Disponibili tramite TTI Europe gli alimentatori serie LCC1200 di Advanced Energy

Il distributore TTI Europe ha aggiunto alla sua offerta gli alimentatori AC-DC di Advanced Energy della serie LCC1200. Si tratta di unità completamente chiuse e raffreddate a conduzione che offrono una potenza nominale di 1200 W e un’efficienza del 93,5%. Questi alimentatori sono in grado di erogare la piena potenza di uscita a un’ampia temperatura operativa compresa tra -40 °C e +85 °C senza declassamento.
Le applicazioni target comprendono apparecchiature per antenne e stazioni base per telecomunicazioni, console di controllo e segnaletica per esterni e interni. È disponibile anche una modalità a corrente costante per le applicazioni di illuminazione a LED e per l’orticoltura.
La serie LCC1200 è composta da quattro modelli e disponibile con connettori di ingresso/uscita standard o in versioni completamente sigillate con cavi integrati, con grado di protezione IP65 contro acqua o polvere.
Le tensioni di uscita principali sono di 24 Vdc, 28 Vdc, 36 Vdc e 48 Vdc. L’uscita principale è regolabile in tutti i modelli per garantire la massima flessibilità di progettazione, ad eccezione del modello a 28 Vdc. Ciascun modello dispone anche di un’uscita di standby supplementare a 5 Vcc.
Le caratteristiche standard includono i segnali OK CA e OK CC, l’inibizione remota e il rilevamento remoto differenziale sull’uscita principale. Gli alimentatori sono dotati di circuiti di protezione contro le sovratemperature e le sovracorrenti in uscita, con protezione da sovratensione a scatto sia per l’uscita principale che per quella di standby. La serie LCC1200 supporta anche la condivisione attiva della corrente, consentendo il collegamento in parallelo di un massimo di tre unità per applicazioni ad alta corrente.
“Con la serie LLC1200 di Advanced Energy di alimentatori AC-DC raffreddati a conduzione, ‘We’ve got the Power!'” ha dichiarato Oskar Czechowski, Technical Development Manager di Power, TTI Europe. “Mentre altri alimentatori richiedono un declassamento dell’uscita al di sopra dei 55 °C, l’LCC1200 è in grado di mantenere l’intera capacità di carico di 1200 W a un’ampia temperatura della piastra di base fino a +85 °C senza raffreddamento esterno, riducendo il costo complessivo del sistema. Inoltre, grazie all’elevata densità di potenza di 15 W/in 3, gli ingegneri risparmiano spazio nell’applicazione finale”.
Contenuti correlati
-
“Fit & forget”: un alimentatore AC/DC da 1 kW che opera in maniera affidabile “dietro le quinte”
Gli alimentatori AC/DC da 1kW sono presenti normalmente in molte applicazioni e gli utenti desiderano prodotti versatili e semplici da installare, configurare e monitorare. In questo articolo, un esame delle caratteristiche di un alimentatore ideale e un...
-
Tecnologia dei sensori nella gestione delle batterie
L’uso combinato di diverse tecnologie di sensori, noto come “sensor fusion” (fusione di sensori), rappresenta un supporto fondamentale per i sistemi di gestione delle batterie (BMS – Battery Management System) ) e per l’intero sistema di trazione...
-
Nuova serie di alimentatori medicali da COSEL
COSEL ha aggiunto alla sua offerta di alimentatori medicali la nuova serie UMA. I primi due modelli sono siglati UMA30F, con potenza di da 30W, e UMA60F da 60W. Progettata per applicazioni medicali, la serie UMA è...
-
XP Power presenta un nuovo alimentatore AC-DC con raffreddamento baseplate
La nuova serie ASB160 di XP Power è costituita da soluzioni AC-DC da 160 W con raffreddamento di tipo baseplate a basso profilo. Questi alimentatori compatti includono filtro EMC, fusibile AC e un condensatore bulk, il che...
-
TTI Europe riconosciuto ‘Distributor of the Year EMEA – 2022’ da Smiths Interconnect
TTI Europe ha ottenuto il premio “Best Distributor of the Year EMEA – 2022” da Smiths Interconnect, fornitore di componenti elettronici, sottosistemi, prodotti a microonde, ottici e a radiofrequenza. Il riconoscimento premia il distributore che raggiunge il...
-
TDK-Lambda: alimentatori esterni AC-DC per applicazioni medicali e industriali
La famiglia di alimentatori TDK-Lambda DTM è stata ampliata con due nuove serie, siglate rispettivamente DTM70 (70w) e DTM160 (160w). Questi alimentatori CA-CC compatti, utilizzabili per applicazioni medicali e industriali, sono disponibili in varie classi di potenza...
-
Sei nuove configurazioni per gli alimentatori TDK-Lambda GENESYS+
TDK Corporation ha presentato sei nuovi modelli di alimentatori TDK-Lambda da 7,5 kW Serie GENESYS+. Questa espansione offre scelte incrementali e continue per la tensione e la corrente di uscita che vanno da 0-20 V/375 A a...
-
Le soluzioni ad alta tensione di XP Power a electronica
XP Power ha presentato a electronica 2022 la nuova serie FT, composta da un range di prodotti con isolamento in aria ad alte prestazioni e alta affidabilità. Si tratta di una soluzione più leggera rispetto agli standard...
-
I nuovi AC/DC switching di MORNSUN: più piccoli, efficienti e versatili degli equivalenti mainstream
Con la tendenza alla miniaturizzazione delle macchine (es. stampanti a getto d’inchiostro, macchine del caffè, ecc.), le dimensioni e le prestazioni degli alimentatori AC/DC switching tradizionali faticano a soddisfare le nuove esigenze dei clienti. MORNSUN, azienda cinese leader nel...
-
Alimentatori a rack: criteri di scelta
Un’analisi dei principali fattori da tenere in considerazione nella scelta di un alimentatore per montaggio su rack Leggi l’articolo completo su EO 505