Farnell lancia il nuovo oscilloscopio Tektronix a memoria digitale

Farnell ha aggiunto al suo portfolio di prodotti per test e misurazioni il nuovo oscilloscopio a memoria digitale TBS2000B basico della Tektronix, che offre prestazioni eccezionali e un debug avanzato a prezzi convenienti. I clienti potranno inoltre beneficiare di una promozione speciale per l’acquisto del nuovo prodotto con sconti fino al 15% fino a esaurimento scorte.
TBS2000B si basa sul valore e le prestazioni del modello TBS2000 precedente, garantendo così performance più elevate e una maggiore facilità d’uso a un prezzo abbordabile. La serie TBS2000B è un sostituto completo e immediato della serie di oscilloscopi TBS2000, di cui offre lo stesso fattore di forma e interfaccia programmabile. Altre importanti caratteristiche includono: un display WVGA da 9” con 5.000.000 di punti di registrazione e 2GS/s di frequenza di campionamento, che permette agli utenti di catturare e visualizzare una quantità di segnali molto maggiore e di accelerare il debug e la convalida della progettazione; 32 misurazioni e letture automatizzate posizionando il cursore sulle forme d’onda, con funzioni di ricerca e marcatura che permettono un‘identificazione facilitata degli eventi che si verificano nell’acquisizione della forma d’onda.
Ricordiamo inoltre la TekVPI, l’interfaccia di supporto della sonda proprietaria di Tektronix, che permette di coprire un’ampia serie di applicazioni tramite l’uso delle ultimissime sonde di corrente e differenziali attive con unità e scalatura automatiche. Si tratta dell’unico oscilloscopio di base sul mercato con TekVPI™. Il TBS2000B supporta anche le sonde BNC passive tradizionali. Infine, la gamma di opzioni di connettività comprende un supporto Wi-Fi (via chiavetta Wi-Fi USB), 2 porte host USB ed Ethernet 100-BaseT, per una condivisione facile di misurazioni e collaborazione.
Contenuti correlati
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Farnell firma un nuovo accordo di distribuzione con KUNBUS
Nuovo accordo di distribuzione fra Farnell e KUNBUS per implementare ulteriormente il portfolio di soluzioni per l’automazione industriale e le applicazioni di controllo. KUNBUS infatti è un’azienda specializzata nella comunicazione industriale per l’automazione, l’elaborazione, la produzione e...
-
Il futuro della strumentazione per test e misurazioni in un eBook di Farnell
Farnell ha pubblicato un nuovo eBook che condivide i punti di vista di produttori globali sul futuro della strumentazione per test, misurazioni e relative tecnologie. Il titolo è ‘Gli esperti dell’innovazione‘ e si pone sulla linea della...
-
Farnell pubblica un nuovo white paper sui sensori smart per IoT
Farnell ha realizzato un nuovo white paper per supportare i progettisti elettronici nel loro percorso di implementazione di sistemi Internet of Things (IoT). Il saggio in esclusiva, intitolato ‘Sensori Smart – Per l’IoT intelligente’, analizza il mondo...
-
Farnell rilancia la sua rivista e-Tech Journal
Farnell ha rinnovato la sua rivista online e-Tech Journal, destinata agli ingegneri di tutto il mondo. La rivista fornisce approfondimenti tecnici sulle nuove tecnologie, insieme ad analisi e spiegazioni da fornitori, esperti del settore e ingegneri Farnell...
-
Le soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la distribuzione delle soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE). La gamma di prodotti avanzati Murata amplia il portafoglio di componenti di Farnell progettati per lo sviluppo e la produzione di sistemi...
-
Il concorso per il decennale di collaborazione fra Farnell e Raspberry Pi
La partnership di produzione e distribuzione tra Farnell e Raspberry Pi ha raggiunto i 10 anni e in concomitanza con questo evento è stato presentato un concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso....
-
I risultati di Farnell
Avnet ha annunciato i risultati relativi al secondo trimestre fiscale, terminato il 1 gennaio 2022 che indicano proventi pari a 5,4 miliardi di dollari, un aumento del 24,9% rispetto all’anno precedente e del 5,8% rispetto al trimestre...
-
Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility
Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti. L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto...