embedded world 2014 – Avnet Memec
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

In occasione di embedded world 2014, 25-27 febbraio, Norimberga, Avnet Memec (padiglione 4, stand 128) si è focalizzata sulle soluzioni di connettività, sia cablate che wireless.
Un’area tecnologica è dedicata ai settori Analogic, MCU e ISM, ma anche al Data Processing e alla comunicazione, con prodotti e soluzioni di Allegro MicroSystems, Applied Micro, Finisar, Intersil, Marvell, Microchip, Microsemi, Quectel, Renesas, Sierra Wireless e Silicon Labs. Oltre a questi brand, saranno presenti anche Cirrus Logic, Coilcraft, PLX Technologies e Semtech.
La parte dedicata all’Internet of Things, invece, è supportata da Echelon.
Avnet Memec ospita in via esclusiva la Tech Lounge di Maxim Integrated, con dimostrazioni sulle applicazioni legate a power supply, energy measurement e signal chain. In particolare sono da segnalare le sessioni sulla nuova famiglia di convertitori buck sincroni ad alta tensione, e il chipset compatto MAX78700/MAX78615+LMU (con firmware preinstallato) dedicato alla misura dell’energia.
Maxim Integrated presenta inoltre un compatto progetto di riferimento per i sensori industriali intelligenti basati su tecnologia IO-Link.
ffe
Contenuti correlati
-
Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere
Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Misurare i consumi di elettricità, gas e acqua in modo intelligente per migliorare efficienza e sostenibilità dei servizi
Il modulo BC660K-GL di Quectel, appositamente progettato per soddisfare le esigenze del mercato dello smart metering, è caratterizzato tra l’altro da bassissimi consumi, un fattore critico per installazioni che devono garantire un funzionamento continuo in un arco...
-
Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023
Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...
-
TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip. Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip...
-
Le “smart city” in un mondo in evoluzione
Tra le applicazioni tipiche ci sono lo sviluppo di edifici intelligenti (come condomini, uffici, ospedali e strutture di assistenza medica, fabbriche e magazzini) che costituiscono la spina dorsale delle città smart di oggi Leggi l’articolo completo su...
-
I primi passi con TinyML: i kit di valutazione (3a parte)
In questo ultimo articolo della serie dedicata a TinyML verranno illustrate le caratteristiche di alcuni tra i numerosi kit di valutazione disponibili che consentiranno di iniziare a sviluppare la prima applicazione di apprendimento automatico basata su un...
-
Le novità di Allegro Microsystem
Allegro MicroSystems ha scelto electronica 2022 per presentare le sue nuove tecnologie per i settori ADAS, Industry 4.0 e Clean Energy. I visitatori dello stand avranno l’opportunità di parlare con il team tecnico e di vendita di...
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
La connettività wireless affidabile e sicura favorisce la crescita di mPOS e distributori automatici intelligenti
di Neset Yalcinkaya VP Products/GM North America R&D Lab di Quectel Wireless Grazie all’aumento della domanda da parte dei consumatori e al miglioramento della tecnologia di supporto, tra cui una nuova ondata di terminali di pagamento completi...
Scopri le novità scelte per te x
-
Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere
Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche...
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Webinar sulla simulazione nel food engineering da COMSOL
COMSOL terrà, martedì 18 aprile alle 14:30, un webinar gratuito dedicato all’utilizzo della simulazione...
-
Una nuova ricerca di Panasonic Connect Europe sulla trasformazione digitale
Panasonic Connect Europe ha recentemente effettuato una ricerca sulla trasformazione digitale da cui emerge...
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
Products Tutti ▶
-
GigaDevice: Flash NOR SPI a 1,2 V per i SoC a bassissimo consumo
GigaDevice ha introdotto la serie GD25UF nella sua roadmap strategica per i prodotti Flash...
-
Un nuovo MPU industriale con comunicazione EtherCAT da Renesas
Renesas Electronics ha annunciato un nuovo microprocessore industriale (MPU) che supporta il protocollo di...
-
Omron migliora rigidità dielettrica e sensibilità dei suoi relè MOSFET
Omron Electronic Components Europe ha introdotto nuove versioni dei suoi relè MOSFET serie G3VM ...