element14 rilascia il nuovo eBook per lo sviluppo audio HD con Raspberry Pi

La community element14 ha rilasciato un nuovo eBook per i suoi membri in cui si esplora il potenziale di Raspberry Pi per lo sviluppo audio HD e la creazione di musica.
Con le nuove schede add-on e il software fedeltà, Raspberry Pi sta diventando infatti un’ottima alternativa per gli amanti dell’audio HD.
Le nuove schede add-on disponibili per il Pi 4 offrono amplificatori e convertitori digitale/analogico (DAC) top di gamma. Raspberry Pi, del resto, è caratterizzato da un hardware in grado di produrre audio di fascia alta e, con questi nuovi HAT (hardware attached on top), la scheda di sviluppo è ora un’alternativa particolarmente interessante per l’editing e sviluppo audio a prezzi contenuti.
L’eBook evidenzia anche svariati strumenti software. L’ambiente di coding dal vivo basato su Ruby, per esempio, è versatile e consente agli utenti di creare nuovi suoni, lavorare in una varietà di stili musicali, mettere in loop l’audio, cambiare sintetizzatori e molto altro. Altri strumenti software gratuiti che funzionano con la piattaforma Raspberry Pi includono MilkyTracker e Waveform DAW di Tracktion Software.
Contenuti correlati
-
Apparecchi di test per il lavoro ibrido
Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il lavoro ibrido e utilizzare le apparecchiature di test a casa per essere più produttivi, ma molte aziende non forniscono ancora apparecchiature per l’uso...
-
Summer of Sensors Design Challenge: i vincitori
element14 ha recentemente annunciato i vincitori della Summer of Sensors Design Challenge, lanciata insieme a una serie di webinar educativi la scorsa estate e proseguita per tutto l’anno. “Siamo entusiasti di celebrare il duro lavoro di tutti...
-
Da element14 Community e OMRON un webinar sulle soluzioni di relè per PCB per la gestione dell’energia
Mercoledì 14 settembre alle 5:00 pm si terrà un webinar intitolato “Soluzioni di relè per PCB per la gestione dell’energia” organizzato da element14 in collaborazione con OMRON e focalizzato sul nuovo relè PCB da 200A ad alta...
-
Farnell premia la ricerca dell’applicazione Raspberry Pi più longeva
Farnell ha annunciato i vincitori del concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso. Per celebrare il decennale della partnership di Farnell con Raspberry Pi Ltd, il distributore ha infatti lanciato una ricerca per...
-
Il nuovo automotive ebook di Vicor
Vicor ha pubblicato un nuovo ebook, destinato ai clienti del settore automotive, intitolato :‘A better way to accelerate vehicle electrification’. Questo ebook fornisce approfondimenti tecnici sulle tecnologie delle batterie utilizzate nell’industria automobilistica attraverso case study e articoli....
-
Il futuro della strumentazione per test e misurazioni in un eBook di Farnell
Farnell ha pubblicato un nuovo eBook che condivide i punti di vista di produttori globali sul futuro della strumentazione per test, misurazioni e relative tecnologie. Il titolo è ‘Gli esperti dell’innovazione‘ e si pone sulla linea della...
-
Il concorso per il decennale di collaborazione fra Farnell e Raspberry Pi
La partnership di produzione e distribuzione tra Farnell e Raspberry Pi ha raggiunto i 10 anni e in concomitanza con questo evento è stato presentato un concorso per trovare l’applicazione Raspberry Pi più longeva attualmente in uso....
-
Schede di sviluppo: passato, presente e tendenze per il futuro
Negli ultimi anni, il significato dell’espressione “scheda di sviluppo” si è perso in una miriade di termini utilizzati per descrivere le schede hardware impiegate nello sviluppo, ad esempio “schede demo”, “kit di valutazione” e “design di riferimento”...
-
Il concorso “Experimenting with Current Sense Amplifiers” di element14
La community element14 ha lanciato un nuovo concorso con Maxim Integrated focalizzato sulla sperimentazione con MAX40080, un amplificatore digitale di rilevamento della corrente bidirezionale a risposta rapida e ad alta precisione. Gli amplificatori di rilevamento della corrente...
-
Un nuovo eBook di Mouser Electronics e Amphenol dedicato allo sviluppo di soluzioni IIoT
Mouser Electronics ha realizzato un nuovo eBook in collaborazione con Amphenol Corporation, che mette in evidenza le molteplici applicazioni dell’Industrial Internet of Things (IIoT) e le sfide tecniche legate allo sviluppo di soluzioni IIoT. Intitolato “Enabling the...