Eurotech: ordine di 4M Eur da Selex Elsag per HPC Aurora per applicazioni di cyber security
Eurotech ha ricevuto da Selex Elsag un ordine di 4 milioni di euro per la fornitura di un sistema HPC (High Performance Computing) della famiglia Aurora. La consegna è prevista in più tranche nel corso dei prossimi nove mesi

Il supercalcolatore di Eurotech nell’emergente campo della Cyber Security sarà utilizato da Selex Elsag, del gruppo Finmeccanica nel settore dell’elettronica per la difesa e la sicurezza. L’utilizzo di HPC al di fuori del mondo accademico e scientifico sta avendo ormai da alcuni anni una diffusione crescente e la sempre più diffusa digitalizzazione delle informazioni pone anche il settore della sicurezza di fronte alla necessità di processare molto rapidamente milioni di dati in pochi secondi.
Uno dei requisiti più importanti, ma anche più difficili da rispettare, in ambito sicurezza è infatti la minimizzazione dell’impatto dei tempi dei controlli sui tempi di esecuzione delle attività, specialmente se si tratta di operazioni finanziarie, oppure se c’è la necessità di non dare evidenza che una certa operazione è sottoposta a massicci controlli incrociati. Ecco quindi che si concretizza il fabbisogno di supercalcolatori, in grado di svolgere in pochissimo tempo il grande numero di verifiche necessarie.
Inoltre, le moderne metodologie di identificazione dei crimini informatici coinvolgono sempre di più tecniche di analisi incrociata di dati provenienti da più fonti diverse, e tali tecniche aumentano ulteriormente la capacità di calcolo richiesta.
“Siamo molto contenti che Selex Elsag abbia scelto un nostro supercomputer per un’applicazione in grande espansione come la Cyber Security”, ha commentato Roberto Siagri, presidente e Ceo di Eurotech. “Fin dalla sua nascita l’architettura Aurora è stata immaginata per essere efficacemente utilizzata non solo per la ricerca scientifica, ma anche in ambito industriale e dei servizi, e questo ordine conferma la correttezza della nostra visione”.
Contenuti correlati
-
Partnership tra Eurotech e WaterView per la prevenzione di eventi atmosferici estremi
Eurotech e Waterview, azienda specializzata in soluzioni di computer vision e AI in ambito meteorologico, idrologico e della modellistica ambientale, hanno firmato un memorandum d’intesa per una partnership strategica per realizzare applicazioni di monitoraggio in tempo reale...
-
Certificazione IEC 62443 per Eurotech
Eurotech ha annunciato che il suo Edge Gateway ReliaGATE 10-14, integrato con la piattaforma software ESF, è uno dei primi prodotti al mondo a raggiungere le certificazioni di sicurezza IEC 62443-4-2 e IEC 62443-4-1. La conformità a...
-
Eurotech è nel Magic Quadrant di Gartner sulle piattaforme per Industrial IoT
Eurotech ha annunciato di essere stata inclusa nel Magic Quadrant di Gartner per l’industrial IoT (IIoT). Il report ha preso in considerazione 18 aziende, valutate sulla loro capacità operativa e la completezza della loro Vision. Come si...
-
Frost & Sullivan premia Eurotech per le soluzioni IoT per il settore ferroviario
Eurotech è stata premiata da Frost & Sullivan con lo Europe Strategy Leadership Award 2021 per le sue soluzioni IoT per il settore ferroviario. L’azienda infatti ha saputo sfruttare le opportunità nel mercato industriale con le sue...
-
Soluzioni AI, spesa europea a 12 miliardi nel 2021
La domanda di mercato dell’intelligenza artificiale (AI), che include hardware, software, servizi, secondo IDC è guidata da crescente necessità di automazione, trasformazione digitale e “customer experience” Leggi l’articolo completo su EO 495
-
I componenti IoT di Eurotech ottengono l’attestato PSA Certified Level 1
Eurotech ha annunciato che il suo Multi-service IoT Edge Gateway ReliaGATE 10-14 ed Everyware Software Framework (ESF) hanno ottenuto la certificazione PSA Certified Level 1. Questo attestato indipendente assicura a clienti e partner la conformità agli standard...
-
Due nuove divisioni per Intel
Il nuovo Ceo di Intel, Pat Gelsinger ha annunciato la nascita di due nuove divisioni, in risposta alla crescente importanza dei settori HPC (High Performance Computer), software e IoT, e la nomina di un nuovo CTO (Chief...
-
SBC e moduli embedded per progetti IIoT ed “edge AI”
Single board computer e moduli di elaborazione si arricchiscono di potenza di calcolo, per riuscire a supportare, a livello locale, i carichi di lavoro generati dalle applicazioni d’intelligenza artificiale e machine learning in campo industriale. Di seguito...
-
E4 partecipa al progetto Textarossa per l’HPC energy-efficient
E4 Computer Engineering ha annunciato che svilupperà piattaforme HPC eterogenee e innovative, dotate di processori di ultima generazione e acceleratori hardware riconfigurabili, all’interno del progetto Textarossa (Towards EXtreme scale Technologies and Accelerators for HW / SW Supercomputing...
-
Partnership fra Eurotech ed Exosite per il monitoraggio degli asset in applicazioni Industrial IoT
Eurotech ed Exosite hanno annunciato una partnership per semplificare lo sviluppo di applicazioni Industrial IoT dall’edge al cloud. La collaborazione ha lo scopo di unire le competenze di Eurotech nell’ambito IoT Edge con l’applicativo ExoSense di Exosite...