Epson migliora la durata della batteria con Xtensa

Dalla rivista:
EONews

Epson è passata dal precedente sottosistema GPS a uno con processore Cadence Tensilica Xtensa che ha permesso di prolungare la durata della batteria del suo orologio da polso. Lo smart watch potrà dunque restare con monitor attivo per un periodo più lungo, da 14 ore fino a 30 ore, con la funzione GPS attivata.
L’architettura altamente flessibile del processore Xtensa ha permesso di ottimizzare la progettazione, di ottenere la massima potenza, prestazioni e risultati. Il processore Xtensa può essere personalizzato per gestire sia le elevate prestazioni di elaborazione del segnale digitale (DSP) sia le funzioni di elaborazione e controllo embedded. Xtensa consente ai progettisti di sviluppare caratteristiche più competitive e differenziate con la potenza più bassa, integrando il controllo e l’elaborazione del segnale in un unico nucleo.
Kenichi Ushiyama, general manager di Epson afferma: “Adattando il processore Tensilica Xtensa Cadence alle nostre necessità siamo in grado di integrare funzioni di controllo e l’elaborazione del segnale in un unico nucleo, risparmiando energia e spazio in un design estremamente contenuto”.
ap
Contenuti correlati
-
Il supporto di Cadence allo standard TSMC 3Dblox
Cadence Design Systems ha annunciato dei nuovi flussi di progettazione, basati sulla piattaforma Integrity 3D-IC, destinati a supportare lo standard 3Dblox TSMC per il partizionamento della progettazione front-end 3D nei sistemi complessi. Grazie a questa collaborazione, i...
-
Tecnologie indossabili: non solo smartwatch
Uno studio di IDTechEx rivela le potenzialità dei dispositivi che in un futuro più o meno lontano potrebbero rendere ridondanti smartphone e smartwatch Leggi l’articolo completo su EO Medical 25
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500
-
Microcontrollore Epson per applicazioni audio da Rutronik
Epson S1C31D51, un microcontrollore basato su Arm Cortex-M0 + con hardware appositamente progettato e disponibile su www.rutronik24.com, può riprodurre il suono tramite un altoparlante o un buzzer. Questa caratteristica rende il nuovo MCU di Epson particolarmente adatto...
-
TRACE32 supporta il trace off-chip di Xtensa
Lauterbach ha annunciato la disponibilità del supporto per il trace off-chip di Xtensa. TRACE32 ha supportato sin dall’inizio il protocollo di trace on-chip Xtensa (TRAX), ma il trace off-chip consente di avere tempi di registrazione molto più...
-
Cadence ottimizza il software per realizzare reti neurali a bassa potenza
Cadence Design Systems ha ottimizzato il software HiFi Cadence Tensilica per i digital signal processors (DSP). In questo modo potrà eseguire in modo efficiente TensorFlow Lite for Microcontrollers, facente parte della piattaforma open source end-to-end TensorFlow per...
-
Cadence nominata “TSMC Partner of the Year”
Cadence Design Systems annuncia di avere ricevuto da TSMC, nell’ambito dell’Open Innovation Platform (OIP) Ecosystem Forum di quest’anno, quattro riconoscimenti come “Partner of the Year”. Cadence è stata premiata per lo sviluppo congiunto dell’infrastruttura di progettazione N6, per...
-
Cadence introduce il Conformal Litmus
Cadence Design Systems ha presentato Cadence Conformal Litmus, la soluzione di nuova generazione che offre funzioni di signoff per clock domain crossing (CDC) e constraints riducendo i tempi complessivi del ciclo di progettazione e migliorando la qualità del silicio...
-
Cadence semplifica le verifiche funzionali per DisplayPort 2.0
VIP for DisplayPort 2.0 è la nuova Verification IP (VIP) di Cadence per supportare lo standard DisplayPort 2.0. Questo strumento permette ai progettisti di effettuare la verifica funzionale dei SoC destinati ad applicazioni Audio/visual, AR/VR e mobile...
-
Cadence presenta Protium X1
Cadence Design Systems ha ampliato la sua offerta Verification Suite e System Innovation con l’annuncio della piattaforma di prototipazione Cadium Protium X1, un nuovo sistema di prototipazione basato su FPGA ottimizzato per data center, in grado di...