Eurotech presenta DynaGATE 20-30
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

DynaGATE 20-30 è un nuovo Multi-service IoT Edge Gateway di Eurotech certificato per applicazioni automotive come per esempio quelle di mobilità intelligente di nuova generazione.
Questo gateway, la cui disponibilità è prevista per la metà del secondo trimestre 2020, utilizza processori Intel Atom x5 e x7 (E3900) ed è caratterizzato da un design compatto e fanless per garantire prestazioni affidabili in ambienti difficili tipici delle applicazioni automotive.
Tra le altre caratteristiche c’è la gamma di temperature operative estesa, certificazione IP54, un’alimentazione ad ampio range di tensione e supporto nativo per protocolli e bus.
DynaGATE 20-30 fornisce diverse opzioni di connettività, tra cui un modulo LTE Cat 4 integrato, Wi-Fi, BLE e GPS con Untethered Dead Reckoning.
È possibile integrare la tecnologia Real-time kinematic (RTK), che permette una più precisa geolocalizzazione per applicazioni che richiedono estrema accuratezza nell’identificazione della posizione, come l’agricoltura di precisione.
DynaGATE 20-30 integra inoltre funzionalità di sicurezza hardware e software, come TPM 2.0 e Secure Boot.
Contenuti correlati
-
Un nuovo Security Gateway per le piccole imprese da EnGenius
EnGenius ha presentato il gateway XG60-FIT, progettato specificamente per le esigenze delle PMI. Questo gateway permette alle piccole imprese di gestire in modo efficiente il network delle proprie filiali o dei dipendenti che lavorano da remoto, garantendo...
-
Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione
Gli utensili cordless sono molto diffusi, perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...
-
Architettura di un sistema IoT interoperabile basata sui componenti
In questo articolo, viene descritta un’architettura IoT che utilizza l’approccio di progettazione basato su componenti “speciali” per creare e definire componenti di servizio, autonomi ma interoperabili, per i sistemi IoT. Inoltre, una funzione di feedback basata sui...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Eurotech tra le aziende top nella classifica per le piattaforme IoT
techconsult ha classificato Eurotech come “Champion”. Questa valutazione della società di ricerca e analisi industriale, con sede in Germania, si basa sui risultati del sondaggio tra gli utenti “PUR – Engineering Solutions” (Professional User Rating) di techconsult....
-
Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile
Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...
-
Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire
La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Soluzioni IoT per il monitoraggio dell’energia
L’IoT favorisce l’automazione dei processi e l’efficienza operativa in molti settori industriali quali sanità, vendita al dettaglio, produzione, energia e logistica. Le applicazioni IoT nel settore dell’energia sono oggetto di particolare attenzione da parte di consumatori e aziende,...
-
Internet of Things e conformità: la certificazione CE dei device IoT
di Alessandra Corsini e Roberto Passini Nata dal connubio tra sensoristica e comunicazione in rete di device digitali, l’Internet of Things (IoT) continua ad attestarsi come il paradigma che ridefinisce gli ecosistemi tecnologici e produttivi dell’informatica. Si...
-
Eurotech presenta la sua nuova offerta secure edge AI
Eurotech ha annunciato i suoi nuovi server edge con funzionalità AI scalabili e certificate per la sicurezza informatica. Marco Carrer, CTO di Eurotech ha dichiarato:”Ecco perché, dopo esserci affermati come pionieri nelle soluzioni edge sicure lanciando il...
Scopri le novità scelte per te x
-
Un nuovo Security Gateway per le piccole imprese da EnGenius
EnGenius ha presentato il gateway XG60-FIT, progettato specificamente per le esigenze delle PMI. Questo gateway permette alle...
-
Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione
Gli utensili cordless sono molto diffusi, perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità...
News/Analysis Tutti ▶
-
I connettori Harwin Datamate disponibili presso Powell Electronics
Powell Electronics ha annunciato la disponibilità dei connettori da cavo a cavo Datamate per...
-
Nuovo CEO a Proofpoint
Proofpoint ha nominato Sumit Dhawan Chief Executive Officer, con effetto immediato. Rémi Thomas, chief...
-
Fluke amplia i pacchetti di supporto Premium Care
Fluke ha ampliato la sua offerta di pacchetti di supporto e assistenza Fluke Premium...
Products Tutti ▶
-
Parker Chomerics presenta un nuovo materiale per la schermatura elettromagnetica
La Chomerics Division di Parker Hannifin ha presentato CHO-SEAL 6750, il materiale a base...
-
ODU: sistemi di connessione in fibra ottica per uso militare
ODU AMC Expanded Beam Performance Series T size 9, con un diametro esterno inferiore...
-
Due laboratori di Panasonic Industry per il supporto dei relè
Panasonic Industry ha investito in due laboratori tecnici destinati a test e analisi della...