Extreme Networks garantisce la continuità dei servizi socio-sanitari a ASST Mantova

Extreme Networks ha annunciato la realizzazione del progetto di rinnovamento ed evoluzione della rete geografica di ASST Mantova, basato sulla soluzione Extreme Fabric Connect. ASST Mantova è un’azienda socio-sanitaria multi presidio con 43 sedi sul territorio della provincia di Mantova e l’obiettivo dell’operazione era di ottenere maggiore sicurezza e semplicità di gestione, ma anche di garantire la continuità nell’erogazione dei servizi socio-sanitari.
La soluzione Extreme Networks, basata sulla tecnologia Extreme Fabric Connect gestita attraverso il software ExtremeCloud IQ Site Engine, offre sia visibilità sul traffico periferico tra gli ospedali e le altre sedi, sia possibilità di gestione di tutta l’infrastruttura da un unico pannello di controllo, sia definizione e applicazione centralizzata di configurazioni e policy per tutta la rete geografica. Questo controllo granulare sull’utilizzo dei servizi di rete e delle applicazioni consente sia di prevenire un uso inappropriato degli stessi, sia di gestire i nuovi dispositivi, compresi quelli IoT, in modo più sicuro, sia di creare e manutenere in modo più semplice liste di accesso per il blocco del traffico e il mantenimento di elevati standard di sicurezza.
A livello hardware, sono state utilizzate le piattaforme ExtremeSwitching 4900XE Virtual Services e 5520 Universal Edge/Aggregation.
Paolo Garbossa, Direttore Sistemi Informativi Aziendali ASST di Mantova , ha commentato: “La soluzione Extreme Networks è estremamente affidabile: abbiamo eseguito una serie di test simulando una o più interruzioni nella rete e i tempi di riconvergenza sono stati sempre sotto il secondo, e soprattutto non ci sono sono mai stati impatti sugli utenti e sui servizi erogati. Grazie alla stretta collaborazione tra TIM, ATOS e NAeS Consulting, siamo riusciti a finalizzare nei tempi previsti un progetto di rete che prevedeva la disponibilità di fibra ottica, dei relativi apparati di rete, e dei professionisti in grado di gestire la migrazione e configurare la nuova infrastruttura”.
Contenuti correlati
-
Extreme Networks nel Gartner Magic Quadrant 2022 per infrastrutture aziendali LAN cablate e wireless
Extreme Networks ha annunciato di essere stata nominata per il quinto anno consecutivo nel Gartner Magic Quadrant for Enterprise Wired and Wireless Local Access Network (LAN) Infrastructure, pubblicato il 21 dicembre 2022. Extreme è anche Gartner Peer...
-
Extreme Networks: come evolveranno le reti nel 2023
Extreme Networks ha raccolto in un documento le principali tendenze che, secondo l’azienda, definiranno il panorama dell’IT e del networking aziendale nel 2023. Come è successo in questi ultimi anni, il cloud avrà un ruolo fondamentale per...
-
Nuove nomine in Extreme Networks
Extreme Networks ha annunciato la nomina di Markus Nispel a Chief Technology Officer (CTO) EMEA, responsabile delle strategie di prodotto e delle tecnologie in Europa, Medio Oriente e Africa, con l‘obiettivo di allineare l’offerta Extreme alle esigenze...
-
Il nuovo access point Wi-Fi 6E di Extreme Networks
Extreme Networks ha ampliato la sua gamma di access point Wi-Fi 6E con il modello AP5010 per ambienti ad alta densità. Il nuovo AP5010 è stato progettato infatti per rispondere alle esigenze di ambienti come ospedali, scuole,...
-
La tecnologia fabric aiuta le aziende a scalare e rimanere efficienti in questo decennio digital-first
di Vincenzo Lalli, Country Manager Italy di Extreme Networks In questo decennio digital-first, l’unica costante è il cambiamento. Questo succede nella maggior parte dei settori, dove la trasformazione digitale spinge le aziende a implementare un’infrastruttura di rete...
-
Due nuove nomine in Extreme Networks
Extreme Networks ha nominato due nuovi top manager nella propria organizzazione internazionale di vendita. Si tratta di Scott Peterson nel ruolo di Senior VP Global Channel Sales, e Mark Dellavalle in quello di Senior VP Global Systems...
-
Extreme Networks e WBA collaborano per la connettività OpenRoaming al Polytechnic Institute di Viseu
Extreme Networks ha annunciato l’implementazione della tecnologia OpenRoaming della Wireless Broadband Alliance (WBA) presso il Polytechnic Institute di Viseu (IPV) in Portogallo, in modo tale da consentire a professori, studenti e altri utenti presenti all’interno del campus...
-
La soluzione Wi-Fi 6E di livello enterprise di Extreme Networks
Extreme Networks ha realizzato il nuovo access point Wi-Fi 6E AP4000, in grado di operare nello spettro di frequenza di 6 GHz. AP4000 è stato progettato per operare in ambienti ad alta densità come scuole, magazzini e...
-
Extreme Networks e Deutsche Telekom: un nuovo servizio LAN basato su cloud
Extreme Networks annuncia una partnership strategica con Deutsche Telekom per il lancio della prossima generazione del servizio di rete LAN gestita da Telekom, NBLS 2.0 (Net Based LAN Service), disponibile immediatamente per i clienti. Telekom sfrutterà ExtremeCloud...
-
Extreme Networks: è Wes Durow il nuovo Chief Marketing Officer
Extreme Networks annuncia la nomina di Wes Durow a Chief Marketing Officer. Wes, che ha 25 anni di esperienza nel marketing, nelle aree del cloud e delle reti, ha trascorso gli ultimi 5 anni in Mitel dove...