Farnell rilancia la sua rivista e-Tech Journal

Pubblicato il 28 marzo 2022

Farnell ha rinnovato la sua rivista online e-Tech Journal, destinata agli ingegneri di tutto il mondo. La rivista fornisce approfondimenti tecnici sulle nuove tecnologie, insieme ad analisi e spiegazioni da fornitori, esperti del settore e ingegneri Farnell in merito alle principali tendenze che plasmano l’attuale settore dell’elettronica.

La prima uscita della rivista rinnovata, dedicata a “La tecnologia wireless di domani, oggi”, accompagna i lettori nel mondo delle soluzioni di connettività wireless. Negli ultimi anni, il mercato wireless si è ampliato grazie all’aumento della crescita esponenziale del numero di dispositivi wireless di trasferimento dati. In quanto elementi chiave per l’Internet of Things (IoT), i dispositivi interconnessi hanno fatto impennare la domanda di soluzioni wireless low-cost e a bassa potenza, in grado di permettere applicazioni mai viste prima.

Cliff Ortmeyer, Global Head of Technical Marketing di Farnell ed editor della rivista e-Tech Journal, ha dichiarato: “La nostra e-Tech Journal è stata una delle preferite dalla community di ingegneri per molti anni e ora, dopo una breve pausa, siamo lieti di riproporla con caratteristiche e un layout nuovi e migliorati. Farnell si impegna a supportare i suoi clienti non solo attraverso servizi di distribuzione di prim’ordine, ma anche assicurandosi che gli ingegneri abbiano a disposizione i trend e gli approfondimenti più all’avanguardia del settore. L’e-Tech Journal è solo uno dei contenuti che fanno parte della vasta gamma a disposizione presso Farnell per aiutare gli ingegneri nel loro percorso; speriamo che sarete entusiasti del suo ritorno tanto quanto lo siamo noi”.

e-Tech Journal è disponibile per il download gratuito a questo link.

Il secondo numero, in uscita a maggio, si concentrerà sulla gestione e la protezione dell’alimentazione.



Contenuti correlati

  • farnell
    I più recenti prodotti di TE Connectivity ora disponibili da Farnell

    Farnell ha incrementato il portafoglio con l’aggiunta dei più recenti prodotti di TE Connectivity. Il distributore sottolinea che questo ampliamento agevolerà lo sviluppo di nuovi prodotti, dando ai clienti un rapido accesso a una gamma di soluzioni...

  • La serie MXO 4 di Rohde & Schwarz disponibile da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità della serie MXO 4 di Rohde & Schwarz (R&S), la prima di una nuova generazione di oscilloscopi. Questo nuovo strumento offre una velocità di aggiornamento in tempo reale di oltre 4,5 milioni...

  • Farnell diventa distributore autorizzato di Grayhill

    Farnell è diventato distributore autorizzato di Grayhill, azienda specializzata nella produzione di interruttori di precisione per soluzioni di interfaccia uomo-macchina (HMI). I prodotti disponibili comprendono encoder ottici e joystick, interruttori rotativi, tastiere, pulsanti ed encoder tattili. Keith...

  • Disponibile da Farnell il dispositivo di clock di sistema multicanale di Analog Devices

    Farnell ha annunciato la disponibilità dell’evaluation board AD-SYNCHRONA14-EBZ di Analog Devices. Si tratta di un dispositivo autonomo da utilizzare per la valutazione e la prototipazione di applicazioni che necessitano di un clock sorgente a controllo di fase...

  • Farnell distribuisce i nuovi bundle NI PXI

    Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi bundle di test e misura PXI di NI. Il bundle comprende uno strumento PXI in un sistema PXI a 5 slot controllato tramite una porta Thunderbolt USB-C. La connessione diretta...

  • farnell
    I MOSFET SiC Toshiba di terza generazione disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità della terza generazione di MOSFET in carburo di silicio (SiC) da 650V e 1200V di Toshiba. Le strutture delle celle si basano su quelle utilizzate nei dispositivi Toshiba di seconda generazione, ottimizzando...

  • Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti

    Farnell  ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per test e strumenti. In collaborazione con alcuni dei suoi principali fornitori, Farnell offre infatti una selezione di oscilloscopi, apparecchiature di test portatili, software,...

  • Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B

    Farnell  ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...

  • I nuovi SBC BeagleConnect e BeaglePlay disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la disponibilità di BeagleConnect Freedom e BeaglePlay, due nuove schede di sviluppo BeagleBoard.org. BeaglePlay è un single board computer (SBC) progettato per semplificare il processo di aggiunta a un sistema embedded di sensori, attuatori,...

  • Clipzin
    Disponibili da Farnell i nuovi connettori EDAC Clipzin

    Farnell ha annunciato la disponibilità della nuova gamma di connettori Clipzin di cui è distributore esclusivo. La gamma Clipzin, prodotta da EDAC e progettata da OpenLX SP, è inizialmente destinata ai moduli Raspberry Pi Pico, PicoW e...

Scopri le novità scelte per te x