Digimax: soluzioni per l’IoT

Digimax propone una serie di soluzioni e prodotti destinate all’mondo dell’Internet of Things, consapevole che all’interno di questo scenario si rendono necessari dei dispositivi intelligenti, in grado di supportare questa nuova tecnologia, come il box PC Gateway UNO-1252G e i moduli I/O Wireless WISE di Advantech.
Sul sito di Digimax, alla sezione dedicata ad Advantech, è dunque disponibile UNO-1252G, il più piccolo e robusto box PC IoT gateway per applicazioni cloud industriali, dotato di processore Intel Quark X1001 400 MHz, con 2565MB di memoria e range di temperatura esteso (-40° + 85°) per applicazioni harsh environment.
Il design DIN RAIL robusto, compatto e fanless del nuovo UNO-1252G Advantech e l’elevato numero di connessioni I/O che supporta, lo rendono adatto per gestire i flussi di dati in cloud attraverso un’intelligenza locale che mantiene il sistema attivo anche in caso si malfunzionamenti della rete.
Supporta connessioni GPRS / 3G / GPS / wi-fi tramite tecnologia iDoor, così come il sistema operativo Linux. E, ancora, tra le caratteristiche: I/O digitali isolati, 2 x LAN, 2 x mPCIe, 1 x RS-232, 1 x RS-232/485, 8 x DI/O, 2 x USB, 1 x 1GB microSD card, 1 x SIM, con dimensioni (WxDxH):70 x 90 x 100 mm.
Sempre per applicazioni IoT, è disponibile da Digimax il modulo WISE-4012E di Advantech, che presenta le seguenti caratteristiche:
- 2.4 GHz IEEE 802.11b/g/n WLAN
- 2-canali 0~10V in ingresso, 2 canali DI, e 2 canali Relay in uscita
- Supporta il software WebAccess
- Include cavo Micro USB
- Supporta Modbus/TCP con RESTful web service
- Supporta wireless client e server mode che possono accedere direttamente senza AP o router
- Supporta configurazioni web con HTML5 senza limitazioni di piattaforma
Sul sito di Digimax, all’indirizzo http://www.digimax.it/4-industrial-pc, è inoltre disponibile la gamma di PC Industriali.
Le soluzioni Digimax saranno esposte a SPS Italia a Parma, dal 24 al 26 maggio.
ap
Contenuti correlati
-
Internet of Things e conformità: la certificazione CE dei device IoT
di Alessandra Corsini e Roberto Passini Nata dal connubio tra sensoristica e comunicazione in rete di device digitali, l’Internet of Things (IoT) continua ad attestarsi come il paradigma che ridefinisce gli ecosistemi tecnologici e produttivi dell’informatica. Si...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Piattaforme low-code, cosa sono (e perché fanno bene allo sviluppo IoT)
Gli strumenti che accelerano lo sviluppo applicativo, riducendo la necessità di scrivere codice manualmente, registrano una crescita globale a due cifre. Un successo dovuto in parte al fatto che le piattaforme low-code e no-code aiutano anche chi...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Da Advantech nuovi computer embedded per le applicazioni Edge AI
Advantech ha presentato la serie di computer embedded EPC-B3000. Questa nuova serie comprende la versione EPC-B3522 con AMD Ryzen AM4 5000, quella EPC-B3588 con processori Intel Core di 12a generazione e supporta schede GPU NVIDIA Quadro e...
-
Le nuove soluzioni Edge AI di Advantech
Advantech ha annunciato la serie AIR-030, un sistema Edge AI con scheda di sviluppo NVIDIA Jetson AGX Orin, e la serie EPC-R7300 per PC industriali barebone con scheda NVIDIA Jetson Orin NX e Orin Nano. Le serie...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
Nuove soluzioni SSD NVMe Gen 4 da Advantech
Advantech ha presentato due nuove soluzioni SSD SQFlash PCIe Gen 4, siglate rispettivamente SQF 930 e SQF ER-1. Queste soluzioni sono realizzate con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza dei sistemi e di adattarsi ai diversi tipi di condizioni...
-
Advantech rilascia una memoria per un’ampia gamma di temperature di esercizio
Advantech ha realizzato SQR-SD4E, una nuova soluzione di memoria SQRAM DDR4 3200 che offre affidabilità e stabilità a livello industriale per un’ampia gamma di temperature di esercizio da -40 a 125 °C e può essere utilizzata per...