Eurotech, Infineon Technologies, Microsoft e GlobalSign insieme per la gestione delle identità digitali dei dispositivi IoT

Eurotech sta collaborando insieme a Infineon, Microsoft e GlobalSign per semplificare il rollout su larga scala dei dispositivi connessi al cloud.
Obbiettivo di questa questa collaborazione è assicurare che l’identità dei dispositivi sia certificata lungo tutta la catena del valore, dall’edge al cloud.
La chain of trust della soluzione parte dall’integrazione dell’OPTIGA TPM (Trusted Platform Module) di Infineon installato sui gateway IoT di Eurotech.
Marco Carrer, CTO di Eurotech, ha commentato, fra l’altro : “Questa partnership riflette l’impegno di Eurotech verso la cybersecurity e il supporto ai suoi clienti per ridurre le complessità legate alla gestione dei dispositivi”.
“L’IoT sta cambiando il modo in cui le aziende pensano e operano, permettendo di ottimizzare i processi esistenti e di aprire le porte a nuovi modelli di business e fonti di guadagno” ha affermato Sam George, corporate vice president di Azure IoT presso Microsoft. “Definendo il processo di creazione di una chain of trust si riduce il rischio di manomissioni e attacchi ai dispositivi che possono comprometterne l’identità lungo tutta la supply chain.”.
“La sicurezza resta un elemento fondamentale per l’adozione di soluzioni cloud. Si può raggiungere il livello di protezione necessario solo unendo soluzioni lato software con funzionalità di sicurezza lato hardware basate su standard. Una chain of trust che parta dagli edge node sul campo e arrivi fino al cloud e che utilizzi feature di sicurezza hardware permette di identificare in modo sicuro ogni dispositivo IoT e di proteggere i dati sensibili, così come l’integrità dell’intera infrastruttura” ha detto Juergen Rebel, Vice President & General Manager Embedded Security di Infineon Technologies.
“L’onboarding sicuro e zero touch dei dispositivi IoT sul cloud rappresenta una soluzione con un elevato valore aggiunto per la sicurezza ed efficienza dell’infrastruttura” ha commentato Lancen LeChance, VP IoT di GlobalSign.”
La soluzione è stata annunciata ad Hannover Messe 2021 e sarà disponibile a partire da Q4 2021.
Contenuti correlati
-
Eurotech tra le aziende top nella classifica per le piattaforme IoT
techconsult ha classificato Eurotech come “Champion”. Questa valutazione della società di ricerca e analisi industriale, con sede in Germania, si basa sui risultati del sondaggio tra gli utenti “PUR – Engineering Solutions” (Professional User Rating) di techconsult....
-
Infineon: elettronica di potenza e AI per una trasformazione digitale sostenibile
Per cercare di contrastare in maniera efficace in cambiamenti climatici, Infineon Technologies ha avviato due importanti progetti di ricerca co-finanziati dal programma KDT-JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking) dell’Unione Europea e dai 18 Paesi partecipanti. I due programmi,...
-
Device IoT e tecnologia operativa, sempre più presi di mira dal cybercrime
Le vulnerabilità dei dispositivi OT e Internet of Things sono sfruttate in modo crescente dai criminali informatici per penetrare in reti industriali e infrastrutture critiche. Quali tecniche di protezione e misure sono attuabili per la mitigazione delle...
-
Siemens e Microsoft collaborano sull’utilizzo dell’IA generativa per la produttività industriale
Siemens e Microsoft intendono promuovere la produttività nel settore industriale mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa. L’intento è quello di agevolare l’innovazione e di migliorare l’efficienza negli ambiti della progettazione, dell’ingegnerizzazione, della produzione e del ciclo di vita...
-
Cohesity collabora con Microsoft per la protezione dei dati
Cohesity e Microsoft hanno intensificato i loro rapporti con l’obiettivo di aiutare le aziende ad ampliare a livello globale e a rafforzare la sicurezza dei dati. Cohesity ritiene che l’AI possa essere impiegata per analizzare rapidamente grandi...
-
Nuovo gate driver Infineon da Rutronik
MOTIX 6ED2742S01Q è un nuovo gate driver SOI-based da 160V di Infineon, disponibile tramite Rutronik. Questo componente è stato progettato specificamente per applicazioni di azionamento di motori BLDC trifase. Ha una tensione di bootstrap (VB node) di...
-
MathWorks e Green Hills Software collaborano per lo sviluppo con AURIX TC4x
MathWorks e Green Hills Software, per aiutare lo sviluppo e progettazione applicazioni di sicurezza per la famiglia di microcontrollori Infineon AURIX TC4x per il settore automobilistico utilizzando Simulink, hanno annunciato l’integrazione dei loro prodotti. Gli ingegneri che...
-
Eurotech presenta la sua nuova offerta secure edge AI
Eurotech ha annunciato i suoi nuovi server edge con funzionalità AI scalabili e certificate per la sicurezza informatica. Marco Carrer, CTO di Eurotech ha dichiarato:”Ecco perché, dopo esserci affermati come pionieri nelle soluzioni edge sicure lanciando il...
-
Infineon annuncia l’acquisizione di GaN Systems
Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per acquisire la canadese GaN Systems, azienda specializzata in soluzioni GaN-based, per 830 milioni di dollari, rafforzando il suo portafoglio GaN e accelerando in modo significativo la relativa roadmap. “La...
-
Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo
In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...