element14 lancia “Fighting Germs”, una sfida di progettazione contro Covid-19

element14, an Avnet community, ha annunciato il lancio della sfida di progettazione Project14 intitolata “Fighting Germs”. La sfida consiste nel coinvolgere tutti i progettisti e ingegneri della element14 Community nella ricerca di soluzioni innovative nella lotta al virus, uno dei modi più efficienti per rallentare la diffusione del COVID-19.
L’obiettivo è quello di creare un progetto accessibile che utilizzi le risorse e i componenti disponibili, in modo che altri possano facilmente riprodurre i loro progetti.
“Tutti possono fare la loro parte per aiutare a rallentare la diffusione di questo virus, soprattutto la nostra meravigliosa comunità di ingegneri, maker e hobbisti,” afferma Dianne Kibbey, Global Head of Community and Social Media per la element14 Community. “I nostri membri ci hanno contattato all’inizio della quarantena e ci hanno chiesto di lanciare una sfida ispirata a questa problematica e incentrata su soluzioni innovative. Incoraggiamo i nostri oltre 720.000 membri a mettere in moto le loro straordinarie capacità di progettazione per creare soluzioni che aiutino a prevenire la diffusione di questa pandemia.”
Questa sfida di progettazione si propone di affrontare gli attuali problemi globali più importanti in maniera diretta, incoraggiando la element14 Community ad essere parte della soluzione nella lotta alla diffusione di questa pandemia. Al contrario di altre sfide di progettazione, non ci sono requisiti specifici per partecipare. Le soluzioni potenziali possono comprendere: protezioni per il volt, dispositivi per il monitoraggio della temperatura corporea/per il controllo access, dispositivi di disinfezione senza contatto di superfici toccate frequentemente, test automatico di rilevamento della malattia
Il vincitore del primo premio della sfida di progettazione “Fighting Germs” vincerà un buono da $200 da spendere sul sito it.Farnell.com, una donazione di $200 ad un ente benefico di preferenza impegnato nella lotta al COVID-19 e una termocamera Flir. Gli altri 3 vincitori riceveranno buoni da $100 ciascuno da spendere sul sito it.Farnell.com per prodotti che potranno aiutarli a completare i loro progetti e una lampada germicida a raggi UV. I membri della Community potranno lavorare alla sfida da soli o in squadre, purché collaborino remotamente.
La serie di concorsi Project14 di element14 è pensata dai membri per i membri. Per questo concorso, i membri della element14 Community decideranno i temi del concorso, lanceranno proposte per nuovi temi e voteranno quelli da sviluppare. Questo concorso è aperto a un vasto pubblico, in modo che progettisti di ogni livello – siano essi principianti o esperti – si uniscano per imparare gli uni dagli altri e condividano le loro idee mentre lavorano per trasformarle in progetti finiti.
La sfida di progettazione Project14 “Fighting Germs” scade il 15 giugno. I vincitori verranno comunicati il 29 giugno.
Per ulteriori informazioni su Project14 e sulla sfida di progettazione “Fighting Germs”, visita il sito https://www.element14.com/community/community/project14/fightinggerms
Contenuti correlati
-
Una nuova sfida di progettazione da element14 Community e Bourns
element14, in collaborazione con Bourns, ha recentemente proposto il concorso di progettazione “Sperimentare con i trasformatori Flyback”. Questa sfida è rivolta a ingegneri e appassionati di progettazione e i partecipanti avranno l’opportunità di concorrere a premi pensati...
-
Sondaggio Farnell: gli ingegneri e l’IA per la selezione dei componenti
I dati di un recente sondaggio di Farnell indicano che una percentuale molto ampia (86%) degli ingegneri intervistati ritiene che l’intelligenza artificiale possa svolgere un ruolo nella selezione dei componenti per i propri progetti. Soltanto il 23%...
-
Farnell distribuisce la nuova piattaforma open-source Arduino UNO R4
Farnell ha annunciato la disponibilità di due nuove schede Arduino UNO R4: UNO R4 Minima e UNO R4 Wi-Fi. La versione UNO R4 introduce un‘architettura a 32 bit con molte nuove funzionalità. Le board utilizzano infatti il...
-
Farnell sponsorizza un concorso focalizzato sull’innovazione ambientale
Farnell, in collaborazione con Maker Faire Rome, ha annunciato la sponsorizzazionme di “My Maker PCBA: Your Electronics For A Better Planet“, un concorso di progettazione FAE Technology, azienda specializzata nell’elettronica embedded. Il concorso, che pone un’attenzione specifica...
-
Selling Value Award 2023 per Farnell
In occasione del NI Connect Partner Forum, evento che si è tenuto presso l’Austin Convention Centre in Texas, Farnell ha ricevuto il riconoscimento Selling Value Award 2023. Questo premio è uno dei più prestigiosi assegnati al forum...
-
Disponibile da Farnell il nuovo Arduino Pro Portenta C33
Farnell ha ampliato la sua offerta con il nuovo System on Module (SOM) Arduino Pro Portenta C33. Si tratta di una piattaforma conveniente, caratterizzata da elevate prestazioni, per l’automazione IoT. Portenta C33, infatti, è dotato del microcontrollore...
-
Le soluzioni avanzate di Eaton per l’Industria 4.0 disponibili da Farnell
Farnell ha ampliato la gamma di prodotti forniti da Eaton con nuovi articoli nell’ambito di automazione, sicurezza, applicazioni per motori, gestione dell’alimentazione, soluzioni energetiche e molti altri. “Eaton è un fornitore di fiducia di componenti per l’automazione...
-
Farnell presenta un’offerta speciale per il tester per batterie HIOKI BT3554
Farnell e HIOKI hanno collaborato per presentare un’offerta speciale in Europa per la serie di tester per batterie HIOKI BT3554. I clienti che acquisteranno questo tester infatti riceveranno in omaggio un multimetro digitale (DMM) HIOKI DT4256. L’offerta,...
-
Farnell ha firmato un accordo di distribuzione con Seeed Studio
Farnell e Seeed Studio hanno siglato un accordo di distribuzione globale. La californiana Seeed Studio è un’azienda che opera nel campo della tecnologia IoT ed è specializzata nella ricerca, produzione e vendita di hardware per applicazioni di...
-
Nuova sfida di design con i supercondensatori da element14
Experimenting with Supercapacitors è una recente sfida di design lanciata da element14. Questo concorso esclusivo offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare il potenziale dei supercondensatori Cornell Dubilier e vincere dei premi. “I supercondensatori sono un componente chiave...