Disponibili da Mouser i microcontroller PIC16F18x di Microchip

Mouser Electronics ha inserito nella sua offerta le famiglie di microcontrollori PIC16F18015/25/44/45 e PIC16F18126/46 di Microchip Technology.
Queste due famiglie sono state progettate appositamente per gli sviluppatori che necessitano di un microcontrollore a 8 bit da integrare nei propri progetti dedicati ai sensori e sono particolarmente interessanti per le applicazioni più sensibili ai costi.
I microcontrollori PIC16F18015/25/44/45 sono caratterizzati dall’equilibrio tra memoria flash (che spazia da 7 Kbyte a 14 Kbyte), solide capacità di controllo e periferiche, con velocità che raggiungono i 32 MHz. Tutti i dispositivi di questa famiglia comprendono una EEPROM con una densità massima di 256 byte, un convertitore analogico-digitale con capacità di calcolo (ADCC) a 10 bit, gli schemi di ripartizione automatica capacitiva della tensione (CVD) per un rilevamento touch capacitivo all’avanguardia, un modulo convertitore digitale-analogico (DAC) a 8 bit, tre unità PWM con due PWM aggiuntive di acquisizione/confronto, oltre a un generatore di forme d’onda complementare (CWG). Sono inoltre comprese quattro celle logiche configurabili per ulteriori funzionalità di controllo e una nutrita gamma di periferiche di comunicazione.
Per contro, i microcontrollori PIC16F18126/46, con caratteristiche di memoria e velocità operativa simili a quelle della famiglia PIC16F180xx, offrono un insieme di caratteristiche maggiormente indirizzate ad applicazioni di sensori di fascia superiore, che richiedono più funzioni digitali, una risoluzione più elevata e una rilevazione accurata dei tempi. Le funzionalità incluse in questa famiglia includono 28 Kbyte di memoria flash di programma, un ADCC differenziale a 12 bit, due DAC a 8 bit, una PWM periferica a 16 bit e un CWG. Questa famiglia di dispositivi offre inoltre quattro celle logiche configurabili per funzionalità di controllo aggiuntive e numerose periferiche di comunicazione.
Contenuti correlati
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Astrocast per componenti satellitari per applicazioni IoT
Mouser Electronics ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con Astrocast, società focalizzata nel settore dei nanosatelliti per IoT. Grazie a questo accordo Mouser potrà offrire la tecnologia Satellite IoT (SatIoT) di Astrocast ai propri clienti in...
-
Valutare velocemente le soluzioni SiC con il nuovo tool di Microchip
Microchip Technology ha annunciato il suo MPLAB SiC Power Simulator, un ambiente software utilizzabile per valutare i dispositivi e i moduli di alimentazione SiC e di Microchip attraverso varie topologie prima di affidare un progetto all’hardware. Il...
-
L’offerta SPE di Microchip per ridurre costi e complessità dei dispositivi edge IIoT
Microchip Technology ha annunciato prodotti SPE (Single Pair Ethernet) industrial-grade che consentono di realizzare applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet, dai 10BASE-T1S MAC-PHY che collegano più facilmente i dispositivi IIoT edge al cloud, alle versioni...
-
Una nuova gamma di MCU con Arm Cortex-M0+ da Texas Instruments
Texas Instruments (TI) ha introdotto nella sua offerta di microcontrollori per uso generale una nuova serie di basata su Arm Cortex-M0+ dotata di un’ampia gamma di opzioni. Si tratta della famiglia di MCU MSPM0 che consente ai...
-
Nuovi MCU RA da Renesas Electronics
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori a 32 bit RA con due nuove linee di prodotto basate sul core Arm Cortex-M33 dotate di tecnologia Arm TrustZone. Le nuove famiglie RA4E2 a 100 MHz e...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Mouser Electronics e Kingston Technology ampliano l’accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha esteso l’accordo di distribuzione con Kingston Technology Europe. Mouser ha inserito nel proprio assortimento numerosi dispositivi ad alte prestazioni di Kingston Technology, tra cui unità SSD Design-In, DRAM integrate, memorie flash embedded e schede...
-
Guida tecnica ai convertitori dati
La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori...
-
Infineon: nuovo MCU con USB-C PD e controller di carica buck-boost
Infineon Technologies ha rilasciato il microcontrollore EZ-PD PMG1-B1, una soluzione a chip singolo che integra un controller PD USB-C, un controller di carica della batteria buck-boost, circuiti di protezione ad alta tensione e un microcontrollore. Questo componente...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Asahi Kasei Microdevices
Mouser Electronics ha firmato con Asahi Kasei Microdevices (AKM) un accordo di distribuzione globale. Questo nuovo accordo permette ai progettisti di accedere agevolmente alla gamma di prodotti di Asahi Kasei Microdevices, che comprende sensori e chip audio...