EMBEDDED WORLD 2011 – Idt: prodotti industriali di punta
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Idt partecipa a Embedded World 2011 con una varietà di prodotti per utilizzi in applicazioni embedded, compresi soluzioni di interconnessione Pci Express e componenti selezionati dal suo completo portafoglio di prodotti di temporizzazione, che include la famiglia di orologi programmabili VersaClock III altamente versatile. Vi espone anche l’oscillatore tutto in silicio 3CP0C02, che consente di sostituire gli oscillatori al cristallo di quarzo con un IC Cmos monolitico presentante una precisione in frequenza anche minore di 100 ppm e fattori di forma molto sottili senza l’uso di fonti di frequenze meccaniche o Pll.
Questo prodotto è progettato specificamente per lavorare con interfacce della prossima generazione, quali 1 Gb Ethernet, Sas, SuperSpeed Usb (Usb 3.0) e Pci Express. In evidenza vi sono anche alcuni dei suoi nuovi prodotti a segnali misti, compresi ripetitori per il condizionamento di segnali ad alte prestazioni per impieghi in protocolli seriali-differenziali, multigigabit, come pure la sua famiglia di controllori a tocco capacitivo PureTouch e la sua soluzione touchscreen capacitiva a multitocco e singolo strato, nonché nuovi prodotti provenienti dalle sue gamme di misurazione e gestione della potenza.
padiglione 12 stand 667
Contenuti correlati
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Silicon Motion presenterà le soluzioni SSD PCIe Gen4 a embedded world
Silicon Motion ha annunciato che esporrà a embedded world di Norimberga la sua soluzione SSD a chip singolo PCIe NVMe Gen4 ad alte prestazioni, un controller automotive e una serie di controller PCIe NVMe Gen4 per SSD...
-
Arrow Electronics a embedded world 2023
Arrow Electronics sarà presente all’appuntamento di embedded world e ha annunciato che presenterà tecnologie e i servizi di base a supporto della creazione di innovativi design embedded. Presso lo stand, in un’area dedicata alle presentazioni, i fornitori...
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali tendenze tecnologiche che ha costituito la base per la prossima generazione di aziende digitali. Parallelamente, date le enormi quantità di...
-
L’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning nei sistemi di produzione
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning (ML) (apprendimento automatico) nella produzione industriale. Con l’introduzione dell’Industria 4.0, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono considerati la forza trainante della...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Plug & Produce
La digitalizzazione della produzione si diffonde sempre di più. Mentre si affermano tendenze tecnologiche come SPE ed Ethernet APL, i livelli di automazione iniziano a convergere. In questo contesto, componenti d’interconnessione elettrici di grande affidabilità e dalle...
-
Round di finanziamenti di Serie A per TouchNetix AS
TouchNetix AS ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento di Serie A pari a NOK 95 milioni (11,5 milioni di dollari). Questo round è stato gestito da Sparebank1 Markets con Alliance Venture, Firda, Investinor, Investitude...
Scopri le novità scelte per te x
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e...
News/Analysis Tutti ▶
-
Giorgio Albonetti è il nuovo presidente di ANES, l’associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
L’Assemblea Generale dei soci di ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi,...
-
VIA pubblica due tutorial online per il sistema VIA Mobile360
VIA propone due video per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio il potenziale...
-
Traco: nuovi convertitori DC/DC ultra compatti da 6W
Traco ha presentato le serie TEL 6 e TEL 6WI costituite da convertitori DC/DC...
Products Tutti ▶
-
Traco: nuovi convertitori DC/DC ultra compatti da 6W
Traco ha presentato le serie TEL 6 e TEL 6WI costituite da convertitori DC/DC...
-
Sei nuovi dispositivi Thermoflagger da Toshiba
Toshiba Electronics Europe ha ampliato la sua gamma di circuiti integrati Thermoflagger con sei...
-
Timing di precisione con il nuovo oscillatore Epoch Platform di SiTime
SiTime Corporation ha presentato l’oscillatore Epoch Platform, progettato per risolvere i problemi di temporizzazione...