Emerson Network Power: nuova gamma di computer embedded
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Emerson Network Power offre due gamme di computer embedded: la serie KR8 e la serie MCASE.
Questi box computer integrati – che si basano sui più attuali processori di Intel – sono concepiti per applicazioni aventi un lungo ciclo di vita che richiedono poca o nessuna manutenzione.
Fanno parte dei prodotti della serie KR8 piccoli computer embedded, privi di ventilatore e aventi un involucro metallico, progettati per essere assemblati con uno schermo o con uno strumento. Essi non generano rumore e non necessitano di manutenzione e sono inoltre disponibili per due range di temperatura di esercizio: standard e ampliato.
La serie MCASE è stata progettata in modo da risultare particolarmente conveniente in termini di prezzo; essa offre alcune possibilità di espansione. Questi computer embedded, raffreddati ad aria, sono dotati di un involucro di materia plastica e sono disponibili con numerosi supporti di montaggio. La loro temperatura di esercizio (temperatura ambiente) va da 0 °C a 35 °C.
I primi modelli disponibili di computer embedded della nuova gamma di Emerson Network Power sono il KR8-315 e l’MCASE-820.
Il computer embedded KR8-315, privo di ventilatore, utilizza il processore AtomT E640 di Intel a 1,0 GHz ed è dotato di 1 GByte di RAM DDR2 saldata e di un drive SATA da 250 GByte, o di un SSD (drive a stato solido), più uno slot MicroSD che consente l’espansione della memoria e uno slot Mini PCI express per LAN wireless. Il KR8-315 è disponibile in due versioni: la prima per temperature standard e la seconda per un intervallo di temperature più ampio. Quest’ultima versione dispone di un drive SSD onde essere priva di parti mobili. Il KR8-315 è montabile in conformità alle norme VESA e offre una vasta gamma di opzioni di installazione. L’involucro sottile e di dimensioni contenute è adatto al montaggio a parete oppure per il montaggio in ambienti di piccole dimensioni e in chioschi.
L’MCASE-820 fa uso del processore della seconda generazione CoreT i5 di Intel ed è dotato di 4 GByte di RAM DDR2 e di un drive SATA da 320 GByte, grazie ai quali dispone delle capacità di elaborazione e di memoria che sono necessarie per poter realizzare applicazioni avanzate quali le analisi video ed il pilotaggio dei media. La sua funzionalità grafica embedded e la disponibilità di diverse uscite video ne fanno la soluzione ideale con cui realizzare applicazioni richiedenti il pilotaggio contemporaneo di più display. Grazie alla tecnologia vProTdi Intel, di cui esso dispone, gli OEM ed i service provider hanno a loro disposizione un efficace insieme di strumenti con cui aumentare la sicurezza e consentire la gestione remota delle loro applicazioni.
Contenuti correlati
-
I sistemi wireless utilizzati nelle applicazioni industriali
Lo scopo di questo articolo è presentare un approccio alle implementazioni di sistemi wireless industriali descrivendone le implicazioni nei vari contesti industriali Leggi l’articolo completo su EMB 88
-
I suggerimenti di Barracuda Networks per difendersi dagli allegati HTML malevoli
Una recente ricerca degli esperti di Barracuda Networks evidenzia che, nel mese di marzo 2023, quasi la metà (45,7%) del totale degli allegati HTML esaminati era malevola, una quota più che doppia rispetto a quella registrata a...
-
Contradata presenta un nuovo computer embedded dual-purpose
Contradata ha presentato il nuovo computer embedded di Cincoze, serie P1201, in aggiunta alla linea di prodotti Display Computing – CRYSTAL. La serie P1201 può operare in autonomia come Embedded Box PC o accoppiato al Display Cincoze...
-
Nozomi Networks: proteggere l’approvvigionamento idrico dagli attacchi informatici
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks L’approvvigionamento idrico ha un’importanza cruciale e necessita della migliore protezione possibile contro gli attacchi informatici. L’acqua è – senza timore di esagerare – il nostro elisir di lunga vita. Dopo...
-
Aumentano gli attacchi alla sicurezza nel settore industriale
Un recente report di ICS CERT di Kaspersky ha segnalato che, nel 2022, oltre il 40% dei sistemi OT è stato colpito da malware. In particolare, il periodo del 2022 con il più alto tasso di attacchi...
-
I consigli di Cisco Talos per gli attacchi informatici
Cisco Talos ha fornito alcuni suggerimenti per implementare una strategia di difesa attiva, non solo quindi per prevenire un attacco, ma anche per intervenire sfruttando il tempo che serve agli hacker per portare a buon fine un...
-
Le cinque funzionalità chiave delle soluzioni ITDR per le aziende
di Darren Mar-Elia, VP of Products, Semperis La sicurezza incentrata sulle identità sarà sulla bocca di tutti nel 2023. Negli ultimi anni le aziende sono passate a modelli più flessibili per adattarsi alla così detta epoca della...
-
Un ebook sulle soluzioni di sicurezza embedded da Arrow Electronics
Arrow Electronics ha pubblicato un eBook focalizzato sulla sicurezza e destinato agli sviluppatori dei prodotti embedded che cercano di minimizzare la vulnerabilità dei loro prodotti. Arrow ha compilato un elenco dei dieci elementi fondamentali per garantire un...
-
Il sistema di sicurezza di VIA Technologies per conducenti di carrelli elevatori
Accanto ai vantaggi offerti dai carrelli elevatori occorre tenere conto anche dei pericoli che comportano. Le statistiche indicano che i carrelli elevatori sono il secondo macchinario industriale più pericoloso nel Regno Unito dopo le attrezzature agricole, e...
-
La sicurezza nel 2023 vista da Juniper Networks
Juniper Networks ha analizzato i principali trend che caratterizzeranno la cybersecurity nel 2023. Dall’analisi emerge che anche quest’anno la cybersecurity continuerà a essere una priorità. Per quanto la tecnologia possa impattare su questo scenario, i decisori non...
Scopri le novità scelte per te x
-
I sistemi wireless utilizzati nelle applicazioni industriali
Lo scopo di questo articolo è presentare un approccio alle implementazioni di sistemi wireless industriali descrivendone le...
-
I suggerimenti di Barracuda Networks per difendersi dagli allegati HTML malevoli
Una recente ricerca degli esperti di Barracuda Networks evidenzia che, nel mese di marzo 2023, quasi la...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Farnell e E-Switch
Farnell ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con E-Switch per l’area EMEA e...
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Mouser riceve il premio E-Catalog Distributor of the Year da Omron
Mouser Electronics è stata nominata E-Catalog Distributor of the Year per il 2022 da...
Products Tutti ▶
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Da Littelfuse una soluzione per la connessione di cavi in ambienti difficili
Littelfuse ha annunciato la soluzione C&K SpaceSplice per la connessione di cavi. Questa serie...
-
Da EPC un reference design con FET GaN
EPC9186 è una scheda che ospita un reference design di EPC per un inverter...