Digi-Key amplia l’offerta con i prodotti di Mechatronics

Digi-Key Electronics ha annunciato un ampliamento al proprio catalogo con i prodotti Mechatronics per la gestione termica.
“La nostra partnership con Digi-Key si espanderà in modo significativo con la linea esclusiva di ventole e altri prodotti per la gestione termica”, dice Shawn Psachos, direttore generale di Mechatronics. “La presenza globale di Digi-Key e l’impegno a garantirne la disponibilità e la facile reperibilità dei prodotti saranno un fattore vincente per i clienti”.
Con sede a Preston, Washington, Mechatronics è uno dei principali fornitori di prodotti e soluzioni di raffreddamento standard e personalizzati, attivo nei settori telecomunicazione, medicale, industriale e degli elettrodomestici.
“Per soddisfare le esigenze in continua evoluzione della nostra base di clienti, Digi-Key è lieta di aggiungere Digi-Key alla offerta a catalogo in continua espansione”, afferma Tom Busher, vice presidente Global IP&E.
ap
Contenuti correlati
-
Virtualizzazione e monitoraggio remoto: un valido approccio per affrontare i problemi nella catena di approvvigionamento
DevAlert Sandbox di Percepio è un esempio di come la virtualizzazione e l’emulazione hardware possano essere integrate in un package compatto, consentendo alle aziende che sviluppano prodotti edge/IoT di continuare a farlo senza dover attendere la disponibilità...
-
Come progettare in modo efficace la gestione termica di un alimentatore per sistemi industriali e medicali
In questo articolo, dopo un esame delle problematiche legate alla gestione termica durante la progettazione di sistemi industriali e medicali e una descrizione delle linee guida per la progettazione di soluzioni efficaci di gestione termica, vengono presentate...
-
Nuova guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make
Digi-Key Electronics e Make hanno annunciato l’uscita della Guida alle schede corredata dall’app di realtà aumentata di Digi-Key, disponibile sia nell’App Store di Apple per dispositivi iOS sia in Google Play Store per dispositivi mobili basati su...
-
Digi-Key è nell’elenco dei migliori datori di lavoro per gli innovatori
Digi-Key Electronics è stata inserita nell’elenco dei 100 migliori datori di lavoro per gli innovatori stilato da Fast Company per il 2022. È il quarto anno che l’organizzazione compila questo elenco e Digi-Key vi compare per la...
-
Digi-Key: 10 anni di sostegno a FIRST Robotics
Digi-Key Electronics ha ricevuto un riconoscimento speciale per i 10 anni di forte sostegno al concorso FIRST Robotics. Il distribuotre ha infatti fornito negli ultimi dieci anni il kit di componentistica ufficiale della competizione internazionale con un...
-
La distribuzione elettronica nel mercato EMEA
Il 2022 si prospetta già un altro anno solido per il settore della distribuzione elettronica, nonostante le difficoltà di fornitura da parte dei produttori di componenti e i continui disagi nella supply chain. In questa intervista, Ian...
-
Accordo di distribuzione globale fra Digi-Key e SPARK Microsystems
Digi-Key ha stretto un accordo di distribuzione globale con SPARK Microsystems che permetterà di offrire comunicazione wireless a bassissimo consumo energetico per reti PAN (Personal Area Network) ad alte prestazioni e dispositivi connessi IoT. SPARK Microsystems sta...
-
2021 e 2022: un anno sotto esame e uno sguardo al futuro con Digi-Key
Il 2021 è stato un anno molto particolare per il settore dei componenti elettronici e ha portato molte sfide, nuove o più grandi, per fornitori, distributori e clienti. Ma con queste sfide sono arrivate anche nuove opportunità...
-
Digi-Key vince il riconoscimento di Distributore a catalogo dell’anno 2020
Vishay Intertechnology ha assegnato a Digi-Key Electronics il premio come Distributore a catalogo dell’anno 2020 per l’Europa. Il premio costituisce un riconoscimento del contributo di Digi-Key al raggiungimento dei livelli di fatturato, di crescita, di numero di...
-
La gestione termica per i componenti di potenza
Una gestione termica ottimale non abbassa solamente la temperatura d’esercizio del circuito elettrico, fattore a volte pericoloso e rischioso, ma migliora, in modo decisivo, l’efficienza generale del sistema Leggi l’articolo completo su EO Power 25