Disponibili da Mouser i microcontroller PIC16F18x di Microchip

Mouser Electronics ha inserito nella sua offerta le famiglie di microcontrollori PIC16F18015/25/44/45 e PIC16F18126/46 di Microchip Technology.
Queste due famiglie sono state progettate appositamente per gli sviluppatori che necessitano di un microcontrollore a 8 bit da integrare nei propri progetti dedicati ai sensori e sono particolarmente interessanti per le applicazioni più sensibili ai costi.
I microcontrollori PIC16F18015/25/44/45 sono caratterizzati dall’equilibrio tra memoria flash (che spazia da 7 Kbyte a 14 Kbyte), solide capacità di controllo e periferiche, con velocità che raggiungono i 32 MHz. Tutti i dispositivi di questa famiglia comprendono una EEPROM con una densità massima di 256 byte, un convertitore analogico-digitale con capacità di calcolo (ADCC) a 10 bit, gli schemi di ripartizione automatica capacitiva della tensione (CVD) per un rilevamento touch capacitivo all’avanguardia, un modulo convertitore digitale-analogico (DAC) a 8 bit, tre unità PWM con due PWM aggiuntive di acquisizione/confronto, oltre a un generatore di forme d’onda complementare (CWG). Sono inoltre comprese quattro celle logiche configurabili per ulteriori funzionalità di controllo e una nutrita gamma di periferiche di comunicazione.
Per contro, i microcontrollori PIC16F18126/46, con caratteristiche di memoria e velocità operativa simili a quelle della famiglia PIC16F180xx, offrono un insieme di caratteristiche maggiormente indirizzate ad applicazioni di sensori di fascia superiore, che richiedono più funzioni digitali, una risoluzione più elevata e una rilevazione accurata dei tempi. Le funzionalità incluse in questa famiglia includono 28 Kbyte di memoria flash di programma, un ADCC differenziale a 12 bit, due DAC a 8 bit, una PWM periferica a 16 bit e un CWG. Questa famiglia di dispositivi offre inoltre quattro celle logiche configurabili per funzionalità di controllo aggiuntive e numerose periferiche di comunicazione.
Contenuti correlati
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit basata sull’architettura open-standard RISC-V. Le nuove CPU RISC-V saranno di complemento alla gamma di microcontrollori (MCU) a 32-bit di Renesas, tra cui la...
-
Apprendimento automatico alla periferia della rete: le considerazioni chiave per sviluppare un progetto sostenibile
Numerosi sistemi embedded, in particolare quelli utilizzati nelle installazioni IoT (Internet of Things) ubicate alla periferia della rete (edge), integrano algoritmi di apprendimento automatico (ML – Machine Learning). Mark Patrick, responsabile del Technical Marketing per la regione...
-
Renesas : nuovi microcontroller RX con front-end analogico ad alta precisione e velocità
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori (MCU) RX a 32 bit con un nuovo dispositivo, siglato RX23E-B, destinato a sistemi di sensori industriali di fascia alta. Questo microcontrollore è dotato di un front-end analogico...
-
Gli eBook tecnici di Mouser Electronics per l’automazione industriale
Mouser Electronics ha pubblicato quest’anno dodici eBook di cui tre, prodotti in collaborazione i partner, si focalizzano sulle applicazioni industriali, come l’IIoT, i progressi della fabbrica digitale e la prossima generazione dell’Industria 4.0. In particolare, nell’eBook intitolato...
-
Webinar sulle soluzioni per antenne RF compatte da Mouser Electronics
Mouser Electronics ha collaborato con Amphenol RF per realizzare il webinar “Soluzioni per antenne RF dedicate ai dispositivi IoT e alle tecnologie intelligenti”, che si terrà il 5 dicembre alle 15:00 CET. “I dispositivi IoT hanno subito...
-
La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas
Renesas Electronics ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...
-
La potenza dei microcontrollori a 8 bit in un nuovo eBook di Microchip e Mouser
Mouser Electronics, in collaborazione con Microchip Technology, propone un nuovo eBook che evidenzia le proposte di valore e i casi d’uso dei microcontrollori (MCU) a 8 bit. L’eBook è intitolato “La potenza dei microcontrollori a 8 bit”...
-
Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas
La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...
-
Accordo di distribuzione tra Mouser Electronics e Siemens
Mouser Electronics ha stretto un accordo di distribuzione con Siemens in base al quale Mouser fornirà i ricambi Siemens in una varietà di categorie di prodotti, tra cui i dispositivi di rete, le soluzioni di interfaccia uomo-macchina...
-
Oltre 16.000 nuovi prodotti aggiunti da Mouser nel terzo trimestre
Mouser Electronics ha annunciato l’ampliamento della sua offerta nel terzo trimestre del 2023. Il distributore ha infatti aggiunto oltre 16.000 nuovi prodotti nel periodo compreso tra luglio e settembre 2023. Tra i nuovi prodotti c’è, per esempio,...