embedded world 2014 – Fujitsu
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Fujitsu espone presso il suo stand a embedded world 2014, 25-27 febbraio, Norimberga, (padiglione 2, stand 110) le sue nuove mainboard baste su processori Intel. Si tratta di prodotti desinati al settore industriale e comprende le schede formato ATX 3235-S , D3236-S, quelle µATX D3221-S e D3222-B e quelle mini-ITX D3243-S.
Tutte le nuove motherboard supportano i processori Core di quarta generazione di Intel e chipset come l’Intel H81 Express e il Q87 Express, sempre di Intel.
La serie di mainboard industriali di Fujitsu offre inoltre un lifecycle di almeno cinque anni. La D3222-B appartiene, invece alla Extended Lifecycle Series, e ha un lifecycle di almeno tre anni.
Le mainboard ATX e µATX delle serie per applicazioni industriali condividono lo stesso layout, e questo significa quindi che connettori, memorie RAM, porte SATA e USB sono dislocate esattamente nella stessa posizione, in modo da permetter l’intercambiabilità fra tutti i componenti della famiglia.
ffe
Contenuti correlati
-
Una soluzione di virtualizzazione dei relè di protezione
La collaborazione fra Advantech, Intel e VMware apre la strada alla modernizzazione della rete con relè di protezione virtualizzati Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori come congatec, le installazioni di server edge non sono più confinate nelle sale server, dove l’ambiente è attentamente controllato dal...
-
Intel inaugura l’espansione della sua fabbrica in Oregon
Intel ha recentemente inaugurato l’espansione di D1X, la sua fabbrica da 3 miliardi di dollari a Hillsboro, in Oregon. Durante la cerimonia il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha evidenziato l’impatto positivo dell’azienda in Oregon e ha...
-
Le nuove specifiche ATX 3.0 di Intel
Intel ha presentato le nuove specifiche per gli alimentatori ATX 3.0 e ha inoltre rivisto la specifica ATX12VO aggiornando le linee guida per la realizzazione di PSU (Power Supply Unit) e schede madri che limitano l’assorbimento di...
-
Intel sospende le sue operazioni in Russia
Intel, dopo l’interruzione delle consegne ai clienti di Russia e Bielorussia nei primi giorni di marzo, ha annunciato la sospensione di tutte le sue operazioni commerciali in Russia. La notizia è stata affidata a un comunicato che...
-
I progetti di Intel per l’Europa e l’Italia
Intel ha annunciato che intende investire fino a 80 miliardi di euro nell’Unione Europea nel prossimo decennio. Questo investimento riguarderà tutta la catena del valore dei semiconduttori, dalla ricerca e sviluppo (R&S) alla produzione, alle tecnologie di...
-
ESET e Intel insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint usando la GPU
ESET ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel Threat Detection Technology (TDT) nella sua suite tecnologica di cybersecurity multilivello. “Questa collaborazione porta a un livello superiore la protezione dal ransomware grazie all’integrazione della...
-
Moxa collabora con Intel e Port Industrial Automation per la nuova generazione di reti TSN
Moxa ha annunciato una collaborazione con Intel Corporation e Port Industrial Automation per sviluppare una piattaforma che dimostri la prima soluzione di networking TSN avanzata da applicazione ad applicazione. Questa soluzione è caratterizzata dalla combinazione di una...
-
Intel vende le attività SSD e NAND a SK hynix
Intel Corporation ha annunciato di aver completato la prima fase della vendita alla coreana SK hynix (l’accordo è stato annunciato il 19 ottobre 2020) delle sue attività relative a NAND SSD, con la cessione delle attività SSD...
-
Intel potrebbe realizzare una fabbrica di chip in Italia
Secondo alcune indiscrezioni provenienti da tre fonti contattate da Reuters, Intel potrebbe aprire una fabbrica di semiconduttori in Italia. Gli esperti, del resto, sottolineano che Pat Gelsinger, CEO di Intel, aveva già fatto dichiarazioni in merito a...
Scopri le novità scelte per te x
-
Una soluzione di virtualizzazione dei relè di protezione
La collaborazione fra Advantech, Intel e VMware apre la strada alla modernizzazione della rete con relè di...
-
Niente più vincoli per i server edge
Grazie all’integrazione dei processori della linea Xeon D di Intel sui Server-on-Module COM-HPC da parte di produttori...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....