Display industriali
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

I display industriali beneficiano dei progressi tecnologici e dell’elevato ritmo di sviluppo dei sistemi di visualizzazione indirizzati al mercato consumer (smartphone, TV, monitor PC e così via). Le tecnologie di visualizzazione impiegate nel mercato consumer normalmente anticipano quelle utilizzate nei display industriali di nuova generazione, nei quali tuttavia sono richiesti, oltre a una eccellente qualità di visualizzazione, l’adeguatezza a requisiti ambientali molto più stringenti e livelli di affidabilità più elevati rispetto al mondo consumer, oltre a garanzie di continuità della fornitura durante l’intera vita del prodotto.
Leggi lo Speciale su Embedded di maggio
Silvano Iacobucci
Contenuti correlati
-
Le risorse di Mouser per l’embedded
Mouser Electronics mette a disposizione dei progettisti una piattaforma online con una serie di risorse per il mondo embedded. Si tratta del centro di risorse sull’Elaborazione Embedded che viene costantemente aggiornato con informazioni sulle applicazioni embedded attraverso...
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Come semplificare l’uso della visione artificiale
Una nuova workstation sviluppata congiuntamente da Kontron e Robotron utilizza un approccio di tipo “no code” per eliminare uno dei principali “colli di bottiglia” che ostacolano l’utilizzo pratico delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale Leggi l’articolo completo su...
-
Uno sguardo all’evoluzione dell’elaborazione ai margini della rete
L’edge computing sta guadagnando sempre più popolarità nel dominio IoT. Nel 2018 è stata una delle principali tendenze tecnologiche che ha costituito la base per la prossima generazione di aziende digitali. Parallelamente, date le enormi quantità di...
-
L’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning nei sistemi di produzione
Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare l’applicazione dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning (ML) (apprendimento automatico) nella produzione industriale. Con l’introduzione dell’Industria 4.0, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico sono considerati la forza trainante della...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Mouser Electronics potenzia la sua offerta aggiungendo 31 nuovi produttori
Mouser Electronics ha annunciato di avere ulteriormente rafforzato la sua offerta nei primi tre mesi del 2021 con l’aggiunta di 31 nuovi produttori. La strategia è quella di assicurare una scelta di prodotti sempre più ampia, conseguita...
-
Da Acceed nuovi PC per applicazioni embedded
Acceed ha realizzato una nuova serie di PC particolarmente compatti e senza ventole per applicazioni embedded. La serie POC-500 è composta da quattro modelli che utilizzano processori AMD Ryzen V1605B (2/3,6 GHz, TDP da 12 a 25...
-
SECO Group acquisisce il 100% di InHand Electronics
SECO, con il supporto di FII Tech Growth, partecipata dalla Cassa Depositi e Prestiti, annuncia la sottoscrizione del contratto di acquisizione di InHand Electronics, società basata in Maryland, specializzata in soluzioni embedded a basso consumo e in...
Scopri le novità scelte per te x
-
Le risorse di Mouser per l’embedded
Mouser Electronics mette a disposizione dei progettisti una piattaforma online con una serie di risorse per il...
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non...
News/Analysis Tutti ▶
-
Una nuova scheda di riferimento FPGA da Arrow Electronics
Arrow Electronics ha rilasciato una scheda di riferimento FPGA per applicazioni industriali edge e...
-
I connettori ad alta potenza RadLok di Amphenol Industrial disponibili da TTI
TTI Europe ha ampliato la sua offerta con i connettori ad alta potenza RadLok...
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda...
Products Tutti ▶
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda...
-
Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa
Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado...
-
binder: nuovi connettori M12 per cavi “K” e “L” a norma UL
binder ha aggiunto alla sua gamma di prodotti M12 dei nuovi connettori per cavi...