Fairchild Semiconductor: Mosfet PowerTrench da 60 V con basse perdite di conduzione e commutazione
Fairchild Semiconductor ha sviluppato il Mosfet PowerTrench N-Channel FDMS86500L, progettato per minimizzare le perdite di conduzione e il “ringing” dei nodi dello switch migliorando contemporaneamente l’efficienza complessiva dei convertitori DC-DC.
Grazie a una sofisticata combinazione di package e configurazione del circuito, il dispositivo FDMS86500L assicura un valore di RDS(ON) significativamente contenuto (2,5 mΩ con VGS = 10 V e ID = 25 A), riducendo le perdite di conduzione mediante un package standard Power 56 da 5 x 6 mm.
FDMS86500L utilizza una tecnologia Mosfet con gate schermato che garantisce inoltre perdite di commutazione particolarmente ridotte (Qgd 14,6 nC tipico) che, unitamente alle basse perdite di conduzione, assicurano ai progettisti la superiore densità di potenza desiderata.
Vanta una FOM ottimizzata (RDS(ON) * QG), che si traduce in alti livelli di efficienza e bassa dissipazione di potenza in linea con i nuovi standard e le nuove norme in materia di efficienza energetica. Tra le altre peculiarità figurano un sofisticato diodo integrato di nuova generazione progettato per il soft recovery, un efficace design del package MSL1, la compatibilità UIL 100% e la compatibilità RoHS.
Il dispositivo FDMS86500L è il primo componente del portafoglio di nuovi Mosfet da 60 V sviluppati da Fairchild, la cui introduzione amplia ulteriormente l’offerta di Mosfet a media tensione della società.
Contenuti correlati
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Come scegliere il giusto MOSFET di potenza
Scegliere il giusto MOSFET di potenza per una determinata applicazione potrebbe risultare complicato, ma con un po’ di conoscenza e le giuste indicazioni diventa tutto più semplice. In questo articolo verranno discussi alcuni fattori chiave da prendere...
-
Alimentatori da 50 W per applicazioni industriali da TRACO POWER
TPI 50A-J è un nuova serie di alimentatori CA/CC open frame da 50 W di TRACO POWER dotati di un sistema d’isolamento rinforzato da 3000 VCA. La linea TPI è composta da alimentatori industriali utilizzabili per applicazioni...
-
Turck Banner: alimentazione IP67 con IO-Link
Turck Banner Italia ha realizzato gli alimentatori PSU67 per applicazioni mono e trifase nella costruzione di macchine modulari. Sono nuove unità di alimentazione compatte con protezione IP67, sviluppate per funzionare a temperature da -25 a +70 °C...
-
Le nuove specifiche ATX 3.0 di Intel
Intel ha presentato le nuove specifiche per gli alimentatori ATX 3.0 e ha inoltre rivisto la specifica ATX12VO aggiornando le linee guida per la realizzazione di PSU (Power Supply Unit) e schede madri che limitano l’assorbimento di...
-
Quattro nuovi MOSFET a supergiunzione da 650V da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha aggiunto altri quattro MOSFET di potenza a supergiunzione a canale N da 650V alla sua serie DTMOSVI. I nuovi dispositivi possono essere utilizzati principalmente in applicazioni quali l’alimentazione in campo industriale e per...
-
Da Toshiba un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V
Toshiba Electronics Europe ha annunciato un nuovo MOSFET di potenza a canale N da 150V che utilizza il processo U-MOSX-H di ultima generazione per ridurre significativamente le perdite. Tra le altre caratteristiche di questo nuovo componente c’è...
-
I nuovi alimentatori TRACO per applicazioni industriali e medicali
TRACO ha presentato due nuove serie di alimentatori CA/CC ad alta densità di potenza per applicazioni industriali e medicali. Le serie TPI 300 (classificata per uso industriale) e TPP 300 (classificata per uso medicale) includono modelli da...
-
Due nuovi alimentatori da 10W e 15W per applicazioni industriali da COSEL
Cosel ha aggiunto due alimentatori compatti open frame per applicazioni industriali alla sua serie LHA. Il produttore sottolinea che i nuovi modelli LHA10F e LHA15F sono più piccoli del 15% e offrono una corrente di dispersione inferiore...