EMBEDDED WORLD 2012 – Atollic TrueSTUDIO amplia il supporto per ARM

Il tool di sviluppo e debugging Atollic TrueSTUDIO è stato arricchito con il supporto per le famiglie di microcontrollori ARM Cortex-M0 e Cortex-M3 di NXP

Pubblicato il 23 febbraio 2012

Embedded World 2012 è stata anche l’occasione per Atollic di presentare la nuova versione del suo tool TrueSTUDIO utilizzato dai progettisti embedded. Questa nuova release, la 3.0, estende il supporto alle famiglie di microcontrollori ARM Cortex-M0 e Cortex-M3 di NXP e offre diverse innovazioni come per esempio la rinnovata GUI. Il nuovo tool di Atollic, distribuito in Italia da Fenway Embedded Systems, è basato sulla piattaforma Eclipse (Indigo) e oltre all’estensione del supporto per i microcontroller ARM di NXP, offre infatti una serie di miglioramenti nell’IDE, come per esempio l’interfaccia grafica che è stata ridisegnata per renderla più intuitiva. Tra i miglioramenti c’è inoltre l’interfaccia Serial Wire Viewer (SWV), i grafici per l’analisi dei tempi di esecuzione utilizzando profili statistici e l’ultima versione della toolchain GNU C/C++ per ARM.
TrueSTUDIO 3.0 comprende anche le versioni aggiornate dei tool opzionali di code-analysis e test-automation TrueINSPECTOR, TrueANALYZER e TrueVERIFIER.
Padiglione 4, stand 108



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x