Ericsson acquisisce Cradlepoint per 1,1 miliardi di dollari

Ericsson ha annunciato l’acquisizione di Cradlepoint, azienda specializzata in soluzioni Wireless Edge WAN. L’operazione ha un valore pari a 1,1 miliardi di dollari.
Questa acquisizione, precisa l’azienda, completa l’offerta di Ericsson per il segmento enterprise (che include anche le reti private e una piattaforma IoT globale) creando nuove opportunità di profitto per i clienti. L’investimento è infatti molto importante per la strategia di Ericsson e permette di conquistare quote di mercato in un segmento in rapida espansione come il 5G per il business.
Cradlepoint diventerà una società interamente controllata da Ericsson, pur continuando a operare con il brand esistente. I professionisti di Cradlepoint rimarranno all’interno dell’azienda, con sede a Boise, Idaho.
Il closing è atteso per il quarto trimestre del 2020 ed è soggetto alle condizioni che regolano le operazioni di M&A e relativo closing.
Börje Ekholm, Presidente e CEO di Ericsson, ha dichiarato fra l’altro: “Le acquisizioni vicine al portafoglio sono parte integrante della nostra strategia precedentemente comunicata. L’acquisizione di Cradlepoint completa le nostre offerte esistenti ed è fondamentale per aiutare i clienti a far crescere il valore dei loro investimenti nella rete 5G. Ericsson è in una posizione unica per consolidare la posizione di leadership di Cradlepoint nel Wireless Edge e nel mercato WAN wireless. Unendo le capacità di scala e le relazioni consolidate con i maggiori operatori mobili del mondo, stiamo facendo un forte investimento per supportare i nostri clienti a crescere in questo mercato entusiasmante”.
Contenuti correlati
-
Integrity360 ha acquisito Advantio
Advantio, una società specializzata in PCI QSA (Payment Card Industry Qualified Security Assessor) e servizi di cybersecurity, è stata acquisita da Integrity360 con l’obiettivo di espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nel settore...
-
Renesas acquisisce Sequan
Renesas Electronics e Sequans Communications hanno annunciato di aver stipulato un memorandum d’intesa (“MoU”) per l’acquisizione di Sequans da parte di Renesas. In conformità ai termini del protocollo d’intesa, Renesas, previa consultazione del comitato aziendale di Sequans...
-
Conclusa l’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group
RS Italia ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Distrelec da parte di RS Group plc. L’azienda precisa che l’acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la...
-
PEI-Genesis ha acquisito Bel Stewart
PEI-Genesis ha annunciato l’acquisizione di Bel Stewart s.r.o., un produttore e fornitore, con sede nella Repubblica Ceca, specializzato in sistemi passivi per le tecnologie di interconnessione dati e telecomunicazioni. Bel Stewart s.r.o., che ora sarà nota come...
-
EET Group si espande in Europa con Tridis e Config
Dopo l’acquisizione di Config, distributore specializzato nel networking, EET Group ha acquisito il distributore belga Tridis. EET Group quindi continua la sua espansione rafforzando la propria struttura in diversi Paesi e continuando con la politica di acquisizioni...
-
Microtest acquisisce Test Inspire
Il Gruppo Microtest, specializzato nella realizzazione di sistemi di test e nel testing di microchip e wafer di silicio, ha annunciato la conclusione dell’operazione di acquisizione di Test Inspire, azienda olandese che opera nel medesimo settore. Questa...
-
Hewlett Packard Enterprise acquisisce OpsRamp
Hewlett Packard Enterprise ha concluso un accordo definitivo per l’acquisizione di OpsRamp, un’azienda specializzata nell’ IT operations management (ITOM) che monitora, osserva e gestisce l’infrastruttura IT, le risorse cloud, i carichi di lavoro e le applicazioni per...
-
Schneider Electric ha completato l’acquisizione di AVEVA
AVEVA, azienda specializzata nello sviluppo di software industriale, ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric. L’obiettivo strategico di AVEVA è quello di diventare il primo fornitore SaaS di software e dati industriali e di...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications
Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...
-
Siemens acquisisce Avery Design Systems
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione di Avery Design Systems, un fornitore di IP di verifica con sede a Tewksbury, MA, USA. Siemens prevede di aggiungere la tecnologia di Avery...