Fisico e virtuale: insieme creeranno la fabbrica del futuro
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

La realizzazione dei sistemi cyberfisici implica complesse sfide ingegneristiche, ma è l’anello di congiunzione indispensabile per unire mondo IT e dispositivi embedded di controllo delle infrastrutture fisiche, e permettere al modello Industria 4.0 di diventare realtà
Leggi l’articolo sui Embedded di febbraio
Giorgio Fusari
Contenuti correlati
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
L’Intelligenza Artificiale nell’Industria 4.0
L’ intelligenza artificiale (IA) è un settore in continua crescita e alcune sue applicazioni nell’Industria 4.0, rappresentano senz’altro il suo apice. Questo perché, grazie alla combinazione di IA e Industria 4.0 le aziende hanno la possibilità di...
-
Smart manufacturing: reti industriali e opportunità 5G
Tra le soluzioni infrastrutturali disponibili per realizzare il paradigma di produzione Industria 4.0, la tecnologia 5G dedicata al settore manufacturing ha il potenziale per accelerare l’implementazione delle smart factory Leggi l’articolo completo su Embedded 82
-
Illuminazione industriale e applicazioni laser
Il laser è uno degli strumenti più utilizzati nella produzione industriale di oggi, e nell’industria 4.0 consente di ottenere, dalla produzione, delle caratteristiche più complesse per progetti dalla precisione estrema e con tolleranze molto ristrette Leggi l’articolo...
-
Predictive maintenance, come implementarla con i sensori intelligenti
Nel manufacturing, e in generale negli impianti industriali, la manutenzione predittiva è uno dei casi d’uso principali per chi adotta il paradigma Industria 4.0. Ma senza strumenti evoluti di analisi dei dati, si rischia di perdere il...
-
Il nuovo eBook di Mouser Electronics e Analog Devices sull’Industry 4.0
Mouser Electronics ha redatto in collaborazione con Analog Devices un nuovo eBook focalizzato sugli sviluppi tecnologici e le applicazioni innovative dell’industria 4.0. L’eBook pubblicato si intitola “Industry 4.0 and Beyond” e ospita approfondimenti degli esperti tecnici di...
-
Le soluzioni di automazione industriale e i nuovi moduli FAM di Molex
Molex ha annunciato un ulteriore sviluppo per favorire la crescita dell’Industria 4.0 e iniziative di digital manufacturing. Questi progressi e l’introduzione dei moduli di automazione flessibile (Flexible Automation Modules, FAM) ampliano ulteriormente le soluzioni di automazione industriale...
-
I risultati del terzo sondaggio annuale di Farnell sull’IoT
Farnell ha pubblicato una nuova ricerca sull’IoT che evidenzia come questo settore stia assumendo un ruolo sempre più fondamentale per l’automazione industriale e le applicazioni di controllo nell’ambito dell’Industria 4.0. Il sondaggio IoT, effettuato ogni anno da...
-
Mouser Electronics potenzia la sua offerta aggiungendo 31 nuovi produttori
Mouser Electronics ha annunciato di avere ulteriormente rafforzato la sua offerta nei primi tre mesi del 2021 con l’aggiunta di 31 nuovi produttori. La strategia è quella di assicurare una scelta di prodotti sempre più ampia, conseguita...
-
L’intelligenza artificiale dell’Industria 4.0
Emergente dalla fantascienza, l’Intelligenza Artificiale (AI) sta per diventare la frontiera delle tecnologie che cambieranno il mondo dell’industria, pertanto c’è un urgente bisogno di un sistematico sviluppo e implementazione dell’IA per constatare il suo reale impatto nella...
Scopri le novità scelte per te x
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di...
-
L’Intelligenza Artificiale nell’Industria 4.0
L’ intelligenza artificiale (IA) è un settore in continua crescita e alcune sue applicazioni nell’Industria 4.0, rappresentano...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....