Disponibili i nuovi microcontroller di NXP basati su Cortex-M33

NXP Semiconductors ha annunciato la disponibilità della famiglia di MCU LPC551x/S1x basata su Arm Cortex-M33.
Questa famiglia di microcontrollori estendere ulteriormente la serie LPC5500 ad alte prestazioni ed è caratterizzata da un basso consumo energetico, sicurezza integrata, compatibilità a livello di software e periferiche per ridurre il time to market.
La famiglia LPC551x/S1x si basa sulla tecnologia flash a 40 nm e il core Arm Cortex-M33 opera a frequenze fino a 150 MHz. La memoria flash nel chip arriva fino a 256 KB, mentre la SRAM fino a 96 KB.
Per le interfacce sono disponibili, fra l’altro, quelle CAN FD/CAN 2.0 con supporto per software MCUXpresso-based ma anche quella dual-USB con PHY integrato nel chip che supporta sia la modalità HS che FS.
La sicurezza è supportata dal software MCUXpresso e relativi tool. Sono disponibili, fra l’altro, la tecnologia Arm TrustZone, la cifratura e decifrazione della flash interna, acceleratori per crittografia simmetrica e asimmetrica, secure boot e protezione anti-rollback.
Per gli sviluppatori è disponibile la board basata su LPC55S16.
Contenuti correlati
-
Nuove scelte per la prossima generazione di progetti automotive sicuri e protetti
Per capitalizzare i vantaggi dei veicoli connessi e ridurre al minimo il rischio che gli hacker compromettano l’integrità e la sicurezza, l’industria automotive deve chiaramente impegnarsi in prima persona nella battaglia per proteggere i veicoli connessi da...
-
Nuova piattaforma RDP di eInfochips basata sui processori i.MX93 di NXP
eInfochips ha rilasciato una Reference Development Platform (RDP) basata sui processori applicativi i.MX 93 di NXP Semiconductors. Siglato EIC-i.MX93-210, il nuovo kit RDP consente di sviluppare rapidamente applicazioni di machine learning ad alte prestazioni ed efficienti dal...
-
Come aumentare la durata della batteria di un sistema embedded
In questo articolo verranno illustrate le misure del profilo del consumo di potenza di un sensore IIoT e i passaggi pratici che i progettisti devono seguire per ridurre i consumi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
AI spiegabile: una guida per il progettista
Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507
-
La sfida della miniaturizzazione dei circuiti integrati a segnale misto
La riduzione delle dimensioni nel campo delle tecnologie analogiche e di potenza richiede l’adozione di un approccio diverso Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Renesas presenta la nuova serie di MCU RL78/G15
Renesas Electronics Corporation ha introdotto un nuovo microcontrollore general-purpose all’interno della famiglia RL78 a basso consumo. Si tratta di MCU con package di dimensioni ridotte e destinato ad applicazioni che richiedono un microcontroller a 8-bit. RL78/G15 racchiude...
-
Processori per applicazioni spaziali
Come affrontare le sfide dell’implementazione di flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale nello spazio Leggi l’articolo completo su EO 506
-
La RRAM di TMSC per i microcontroller AURIX TC4x di Infineon
Infineon Technologies e TSMC hanno annunciato che si stanno preparando a introdurre la tecnologia di memoria non volatile RRAM di TSMC nella prossima generazione di MCU AURIX di Infineon. Attualmente, la maggior parte delle famiglie di MCU...
-
Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive
Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...
-
I chip chiave per Industria 4.0
Alcune categorie di circuiti integrati stanno guidando la crescita dei chip dedicati al mondo della Internet of Things. In uno studio sul comparto, la società di ricerca IoT Analytics individua quattro categorie principali: MCU, chip di connettività,...