Farnell vuole adottare tre milioni di api

Farnell ha lanciato una campagna a livello globale per salvare le api che prevede la collaborazione con organizzazioni di tutto il mondo per sostenere gli apicoltori e i programmi legati alle api attraverso l’adozione di tre milioni di api nei prossimi 12 mesi.
Il programma della durata di un anno sosterrà tre organizzazioni:
-Il World Bee Project – Oltre a proteggere le api autoctone nel Regno Unito, Farnell darà la possibilità alle donne tribali in India di imparare l’apicoltura e di sfruttare queste abilità per guadagnarsi da vivere utilizzando pratiche sostenibili.
–Planet Bee – Negli Stati Uniti, Farnell lancerà una borsa di studio Bee Heroes per sostenere apicoltori selezionati, individui e organizzazioni che si impegnano a migliorare l’ambiente e a sostenere le comunità, concentrandosi sulle aree della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM) e aumentando la diversità nei campi dell’agricoltura e della tecnologia.
–3Bee – Attraverso l’adozione di sei alveari in tutta Europa, Farnell dimostrerà come la tecnologia stia aiutando a migliorare le condizioni all’interno dell’alveare con 3Bee app.
Farnell si è impegnata ad adottare un’ape ogni volta che viene effettuato un ordine in qualsiasi parte del mondo poiché l’azienda mira a realizzare la sua missione di adottare tre milioni di api in tutto il mondo nei prossimi 12 mesi.
“Le api sono impollinatori e gli impollinatori sono al centro delle relazioni che legano il mondo naturale e quello umano”, ha dichiarato Sabiha Malik, fondatrice del World Bee Project CIC. “Senza gli impollinatori, non avremmo piante in fiore e, quindi, non avremmo colture alimentari nutrienti per alimentarci; senza le piante, non avremmo aria pulita da respirare e non avremmo un terreno sano per far prosperare l’agricoltura”. E non è tutto. La biodiversità diminuirebbe drasticamente e i nostri ambienti naturali verrebbero degradati in modo irriconoscibile. La vita, così come la conosciamo, finirebbe. Ho fondato il World Bee Project perché dobbiamo unirci e proteggere le api per proteggere la vita stessa. ”
“Crediamo che sia nostra responsabilità agire e contribuire a sostenere le api, che svolgono un ruolo vitale nel nostro ecosistema e nell’approvvigionamento alimentare globale, con un cucchiaio su tre di cibo consumato a livello globale che proviene dall’impollinazione delle api”, ha dichiarato Gosia Szemel, Farnell Global Director for Brand. “Sostenendo la causa di Farnell, i clienti di tutto il mondo contribuiranno a preservare i piccoli aiutanti più ronzanti del pianeta e ogni ordine effettuato rappresenta un impegno a sostenere la vita di un’ape.”
Contenuti correlati
-
Farnell amplia l’offerta con i prodotti di Dwyer Instruments
Farnell ha aggiunto alla sua offerta la gamma di sensori, strumentazione e prodotti industriali di Dwyer Instruments. Questa azienda è focalizzata nella produzione di soluzioni di strumentazione innovative per i mercati HVAC e dell’automazione di processo. Tra...
-
Disponibile da Farnell la gamma di MOSFET di potenza di Toshiba
Farnell ha aggiunto alla sua offerta oltre 250 nuovi prodotti Toshiba, tra cui una nuova gamma di MOSFET di potenza a canale N. I nuovi prodotti aggiunti sono relativi sia all’alta tensione, circa 600V-650V, sia alla bassa...
-
Farnell distribuisce il nuovo SBC BeagleV Fire
Farnell ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di single-board computing (SBC) con l’introduzione del nuovo SBC BeagleV Fire di BeagleBoard.org. BeagleV-Fire è basato dal SoC RISC-V a 5 core (4 core applicativi RV64GC a 64 bit e...
-
Disponibili da Farnell i sensori di pressione di Superior Sensor Technology
Farnell ha siglato un accordo di distribuzione con Superior Sensor Technology, azienda specializzata nella produzione di sensori di pressione per applicazioni medicali, industriali e HVAC. Questi sensori si basano sull’architettura proprietaria NimbleSense che permette di realizzare un...
-
Una nuova serie di video di Farnell e Tektronix sulla scheda NXP LPCXpresso55S69
Farnell terrà una serie di video di Tektronix che approfondiranno la scheda di sviluppo di NXP LPCXpresso55S69. Questa scheda utilizza una MCU basata sull’architettura Arm Cortex M33. Dispone di supporto UART e SPI, di un sottosistema audio,...
-
Le novità di Analog Devices disponibili da Farnell
Farnell ha aggiunto alla sua offerta una serie di recenti novità di Analog Devices (ADI). I nuovi prodotti ADI disponibili tramite Farnell comprendono, fra l’altro, l’accelerometro digitale a 3 assi ADXL314 con qualifica AECQ100. Questo componente per...
-
Collaborazione fra Farnell e MEAN WELL per le soluzioni di alimentazione
Farnell e il produttore di alimentatori MEAN WELL hanno stretto una partnership diretta che consentirà al distributore di fornire un’ampia gamma di soluzioni di alimentazione progettate per soddisfare esigenze specifiche. L’offerta comprende, fra l’altro, convertitori DC-DC e...
-
Le soluzioni complete di Littelfuse disponibili tramite Farnell
I prodotti di Littelfuse sono ora disponibili presso Farnell, in particolare fusibili, interruttori automatici, protezioni contro le sovratensioni, diodi TVS, tiristori, diodi, MOSFET, IGBT, gate driver, moduli di potenza, interruttori e sensori. Oltre ai sistemi di protezione...
-
Architettura di un sistema IoT interoperabile basata sui componenti
In questo articolo, viene descritta un’architettura IoT che utilizza l’approccio di progettazione basato su componenti “speciali” per creare e definire componenti di servizio, autonomi ma interoperabili, per i sistemi IoT. Inoltre, una funzione di feedback basata sui...
-
Farnell: disponibili i pre-ordini per le schede Raspberry Pi 5
Dal 29 settembre sono disponibili per il pre-ordine, presso Farnell, le nuove schede Raspberry Pi 5 da 4 GB e 8 GB. Raspberry Pi 5 offre un aumento delle prestazioni da due a tre volte rispetto a...