electronica 2020: Messe München opta per il format virtuale

Anche electronica 2020 ha optato per una versione tutta digitale, che è pronta a debuttare il prossimo novembre (dal 10 al 13): le attuali restrizioni sanitarie vigenti in Europa hanno infatti costretto Messe München a ripensare temporaneamente il format.
Anche in questa sua nuova vetste, electronica 2020 darà agli espositori l’opportunità di prenotare gli stand della fiera digitale e metterà tutti i clienti nella condizione di interagire e fare rete. Il programma di supporto, arricchito tradizionalmente da conferenze, speech e panel è confermato anche quest’anno. “Traslato” in versione digital, verterà su argomenti di tendenza come l’industria automobilistica, i sistemi integrati, l’IIoT, il 5G, l’elettronica medica e l’energia intelligente saranno disponibili online.
In proposito così commenta Falk Senger, Managing Director di Messe München: “Saremmo stati in grado di organizzare una fiera in presenza, grazie all’ausilio dei nostri protocolli di sicurezza, tuttavia gli ultimi sviluppi relativi alle restrizioni di viaggio in molti paesi ci hanno portato a rivedere i nostri piani per adattarli alla situazione dinamica. Per questo ci stiamo ora concentrando esclusivamente sul format virtuale. Espositori e visitatori internazionali sono il cuore dell’elettronica. Alla luce delle attuali condizioni del Covid-19, optando per la tradizionale versione in presenza, non saremmo stati in grado di soddisfare le aspettative del nostro pubblico”.
Dal canto suo Kurt Sievers, CEO di NXP Semiconductors e Chairman dell’Advisory Board di electronica, ha aggiunto: “Alla luce degli attuali sviluppi, considero la decisione di Messe München appropriata e responsabile. Siamo lieti che, con grazie all’edizione virtuale, venga offerto un concept per il 2020 che consenta agli espositori di raggiungere i propri clienti internazionali, anche nel persistente difficile periodo di pandemia. Tramite questa piattaforma digitale, gli espositori possono presentare le loro innovazioni, conoscere le tendenze del settore e collegarsi in modo efficiente con clienti e fornitori “.
Christoph Stoppok, Head of Components, Mobility & Systems della German Electrical and Electronic Manufacturers’ Association lancia il suo appello: “L’industria elettronica, grazie alle soluzioni tecnologiche in grado di offrire, è una delle principali forze trainanti della digitalizzazione. Mettiamo dunque a frutto l’ingegnosità del settore e riuniamoci quest’anno in una fiera virtuale. Questo è esattamente il momento giusto per promuovere un dialogo nel settore e generare nuovamente slancio economico”.
Ulteriori informazioni sul sito: www.electronica.de
Contenuti correlati
-
Difesa e Aerospazio; il ruolo degli amplificatori di potenza
Grazie ai PA MMIC in nitruro di gallio è possibile affrontare in maniera efficace le complesse problematiche legate alla realizzazione di sistemi per comunicazioni satellitari militari, radar e 5G Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa
Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado di offrire connettività 3GPP 5G per dispositivi Ethernet e seriali. Questi prodotti semplificano la realizzazione di reti 5G private industriali e favoriscono lo...
-
Test per 5G: una panoramica
La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e, dall’altro, devono garantire...
-
Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS
Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo, insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...
-
Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D
All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...
-
Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G
Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...
-
Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns
Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Gli standard di connettività al centro di un sondaggio di reichelt elektronik
Il distributore reichelt elektronik, in collaborazione con la società di ricerca OnePoll, ha recentemente condotto uno studio su 250 aziende italiane per analizzare il loro approccio agli standard di connettività. Dal sondaggio emerge che elevata sicurezza (38%)...
-
Nuova soluzione CAN FD per 5G V2X e AIoT Smart Manufacturing
Antzer Tech, un’azienda del gruppo Innodisk focalizzata sulle applicazioni V2X intelligenti, ha recentemente presentato la sua nuova soluzione CAN FD Series. Si tratta di una famiglia di schede caratterizzate dalla capacità di trasmissione dati ad alta velocità...