Eurotech e Horsa diventano partner in ambito IIoT ed edge analytics

Pubblicato il 23 gennaio 2019

Eurotech e Horsa, azienda specializzata nell’ICT con esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di soluzioni IT aziendali, annunciano una partnership tecnologica che permetterà all’utilizzatore finale di trarre vantaggio e ridurre i costi di produzione sfruttando l’integrazione di capacità computazionali elevate ed analitiche at the edge.

L’esperienza di Eurotech nella realizzazione di hardware embedded per l’Operational Technology (OT) e le competenze di Horsa nella realizzazione di analitiche avanzate e applicativi IT consentono agli utilizzatori finali di adottare modelli di business innovativi grazie alla realizzazione di Manufacturing Execution System (MES) che combinano elevate capacità di calcolo e machine learning sul campo con soluzioni software e IT avanzate per costruire un’infrastruttura IoT aperta, integrata e flessibile.

I Multi-service IoT Edge Gateway di Eurotech permettono di rendere rapidamente e semplicemente connessi gli impianti grazie al supporto nativo dei più diffusi protocolli industriali ed offrono elevate capacità di calcolo per il machine learning, la raccolta e la gestione dei dati. Questi dati molto preziosi, raccolti da un’infrastruttura OT intelligente, vengono integrati con le soluzioni IT di Horsa per consentire analitiche avanzate per applicazioni IoT, dalla semplice gestione degli alert e delle anomalie ai sistemi di manutenzione predittiva e di controllo qualità della filiera.

“Coniugando la nostra esperienza in ambito embedded con le competenze IT di Horsa – commenta Giuseppe Surace, Chief Product & marketing Officer di Eurotech – permettiamo all’utilizzatore finale di implementare soluzioni IoT end-to-end nei propri impianti di produzione, integrando prodotti hardware certificati con applicazioni IT innovative”.  “È per noi importante integrare le nostre competenze di processo e analitiche in ambito manufacturing con l’offerta di un partner come Eurotech. In questo modo siamo in grado di offrire in ambito IoT una proposta di valore end-to-end che è esattamente quello che i nostri clienti ci chiedono, all’interno del loro processo di Digital Transformation, per poter aver un unico partner che integri il mondo IT con l’OT” spiega Sergio Fraccon – managing director Horsa Analytics Cube.



Contenuti correlati

  • Eurotech tra le aziende top nella classifica per le piattaforme IoT

    techconsult ha classificato Eurotech come “Champion”. Questa valutazione della società di ricerca e analisi industriale, con sede in Germania, si basa sui risultati del sondaggio tra gli utenti “PUR – Engineering Solutions” (Professional User Rating) di techconsult....

  • Eurotech presenta la sua nuova offerta secure edge AI

    Eurotech  ha annunciato i suoi nuovi server edge con funzionalità AI scalabili e certificate per la sicurezza informatica. Marco Carrer, CTO di Eurotech ha dichiarato:”Ecco perché, dopo esserci affermati come pionieri nelle soluzioni edge sicure lanciando il...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Monitoraggio meteo più agile e intelligente con le telecamere AI-based

    Algoritmi d’intelligenza artificiale che girano direttamente a livello di infrastruttura edge guidano la soluzione integrata Eurotech-WaterView, per il monitoraggio evoluto dei fenomeni meteorologici Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato

    Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Un riconoscimento per Eurotech da PAC

    Eurotech ha ottenuto il riconoscimento di “fornitore leader per industrial IoT open source in Europa” nel recente report PAC RADAR “Open Digital Platforms for Open Source-based Industrial IoT” di PAC (teknowlogy Group). Il report precisa infatti che:...

  • Lattice Semiconductor diventa un nuovo associato di CLPA

    Lattice Semiconductor è entrata come membro nella rete di vendor, system integrator e utenti finali di CC-Link Partner Association (CLPA). Questa nuova collaborazione contribuirà allo sviluppo di applicazioni interconnesse per l’automazione industriale con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza...

  • Le novità di Eurotech per il trasporto su strada e fleet management

    Eurotech ha presentato le sue nuove soluzioni per abilitare l’Edge AI sul trasporto pubblico. La prima è DynaGATE 10-14 che espande il concetto tradizionale di “gateway” integrando capacità di computer vision e di accelerazione AI e consentendo...

  • Come implementare l’IIoT con i moderni PLC

    Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84

  • Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale

    A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...

Scopri le novità scelte per te x