electronica 2020: Messe München opta per il format virtuale

Anche electronica 2020 ha optato per una versione tutta digitale, che è pronta a debuttare il prossimo novembre (dal 10 al 13): le attuali restrizioni sanitarie vigenti in Europa hanno infatti costretto Messe München a ripensare temporaneamente il format.
Anche in questa sua nuova vetste, electronica 2020 darà agli espositori l’opportunità di prenotare gli stand della fiera digitale e metterà tutti i clienti nella condizione di interagire e fare rete. Il programma di supporto, arricchito tradizionalmente da conferenze, speech e panel è confermato anche quest’anno. “Traslato” in versione digital, verterà su argomenti di tendenza come l’industria automobilistica, i sistemi integrati, l’IIoT, il 5G, l’elettronica medica e l’energia intelligente saranno disponibili online.
In proposito così commenta Falk Senger, Managing Director di Messe München: “Saremmo stati in grado di organizzare una fiera in presenza, grazie all’ausilio dei nostri protocolli di sicurezza, tuttavia gli ultimi sviluppi relativi alle restrizioni di viaggio in molti paesi ci hanno portato a rivedere i nostri piani per adattarli alla situazione dinamica. Per questo ci stiamo ora concentrando esclusivamente sul format virtuale. Espositori e visitatori internazionali sono il cuore dell’elettronica. Alla luce delle attuali condizioni del Covid-19, optando per la tradizionale versione in presenza, non saremmo stati in grado di soddisfare le aspettative del nostro pubblico”.
Dal canto suo Kurt Sievers, CEO di NXP Semiconductors e Chairman dell’Advisory Board di electronica, ha aggiunto: “Alla luce degli attuali sviluppi, considero la decisione di Messe München appropriata e responsabile. Siamo lieti che, con grazie all’edizione virtuale, venga offerto un concept per il 2020 che consenta agli espositori di raggiungere i propri clienti internazionali, anche nel persistente difficile periodo di pandemia. Tramite questa piattaforma digitale, gli espositori possono presentare le loro innovazioni, conoscere le tendenze del settore e collegarsi in modo efficiente con clienti e fornitori “.
Christoph Stoppok, Head of Components, Mobility & Systems della German Electrical and Electronic Manufacturers’ Association lancia il suo appello: “L’industria elettronica, grazie alle soluzioni tecnologiche in grado di offrire, è una delle principali forze trainanti della digitalizzazione. Mettiamo dunque a frutto l’ingegnosità del settore e riuniamoci quest’anno in una fiera virtuale. Questo è esattamente il momento giusto per promuovere un dialogo nel settore e generare nuovamente slancio economico”.
Ulteriori informazioni sul sito: www.electronica.de
Contenuti correlati
-
La nuova antenna isotropica di Rohde & Schwarz
Rohde & Schwarz ha annunciato che presenterà la sua nuova antenna isotropica R&S TSEMF-B2E per il sistema di misura TS-EMF alla fiera EMV di Stoccarda. Questa antenna copre la gamma di frequenze da 700 MHz a 8...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6
Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse Leggi l’articolo completo su EO 508
-
Da LEMO una serie di connettori multi coassiali per alta frequenza
Il Gruppo LEMO ha esteso la sua serie M di connettori con una nuova configurazione multi coassiale siglata LM.232. Questi connettori sono disponibili nella dimensione LM, con un massimo di 12 contatti coassiali. Si tratta di componenti...
-
Renesas e AMD collaborano per nuove soluzioni 5G
Renesas Electronics intende presentare, in collaborazione con AMD, una soluzione front-end RF completa per Sistemi radio 5G ad Antenna Attiva (AAS) con l’obiettivo di offrire una soluzione completa che soddisfi la crescente domanda del mercato delle infrastrutture...
-
Il nuovo tester vettoriale di Rohde & Schwarz
Rohde & Schwarz ha annunciato la disponibilità del nuovo tester vettoriale R&S PVT360A. Questo strumento è una soluzione di test completa per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di stazioni radio base, small cell per reti...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Lattice Semiconductor diventa un nuovo associato di CLPA
Lattice Semiconductor è entrata come membro nella rete di vendor, system integrator e utenti finali di CC-Link Partner Association (CLPA). Questa nuova collaborazione contribuirà allo sviluppo di applicazioni interconnesse per l’automazione industriale con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza...
-
Il nuovo sincronizzatore di sistema di Renesas è conforme ai requisiti O-RAN S-Plane
Renesas Electronics ha progettato una soluzione sia di sincronizzazione che software per la piattaforma di sviluppo AMD RFSoC DFE ed il progetto di riferimento O-RU 5G. Si tratta del sincronizzatore di sistema 8A34001 per IEEE 1588 che...