Fiera Milano acquisisce primarie testate nel settore dell’ospitalità professionale
Fiera Milano cresce come editore di stampa specializzata rafforzandosi in settori che il Gruppo già presidia con importanti manifestazioni.
Fiera Milano ha infatti sottoscritto un accordo per rilevare dal Gruppo E.S. le testate Mixer, Beverage & Grocery e Night Life, nonché i contratti per l’edizione di GBI – Grossisti Bevande Italia e di alcuni “House Organ” di primarie società. Si tratta di note pubblicazioni rivolte al trade dei settori “hotellerie-restauration-catering” (ho.re.ca), funzionali in particolare a due importanti manifestazioni organizzate dal Gruppo Fiera Milano: Host, operatore internazionale nel comparto dell’ospitalità professionale, e Tuttofood, nell’agroalimentare. Quest’ultimo settore assume, inoltre, particolare rilevanza alla luce dell’Expo 2015 che ha come tema portante la nutrizione nel pianeta.
L’operazione avverrà attraverso l’acquisizione totalitaria di una “newco” che diverrà titolare dei rami di azienda relativi alle attività editoriali. Si prevede che l’operazione possa essere finalizzata entro la prima metà del prossimo mese di luglio.
Il corrispettivo per l’acquisizione della newco è stato suddiviso in una quota a pronti di € 7 milioni (di cui € 700mila alla sottoscrizione del contratto e € 6,3 milioni al closing) e in tre quote a termine, da calcolarsi sulla base del Mol conseguito negli anni 2008, 2009 e 2010 moltiplicato per un coefficiente di 0,733. Per l’applicazione del meccanismo di prezzo a termine è previsto che il Mol nei tre anni indicati non possa essere inferiore, rispettivamente, a € 1,4 milioni, € 1,5 milioni ed € 1,6 milioni. Qualora, invece, il Mol raggiunto risulti inferiore al relativo Mol minimo, nessuna somma sarà dovuta a titolo di prezzo a termine per tale esercizio.
Le riviste del Gruppo E.S., nato nel 1971 e di cui Mixer – lanciata nel 1987 – è attualmente la principale testata, hanno complessivamente realizzato nel 2007 un fatturato di circa € 4,9 milioni e un Mol superiore ad € 1,4 milioni.
Le riviste sono in gran parte riconosciute come organi ufficiali di diverse associazioni di settore quali: Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) e Italgrob (Federazione Italiana Grossisti Distributori di Bevande).
Spiega Claudio Artusi, amministratore delegato di Fiera Milano SpA: “Siamo molto soddisfatti di aver chiuso un’operazione che ha una duplice valenza. Si inserisce armonicamente nella prospettiva dell’Expo 2015 dedicato all’alimentazione, rafforzando Fiera Milano nel comparto agroalimentare. Inoltre dà puntuale attuazione a uno degli impegni presi con il mercato lo scorso anno, quando presentammo il Piano industriale 2007-2011: e cioè che la crescita nell’editoria tecnica sarebbe stata per Fiera Milano un obiettivo prioritario nella strategia di sviluppo a medio termine. L’acquisizione delle testate del Gruppo E.S. rappresenta un importante passo avanti in questa direzione e fa seguito all’acquisizione nel 2007 di un gruppo di pubblicazioni specializzate nella meccanica, microelettronica e fluidotecnica. In entrambi i casi c’è una precisa logica, che guiderà anche altre eventuali future iniziative: noi entriamo come editori in settori in cui siamo già presenti con importanti manifestazioni B2B, perché riteniamo che tra la comunicazione di mostra e quella sui media specializzati esista, e si possa valorizzare, un circuito virtuoso in grado di avvantaggiare entrambe le componenti. Ciò va del resto in una direzione in cui crediamo fermamente: che le moderne fiere non siano più solo vetrine di prodotti, tecnologie e know how, ma sempre più piattaforme integrate di comunicazione business, piattaforme articolate su molteplici elementi tra i quali figura sicuramente l’editoria specializzata”.
Contenuti correlati
-
Nuovo accordo di distribuzione fra Innoscience Technology e CODICO
Innoscience Technology ha annunciato l’ampliamento della sua rete europea di distributori tramite un accordo con CODICO per tutti i Paesi europei. CODICO, acronimo di “The COmponent Design-In Company”, è un’azienda che si distingue da altri distributori per...
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Accordo fra onsemi e Magna per i dispositivi SiC
Il fornitore del settore automotive Magna e onsemi hanno stretto un accordo per la fornitura sul lungo periodo (LTSA) di soluzioni di potenza intelligenti della serie EliteSiC di onsemi per i sistemi eDrive di Magna. In base...
-
Mouser Electronics e Atmosic Technologies siglano un accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha annunciato un accordo di distribuzione con Atmosic Technologies, produttore specializzato in soluzioni wireless per applicazioni IoT. Secondo i termini dell’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma di SoC Bluetooth 5 di Atmosic, componenti caratterizzati...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
Farnell ha firmato un accordo di distribuzione con Seeed Studio
Farnell e Seeed Studio hanno siglato un accordo di distribuzione globale. La californiana Seeed Studio è un’azienda che opera nel campo della tecnologia IoT ed è specializzata nella ricerca, produzione e vendita di hardware per applicazioni di...
-
Ampliato l’accordo di distribuzione tra Arrow Electronics e Trellix
Arrow Electronics ha ampliato l’accordo di distribuzione con Trellix, azienda specializzata in cybersecurity che realizza sistemi avanzati di rilevamento e risposta (XDR). In base all’accordo, Arrow distribuirà la suite completa dei prodotti Trellix in 17 Paesi dell’area...
-
Accordo di distribuzione fra EBV Elektronik e Nisshinbo
EBV Elektronik ha siglato un accordo di franchising con Nisshinbo Micro Devices che rafforza l’offerta del distributore nei settori dei componenti analogici, di potenza e per microonde. Nisshinbo offre un’ampia gamma di dispositivi, inclusi amplificatori operazionali, regolatori...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...