completo su...

  • Uno sguardo all’evoluzione del debug

    I progressi tecnici che hanno caratterizzato l’industria dei semiconduttori hanno contribuito a modificare il processo di sviluppo del software e di conseguenza anche il debugger, divenuto un vero e proprio tool di processo Leggi l’articolo completo su...

Scopri le novità scelte per te x