Fairchild Semiconductor: switch per la protezione da polarità inversa
Fairchild Semiconductor ha sviluppato una nuova linea di commutatori a basso consumo per la protezione di dispositivi elettronici da fenomeni di polarità inversa e che forniscono anche in opzione un’efficace protezione dalle sovratensioni transienti.
I fenomeni di bias inverso possono essere causati da installazioni inappropriate delle batterie, picchi transitori hot-plug, malfunzionamenti delle connessioni e inversioni dei caricabatterie USB non originali.
I nuovi dispositivi forniscono bassa resistenza, rapida risposta e, grazie a un consumo di corrente inferiore fino a 50 volte rispetto a una soluzione Schottky in serie tradizionale al valore di 1 A, assicurano un sensibile risparmio sui consumi.
Tra i primi componenti di questa nuova famiglia figurano il commutatore low-side Fairchild FR011L5J e il commutatore high-side FR014H5JZ con funzione OVS (Over-Voltage transient Suppression) integrata. In caso di eventi di bias inverso entrambi i dispositivi assicurano il blocco totale della tensione proteggendo i circuiti situati a valle.
Entrambi gli switch sono caratterizzati da una dissipazione di corrente inferiore a 0,02 W nel funzionamento normale a 1 A e inferiore a 20 µW in caso di bias inverso a 16 V, valori impossibili da ottenere mediante soluzioni basate su diodi. I bassi valori di dissipazione che caratterizzano i dispositivi della serie FR0XXX5J riducono la necessità di dissipatori di calore, permettendo l’uso di package di minori dimensioni, riducendo gli ingombri su scheda e diminuendo i costi dei componenti. Inoltre, la funzione nSec per il blocco rapido del bias inverso incorporata nei dispositivi permette di bloccare transienti negativi e altri eventi elettrici pericolosi. I dispositivi FR014H5JZ e FR011L5J sono entrambi collaudati e certificati per l’impiego in dispositivi USB.
Contenuti correlati
-
Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations
Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...
-
Da Toshiba due switch high-side e low-side a 8 canali per applicazioni industriali
Toshiba Electronics Europe ha presentato due switch intelligenti che controllano la gestione dei carichi resistivi e induttivi tra cui motori, solenoidi e lampade in applicazioni come per esempio i controllori logici programmabili all’interno delle apparecchiature industriali. I...
-
Nuovi switch a fibra ottica da Pickering Interfaces
Pickering Interfaces ha ampliato la sua gamma di switch ottici con i modelli plug-in 65-280 (matrice) e 65-281 (multiplexer) per la piattaforma LXI 65-200. I plug-in 65-28x offrono una gamma di configurazioni ad alta densità fino a...
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Il ruolo fondamentale degli switch nel miliardario settore degli eSport
Gli eSport – o giochi di competizione – rappresentano oggi un’industria da miliardi di dollari e favoriscono l’innalzamento del livello del gaming su PC e console. Ciò che è poco noto, tuttavia, è l’importanza dei componenti elettronici...
-
Renesas presenta la famiglia di switch I3C intelligenti
Renesas Electronics ha annunciato la famiglia di switch intelligenti I3C progettati per rispondere alle esigenze della prossima generazione di schede madri per i server e per altri apparati per le infrastrutture di comunicazione e di storage. I...
-
Switch Managed con grado di protezione IP67 da Phoenix Contact
FL Switch 2600 e 2700 sono i nuovi switch Ethernet managed di Phoenix Contact per l’installazione in campo. Questi dispositivi sono caratterizzati da un grado di protezione IP65/66/67 e semplificano l’integrazione di sensori, attuatori, telecamere o stazioni...
-
Contradata: switch power over ethernet per applicazioni entry-level
Contradata ha presentato il nuovo switch power over ethernet unmanaged JetNet-3205GP, sviluppato e prodotto da Korenix Technology. La dotazione prevede 4 porte PoE Gigabit RJ45 e 1 porta uplink Gigabit RJ-45 o fibra ottica. Questo nuovo switch...
-
Microchip: switch a otto porte IEEE 802.3bt per sistemi di smart lighting
Microchip Technology, tramite la sua sussidiaria Microsemi, ha annunciato uno switch a otto porte, particolarmente interessante dal punto di vista dei costi, che supporta il nuovo standard IEEE 802.3bt Power over Ethernet (PoE). Una delle peculiarità principali...
-
Moxa presenta gli switch PoE da 60 W per ambienti difficili
Moxa ha presentato EDS-P506E-4PoE, una serie di switch PoE (Power over Ethernet) dotati di 4 porte Fast Ethernet PoE+ che possono erogare fino a 60 W per porta con un budget di potenza totale di 180 W....