Fiera Milano acquisisce primarie testate nel settore dell’ospitalità professionale
Fiera Milano cresce come editore di stampa specializzata rafforzandosi in settori che il Gruppo già presidia con importanti manifestazioni.
Fiera Milano ha infatti sottoscritto un accordo per rilevare dal Gruppo E.S. le testate Mixer, Beverage & Grocery e Night Life, nonché i contratti per l’edizione di GBI – Grossisti Bevande Italia e di alcuni “House Organ” di primarie società. Si tratta di note pubblicazioni rivolte al trade dei settori “hotellerie-restauration-catering” (ho.re.ca), funzionali in particolare a due importanti manifestazioni organizzate dal Gruppo Fiera Milano: Host, operatore internazionale nel comparto dell’ospitalità professionale, e Tuttofood, nell’agroalimentare. Quest’ultimo settore assume, inoltre, particolare rilevanza alla luce dell’Expo 2015 che ha come tema portante la nutrizione nel pianeta.
L’operazione avverrà attraverso l’acquisizione totalitaria di una “newco” che diverrà titolare dei rami di azienda relativi alle attività editoriali. Si prevede che l’operazione possa essere finalizzata entro la prima metà del prossimo mese di luglio.
Il corrispettivo per l’acquisizione della newco è stato suddiviso in una quota a pronti di € 7 milioni (di cui € 700mila alla sottoscrizione del contratto e € 6,3 milioni al closing) e in tre quote a termine, da calcolarsi sulla base del Mol conseguito negli anni 2008, 2009 e 2010 moltiplicato per un coefficiente di 0,733. Per l’applicazione del meccanismo di prezzo a termine è previsto che il Mol nei tre anni indicati non possa essere inferiore, rispettivamente, a € 1,4 milioni, € 1,5 milioni ed € 1,6 milioni. Qualora, invece, il Mol raggiunto risulti inferiore al relativo Mol minimo, nessuna somma sarà dovuta a titolo di prezzo a termine per tale esercizio.
Le riviste del Gruppo E.S., nato nel 1971 e di cui Mixer – lanciata nel 1987 – è attualmente la principale testata, hanno complessivamente realizzato nel 2007 un fatturato di circa € 4,9 milioni e un Mol superiore ad € 1,4 milioni.
Le riviste sono in gran parte riconosciute come organi ufficiali di diverse associazioni di settore quali: Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo) e Italgrob (Federazione Italiana Grossisti Distributori di Bevande).
Spiega Claudio Artusi, amministratore delegato di Fiera Milano SpA: “Siamo molto soddisfatti di aver chiuso un’operazione che ha una duplice valenza. Si inserisce armonicamente nella prospettiva dell’Expo 2015 dedicato all’alimentazione, rafforzando Fiera Milano nel comparto agroalimentare. Inoltre dà puntuale attuazione a uno degli impegni presi con il mercato lo scorso anno, quando presentammo il Piano industriale 2007-2011: e cioè che la crescita nell’editoria tecnica sarebbe stata per Fiera Milano un obiettivo prioritario nella strategia di sviluppo a medio termine. L’acquisizione delle testate del Gruppo E.S. rappresenta un importante passo avanti in questa direzione e fa seguito all’acquisizione nel 2007 di un gruppo di pubblicazioni specializzate nella meccanica, microelettronica e fluidotecnica. In entrambi i casi c’è una precisa logica, che guiderà anche altre eventuali future iniziative: noi entriamo come editori in settori in cui siamo già presenti con importanti manifestazioni B2B, perché riteniamo che tra la comunicazione di mostra e quella sui media specializzati esista, e si possa valorizzare, un circuito virtuoso in grado di avvantaggiare entrambe le componenti. Ciò va del resto in una direzione in cui crediamo fermamente: che le moderne fiere non siano più solo vetrine di prodotti, tecnologie e know how, ma sempre più piattaforme integrate di comunicazione business, piattaforme articolate su molteplici elementi tra i quali figura sicuramente l’editoria specializzata”.
Contenuti correlati
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
onsemi e Kempower firmano un accordo per le soluzioni di ricarica per veicoli elettrici
onsemi ha siglato un nuovo accordo strategico con Kempower per la fornitura di diodi e MOSFET della linea EliteSiC. In base all’intesa raggiunta, Kempower integrerà i diodi D3 e i MOSFET M3S della serie EliteSiC nelle proprie...
-
Mouser Electronics: accordo di distribuzione con Navitas Semiconductor
Mouser Electronics ha siglato un accordo di distribuzione globale con Navitas Semiconductor, azienda focalizzata sui semiconduttori di potenza di nuova generazione come quelli con tecnologie GaN e SiC. In base all’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma...
-
Nuovo accordo di distribuzione fra Mouser Electronics ed EnOcean
Mouser Electronics ha siglato un nuovo accordo di distribuzione globale con EnOcean. In particolare, presso Mouser Electronics è disponibile il nuovo EnOcean IzoT Commissioning Tool (CT) che consente ai progettisti di progettare reti utilizzando il tool Microsoft...
-
Rosenberger OSI potenzia il canale distributivo con un accordo con IT.Answer
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI) ha potenziato il suo canale distributivo in Italia stringendo un accordo con IT.Answer. Questa operazione, precisa l’azienda, nasce dall’esigenza di far fronte alla crescente richiesta di soluzioni e servizi per...
-
Accordo fra ZF e STMicroelectronics per la fornitura di dispositivi al carburo di silicio
ZF acquisterà dispositivi al carburo di silicio da STMicroelectronics grazie a un accordo di fornitura pluriennale. I termini del contratto prevedono che ST fornirà un volume di milioni di dispositivi al carburo di silicio, che saranno integrati...
-
I moduli di rete mesh wireless bidirezionali di NeoCortec disponibili tramite TME
NeoCortec ha recentemente firmato un nuovo accordo di distribuzione globale con il distributore con sede in Polonia TME (Transfer Multisort Elektronik). Cato Skibsted Fagermo, Business Development Manager di NeoCortec ha commentato: “Crediamo che TME sia un nuovo...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...