Digi-Key amplia l’offerta di modelli 3D e simboli per i prodotti di Vishay

Pubblicato il 23 ottobre 2017

Digi-Key Electronics ha annunciato l’aggiunta di simboli, footprint e modelli 3D per il catalogo di prodotti optoelettronici di Vishay.

I modelli, resi disponibili tramite la libreria online di componenti SnapEDA, possono essere scaricati gratuitamente per la maggior parte dei principali strumenti di progettazione PCB.

I prodotti supportati con questa release comprendono un’ampia varietà di componenti di Vishay fra cui sensori ottici, fotoaccoppiatori, relè a stato solido e driver per MOSFET.

Grazie a questa nuova collaborazione, i progettisti possono semplicemente usare il drag-and-drop per inserire modelli di alta qualità e nei loro progetti, risparmiando tempo. L’offerta di Vishay per i sensori ottici comprende sensori di prossimità, sensori di luce ambientale, sensori RGB e UV usati negli smartphone, applicazioni IoT, automotive e wearable.

I formati supportati comprendono Altium, Eagle, OrCad, Allegro, PADS, DXDesigner & KiCad.

Si può accedere ai modelli CAD per i prodotti Vishay tramite Internet alle pagine www.digikey.com oppure www.snapeda.com.



Contenuti correlati

  • digi-key
    Nuova guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make

    Digi-Key Electronics e Make hanno annunciato l’uscita della Guida alle schede corredata dall’app di realtà aumentata di Digi-Key, disponibile sia nell’App Store di Apple per dispositivi iOS sia in Google Play Store per dispositivi mobili basati su...

  • La mobilità del futuro: i sette megatrend

    Connesse, intelligenti, automatizzate e autonome: le tecnologie per la digitalizzazione, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stanno determinando un cambiamento nella produzione e nell’utilizzo dei veicoli del futuro Leggi l’articolo completo su EO 504

  • Digi-Key è nell’elenco dei migliori datori di lavoro per gli innovatori

    Digi-Key Electronics è stata inserita nell’elenco dei 100 migliori datori di lavoro per gli innovatori stilato da Fast Company per il 2022. È il quarto anno che l’organizzazione compila questo elenco e Digi-Key vi compare per la...

  • Digi-Key: 10 anni di sostegno a FIRST Robotics

    Digi-Key Electronics ha ricevuto un riconoscimento speciale per i 10 anni di forte sostegno al concorso FIRST Robotics. Il distribuotre ha infatti fornito negli ultimi dieci anni il kit di componentistica ufficiale della competizione internazionale con un...

  • La distribuzione elettronica nel mercato EMEA

    Il 2022 si prospetta già un altro anno solido per il settore della distribuzione elettronica, nonostante le difficoltà di fornitura da parte dei produttori di componenti e i continui disagi nella supply chain. In questa intervista, Ian...

  • La rinascita dei condensatori a film

    I condensatori a film si basano su una delle tecnologie di condensatori più datate e collaudate. Tuttavia, essendo più pesanti e più ingombranti di altri tipi di condensatori, sono stati a lungo considerati inadatti per le applicazioni...

  • Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo

    I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...

  • Accordo di distribuzione globale fra Digi-Key e SPARK Microsystems

    Digi-Key ha stretto un accordo di distribuzione globale con SPARK Microsystems che permetterà di offrire comunicazione wireless a bassissimo consumo energetico per reti PAN (Personal Area Network) ad alte prestazioni e dispositivi connessi IoT. SPARK Microsystems sta...

  • Misura della corrente continua: i concetti di base

    La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...

  • 2021 e 2022: un anno sotto esame e uno sguardo al futuro con Digi-Key

    Il 2021 è stato un anno molto particolare per il settore dei componenti elettronici e ha portato molte sfide, nuove o più grandi, per fornitori, distributori e clienti. Ma con queste sfide sono arrivate anche nuove opportunità...

Scopri le novità scelte per te x