Farnell aggiunge la serie di contenuti ‘How To’ al suo Hub per Risorse Tecniche

Pubblicato il 10 febbraio 2022

Farnell ha ampliato il suo Hub per Risorse Tecniche, progettato per fornire agli ingegneri consulenza e formazione complete con l’obiettivo di supportare ogni fase della progettazione dei nuovi prodotti.

In particolare Farnell ha aggiunto nuove risorse esclusive che offrono agli sviluppatori elettronici una full immersion nell’Industria 4.0, nella progettazione Internet of Things (IoT) e in una varietà di altri temi chiave.

Gli ingegneri possono quindi fare ricerche più approfondite nelle diverse aree della progettazione IoT e nell’Industria 4.0 , grazie anche a una serie di contenuti ‘How To’ su tutte le fasi di progettazione e implementazione dei sistemi fino all’integrazione via cloud.

La serie ‘How To’ presenta diversi brevi articoli didattici che insegnano agli ingegneri come progettare tecnologie specifiche e sviluppare competenze associate all’implementazione dell’Industria 4.0, nonché progetti più generali basati sull’IoT.

Articoli didattici aggiunti di recente all’Hub per Risorse Tecniche si concentrano su argomenti che vanno da ‘Come implementare tipi diversi di edge computing per applicazioni Smart Factory’ a ‘Come stabilire un accesso di controllo ai sistemi degli impianti di produzione attraverso i gateway’ e tanto altro.

Cliff Ortmeyer, Global Head of Technical Marketing di Farnell, ha dichiarato: Il nostro nuovo Hub per Risorse Tecniche è progettato per condividere ispirazione e conoscenza, supportare la selezione dei componenti e abilitare le competenze con moduli di apprendimento e risorse essenziali. Ci impegniamo a fornire il massimo supporto ai nostri clienti attraverso i nostri strumenti online, che accelerano il processo di progettazione per portare i prodotti sul mercato in modo molto più rapido”.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x