Due nuovi moduli SECO basati sui più recenti processori di Intel

Pubblicato il 24 settembre 2020

SECO ha presentato due nuovi moduli basati sui nuovi processori di Intel, L’annuncio è stato fatto congiuntamente alla presentazione delle nuove piattaforme da parte di Intel dato che SECO fa parte dell’Early Access Program.

I nuovi moduli SECO sono rispettivamente uno formato COM-HPC con processore Core di undicesima generazione e uno formato SMARC che utilizza i processori Atom x6000E.

Il primo è siglato CHPC-C77-CSA e supporta fino a 64 GB di memoria DDR4-3200 tramite due slot SO-DIMM. Il modulo integra la grafica Intel Iris Xe con 96 execution unit e può gestire fino a quattro display ad alta risoluzione e fino a due telecamere.

La connettività comprende porte PCI-e Gen3 e Gen4, 2,5 GbE, USB 4.0 e USB 3.2, mentre il supporto per i sistemi operativi comprende Windows 10 IoT Enterprise, Wind River VxWorks 7.0, Wind River Linux, Ubuntu Linux, Yocto e, successivamente, Android.

Il secondo modulo è siglato invece SM-C93 ed è compatibile SMARC Rel 2.1.1.

I processori disponibili sono quelli Intel della serie Atom x6000E, Pentium e Celeron N e J.

Fra le caratteristiche principali c’è la grafica UHD integrata e le connessioni Gigabit Ethernet e i tool software ottimizzati come per esempio l’Intel System Studio e il toolkit OpenVINO che semplificano e riducono i tempi per lo sviluppo di applicazioni IOT.



Contenuti correlati

  • rutronik
    Disponibili da Rutronik le schede grafiche Intel Arc A750

    Rutronik  ha annunciato la disponibilità delle schede grafiche Intel Arc A750. Questa schede sono basate sull’architettura Alchemist e sono utilizzabili principalmente nel settore dei giochi e della creazione di contenuti, segmenti caratterizzati dalla necessità di grafica ad...

  • congatec introduce i primi moduli in formato COM-HPC Mini a embedded world 2023

    A embedded world 2023 congatec  presenterà un ecosistema HPC completo. Particolare enfasi a questa edizione della manifestazione sarà dedicata ai primi campioni dei progetti basati su COM-HPC Mini. Annunciati ufficialmente dopo la ratifica finale da parte di...

  • SECO integra CLEA con Google Cloud

    In occasione di Embedded World 2023, SECO presenterà una soluzione per l’integrazione di CLEA con Google Cloud per il mercato europeo. I servizi di intelligenza artificiale di Google Cloud saranno nativamente integrati con CLEA e gli utenti...

  • La sicurezza funzionale richiede maggiori prestazioni

    La disponibilità di moduli COM (Computer-on-Module) in grado di supportare le funzionalità FuSa dei recenti processori multicore come i dispositivi della linea Atom di Intel permette agli OEM di disporre di blocchi base “application ready” che, oltre...

  • Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente

    Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...

  • Rutronik: disponibile la telecamera di profondità RealSense D457 di Intel

    Intel ha ampliato la sua linea di prodotti RealSense con la telecamera di profondità D457, disponibile tramite Rutronik. Questa nuova telecamera stereo utilizza un’interfaccia GMSL/FAKRA che ne migliora le capacità. Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL) è una...

  • Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese

    SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...

  • I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT

    Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...

  • Premio Eccellenze d’Impresa per SECO

    SECO ha ottenuto il premio Eccellenze d’Impresa, categoria Innovazione e Tecnologia, in occasione della nona edizione dell’iniziativa promossa da GEA-Consulenti di Direzione, Harvard Business Review Italia e Arca Fondi SGR, con il patrocinio di Borsa Italiana. Fondata...

  • Premio Deloitte Best Managed Companies per SECO

    SECO è tra le vincitrici della quinta edizione del Best Managed Companies Award, il premio destinato alle eccellenze imprenditoriali e promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica...

Scopri le novità scelte per te x