Dram e Flash NAND : ancora le regine del mercato

Secondo i dati contenuti nel “Mid-Year-Update” di recente rilasciato da IC Insights, che classifica le 33 più importanti categorie di circuiti integrati, le memorie DRAM e Flash NAND saranno anche nel 2020 le protagoniste del mercato con un fatturato pari a circa 1/3 di quello totale fatto registrare dai semiconduttori.
Con una crescita pari al 3,2%, il mercato delle DRAM dovrebbe quest’anno raggiungere quota 64,6 miliardi di dollari, un valore superiore del 15% rispetto a quello che faranno registrare le memorie Flash.
Le DRAM dovrebbero rappresentare il 17,5% del totale mercato dei semiconduttori, che quest’anno è stimato da IC Insights pari a 368,3 miliardi di dollari. Queste memorie hanno raggiunto il picco nel 2018: due anni orsono hanno fatto registrare un fatturato che ha sfiorato i 100 miliardi di dollari (99,4 miliardi), equivalenti a una quota del 23,6% del mrcato globale dei chip.
Le Flash NAND, il secondo più importante settore per i semiconduttori quest’anno, supereranno di poco i 56 miliardi di dollari, con un incremento del 27% rispetto all’anno precedente e una quota del 15,2% del mercato complessivo dei semiconduttori. Anche per questo tipo di memorie l’anno record è stato il 2018, quando le vendite hanno raggiunto 59,4 miliardi di dollari.
Le altre categorie
Anche se la crescita del mercato dei microprocessori nel 2020 non sarà quella prevista a inizio anno, il settore delle CPU trarrà beneficio dall’incremento dell’uso di Internet causato dalla pandemia. Anche se inizialmente le vendite di computer hanno inizialmente risentito dei problemi legati alla supply chain, la domanda per sistemi di elaborazioni personali e server per data center è cresciuta nel secondo trimestre dell’anno a causa dell’aumento della domanda, sempre legata alla pandemia, da parte di privati, scuole e aziende. Nel complesso il settore delle CPU per computer dovrebbe crescere del 2,2% con un fatturato globale di circa 41,7 miliardi di dollari.
Anche se nel corso del primo semestre la pandemia da COVID-19 ha avuto effetti negativi sul mercato dei cellulari, le vendite di smartphone sono destinate ad aumentare grazie soprattutto alle prime disponibilità di prodotti per il 5G. In ogni caso il mercato dei processori per cellulari dovrebbe subire una contrazione del 3% quest’anno, a quota 20,9 miliardi di dollari.
Sempre importante il settore dell’analogica: tre delle cinque più importanti categorie di prodotto in termini di volui saranno prodotti analogici. Le spedizioni di dispositivi analogici per la gestione della potenza supereranno le spedizioni combinate delle altre tre categori di prodotto riportate nella tabella.
FF
Contenuti correlati
-
Il nuovo sincronizzatore di sistema di Renesas è conforme ai requisiti O-RAN S-Plane
Renesas Electronics ha progettato una soluzione sia di sincronizzazione che software per la piattaforma di sviluppo AMD RFSoC DFE ed il progetto di riferimento O-RU 5G. Si tratta del sincronizzatore di sistema 8A34001 per IEEE 1588 che...
-
VIAVI acquisisce Jackson Labs per le soluzioni PNT
VIAVI Solutions ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Jackson Labs Technologies, leader nelle soluzioni di posizione, navigazione e temporizzazione (PNT) per infrastrutture critiche utilizzate in applicazioni sia militari che civili. Jackson Labs sviluppa e fornisce moduli,...
-
L’alimentatore: una scelta cruciale per un mondo sempre più green
eMergy Tech ha realizzato un white paper che descrive due fra i numerosi sistemi per i quali l’azienda si occupa della consulenza e fornitura di componentistica. Si tratta della generazione di energia per la ricarica degli EV...
-
Una panoramica sulle potenzialità delle reti 5G private da Mouser
Mouser Electronics ha rilasciato il quinto capitolo del programma Empowering Innovation Together. La nuova puntata è dedicata ai casi d’uso aziendali delle reti 5G non pubbliche per applicazioni legate all’IoT Industriale, che possono essere controllate, gestite e...
-
FWA: prestazioni più spinte grazie al 5G
Anche se ampiamente collaudato, il servizio basato sulla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), ha subito una profonda trasformazione con l’avvento del 5G al punto da garantire livelli di prestazione confrontabili con quelli delle connessioni in fibra a...
-
Keysight consente a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per O-RU
Keysight Technologies ha annunciato che le soluzioni Keysight Open Radio Access Network Architect (KORA) hanno consentito a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per la sua unità radio 5G Open RAN (O-RU). MICAS è una...
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...
-
NEC e Juniper Networks per la rete metro IP nazionale 5G-ready di Algeria Telecom
NEC Corporation e Juniper Networks hanno collaborato con Algeria Telecom per implementare una rete commerciale metro IP nazionale per supportare sia la crescente domanda di capacità sia le future esigenze legate al 5G e a FTTx. Algeria...
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Benetel e ASOCS insieme per le reti private industriali 5G
Benetel, specializzata in radio OpenRAN, e il fornitore di software di rete ASOCS hanno avviato un cooperazione per fornire al settore industriale la tecnologia necessaria per le installazioni di reti private 5G. Le due società stanno attualmente...