Farnell supera il 70% di vendite via web in Europa guidata dall’Italia con oltre l’85%

Farnell ha superato in Europa il 70% delle vendite tramite i canali di commercio elettronico, guidata dall’Italia che ha superato la soglia dell’85%. Sempre più clienti scelgono il web come canale di acquisto preferenziale

Pubblicato il 29 luglio 2011

Il primo sito Web di Farnell, lanciato nel 1996, ha dato il via al commercio online dell’azienda, che da allora si è evoluto a ritmi incessanti. Grazie a una serie di iniziative e strumenti innovativi basati su Web, l’azienda è riuscita a superare con largo anticipo il 70% delle vendite via web, l’obbiettivo prefissato all’inizio della propria trasformazione strategica.

Dopo aver raggiunto il 60% di vendite oltre un anno fa, Farnell ha continuato a sviluppare e migliorare il suo sito tradotto in 22 lingue locali, migliorando l’esperienza di acquisto online dei clienti con strumenti quali I-Buy, vetrine dedicate alle novità del settore, webinar online, ricerca per parametri e live chat tecnica. Maggiore attenzione è stata dedicata alla riprogettazione del sito che ha permesso di snellirne le aree più attive, a garanzia di una ricerca più veloce e intuitiva. L’introduzione di vetrine virtuali consente al cliente l’accesso diretto ai brand scelti, mentre un innovativo sistema di gestione consente di creare prezzi su misura per oltre 25.000 clienti.

element14, la community online di Farnell, è stata fondamentale nel promuovere l’esperienza in rete dei progettisti elettronici. Lo scorso giugno il portale è stato ulteriormente potenziato grazie al lancio di the element14 knode, il primo hub automatizzato interattivo dedicato alla progettazione elettronica. Nel corso del 2010 Farnell ha anche lanciato le sue applicazioni iPhone, Ipad e Google Android. Grazie alle loro innovative funzionalità, questi nuovi dispositivi mobile offrono l’accesso diretto all’assistenza tecnica e alle linecard interattive di Farnell in qualsiasi momento.

“Per me e il team italiano è un orgoglio guidare il mercato dell’e-commerce con oltre l’85% degli ordini online; questo non fa che sottolineare il successo della nostra strategia” – ha dichiarato Stefano Noseda, general manager Farnell Italia. “Inoltre, disponendo delle più recenti applicazioni per iPhone e iPad dimostriamo di essere all’avanguardia su tutti i fronti delle tecnologie di comunicazione contribuendo a semplificare e accelerare le fasi di progettazione per i nostri clienti e seguendoli in ogni necessità.”

Nella foto: Stefano Noseda, general manager Farnell Italia



Contenuti correlati

  • PFC analogico senza ponte da 1 kW con topologia BARBI da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità del dispositivo analogico di correzione del fattore di potenza (PFC) senza ponte da 1kW che utilizza la topologia BARBI di ST Microelectronics e Würth Elektronik. BARBI è una topologia innovativa di correzione...

  • farnell
    I più recenti prodotti di TE Connectivity ora disponibili da Farnell

    Farnell ha incrementato il portafoglio con l’aggiunta dei più recenti prodotti di TE Connectivity. Il distributore sottolinea che questo ampliamento agevolerà lo sviluppo di nuovi prodotti, dando ai clienti un rapido accesso a una gamma di soluzioni...

  • La serie MXO 4 di Rohde & Schwarz disponibile da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità della serie MXO 4 di Rohde & Schwarz (R&S), la prima di una nuova generazione di oscilloscopi. Questo nuovo strumento offre una velocità di aggiornamento in tempo reale di oltre 4,5 milioni...

  • Farnell diventa distributore autorizzato di Grayhill

    Farnell è diventato distributore autorizzato di Grayhill, azienda specializzata nella produzione di interruttori di precisione per soluzioni di interfaccia uomo-macchina (HMI). I prodotti disponibili comprendono encoder ottici e joystick, interruttori rotativi, tastiere, pulsanti ed encoder tattili. Keith...

  • Disponibile da Farnell il dispositivo di clock di sistema multicanale di Analog Devices

    Farnell ha annunciato la disponibilità dell’evaluation board AD-SYNCHRONA14-EBZ di Analog Devices. Si tratta di un dispositivo autonomo da utilizzare per la valutazione e la prototipazione di applicazioni che necessitano di un clock sorgente a controllo di fase...

  • Farnell distribuisce i nuovi bundle NI PXI

    Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi bundle di test e misura PXI di NI. Il bundle comprende uno strumento PXI in un sistema PXI a 5 slot controllato tramite una porta Thunderbolt USB-C. La connessione diretta...

  • farnell
    I MOSFET SiC Toshiba di terza generazione disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità della terza generazione di MOSFET in carburo di silicio (SiC) da 650V e 1200V di Toshiba. Le strutture delle celle si basano su quelle utilizzate nei dispositivi Toshiba di seconda generazione, ottimizzando...

  • Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti

    Farnell  ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per test e strumenti. In collaborazione con alcuni dei suoi principali fornitori, Farnell offre infatti una selezione di oscilloscopi, apparecchiature di test portatili, software,...

  • Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B

    Farnell  ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...

  • I nuovi SBC BeagleConnect e BeaglePlay disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità di BeagleConnect Freedom e BeaglePlay, due nuove schede di sviluppo BeagleBoard.org. BeaglePlay è un single board computer (SBC) progettato per semplificare il processo di aggiunta a un sistema embedded di sensori, attuatori,...

Scopri le novità scelte per te x