Farnell lancia un nuovo ebook: “The era of AIoT: Context, Capabilities and Future of AIoT”

Farnell ha pubblicato un nuovo eBook: “The era of AIoT: Context, Capabilities and Future of AIoT “ (L’era dell’AIoT, Contesto, Capacità e Futuro dell’AIoT).
L’ebook fornisce un percorso approfondito nell’AI, spiega il rapporto tra AI, Machine Learning (ML), e Deep Learning (DL) e indica quali sono le piattaforme disponibili per permettere agli utenti di avviare le prime soluzioni IoT basate sull’AI.
Ankur Tomar, Technical Marketing Manager presso Farnell, ha dichiarato: “Siamo felici di presentare questo libro ai nostri utenti in un momento in cui tutti parlano di come l’AI rivoluzionerà le nostre vite. L’eBook spiega in maniera esaustiva ai lettori in cosa consiste l’AI, le sue tipologie, capacità e applicazioni.”
Il contesto
La proposta di Farnell si inquadra in un contesto dinamico in cui IoT e AI stanno cambiando il volto del lavoro in tutto il mondo. L’AI non è un nuovo concetto, ha avuto inizio infatti negli anni ‘50 ed è diventata una tecnologia chiave con un potenziale significativo, che ha aperto nuove opportunità di mercato con entusiasmanti prospettive commerciali. Stiamo assistendo a un fenomenale impatto dell’AI non solo sulla nostra vita quotidiana: lo troviamo infatti negli assistenti smart home, nelle applicazioni per la sicurezza e la sorveglianza, ma anche nel segmento medico e della vendita al dettaglio.
Secondo la società di consulenza strategica McKinsey, il mercato globale per software, hardware e servizi basati sull’AIoT crescerà del 25% all’anno ed entro il 2025 raggiungerà un valore di 130 miliardi di dollari. Questi dati mostrano che il futuro delle nostre vite dipenderà in larga misura dall’AI.
Contenuti correlati
-
Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti
Farnell ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per test e strumenti. In collaborazione con alcuni dei suoi principali fornitori, Farnell offre infatti una selezione di oscilloscopi, apparecchiature di test portatili, software,...
-
Internet of Things e conformità: la certificazione CE dei device IoT
di Alessandra Corsini e Roberto Passini Nata dal connubio tra sensoristica e comunicazione in rete di device digitali, l’Internet of Things (IoT) continua ad attestarsi come il paradigma che ridefinisce gli ecosistemi tecnologici e produttivi dell’informatica. Si...
-
Eurotech presenta la sua nuova offerta secure edge AI
Eurotech ha annunciato i suoi nuovi server edge con funzionalità AI scalabili e certificate per la sicurezza informatica. Marco Carrer, CTO di Eurotech ha dichiarato:”Ecco perché, dopo esserci affermati come pionieri nelle soluzioni edge sicure lanciando il...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
I nuovi SBC BeagleConnect e BeaglePlay disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità di BeagleConnect Freedom e BeaglePlay, due nuove schede di sviluppo BeagleBoard.org. BeaglePlay è un single board computer (SBC) progettato per semplificare il processo di aggiunta a un sistema embedded di sensori, attuatori,...
-
Minacce alla sicurezza informatica degli endpoint che utilizzano l’intelligenza artificiale
Sebbene ancora nelle fasi iniziali, l’intelligenza artificiale (AI) a bordo degli endpoint (o TinyML) si sta lentamente diffondendo nel settore industriale e sempre più aziende stanno integrando l’intelligenza artificiale nei propri sistemi, ad esempio per la manutenzione...
-
Gli I/O virtuali InnoEx di Innodisk per una implementazione efficiente dell’AI
Innodisk ha presentato una soluzione chiamata InnoEx Virtual I/O Expansion Module, che aiuta a implementare in modo efficiente varie applicazioni di intelligenza artificiale attraverso l’integrazione di software e hardware utilizzando la tecnologia di espansione degli I/O virtuali....
-
Rohde & Schwarz presenta con NVIDIA un ricevitore neurale per 6G basato su AI/ML
È stata scelta la cornice del MWC di Barcellona per la prima dimostrazione “hardware-in-loop”, da parte di Rohde & Schwarz e NVIDIA, di un ricevitore neurale che evidenzia i guadagni di prestazioni ottenibili, per la tecnologia 6G,...
-
Un ebook sulle soluzioni di sicurezza embedded da Arrow Electronics
Arrow Electronics ha pubblicato un eBook focalizzato sulla sicurezza e destinato agli sviluppatori dei prodotti embedded che cercano di minimizzare la vulnerabilità dei loro prodotti. Arrow ha compilato un elenco dei dieci elementi fondamentali per garantire un...