Wireless / Comm / Iot
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: coesistenza, consumo di potenza e sicurezza (Seconda parte)
Nella prima parte di questa serie sono stati analizzati numerosi elementi utili per scegliere...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: spettro di frequenza, distanza di comunicazione e topologia di rete (prima parte)
Il gran numero di standard e protocolli wireless esistenti può rendere difficoltosa la scelta...
-
Test di applicazioni URLLC mediante Simulatori di sistema
Le applicazioni URLLC hanno requisiti molto rigorosi per quanto riguarda latenza e affidabilità: ciò...
-
Analizzatore di spettro ottico estremamente preciso
Yokogawa ha introdotto un nuovo analizzatore di spettro ottico (OSA) progettato per offrire i...
-
I test nella tecnologia mobile 5G
Oltre allo sviluppo e all’implementazione di test della nuova tecnologia radio 5G, il settore...
-
Apre a Carugate il laboratorio italiano di UL per la compatibilità elettromagnetica e wireless
UL ha ufficialmente aperto un rinnovato e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC)...
-
Progettazione di un circuito a bandgap robusto e affidabile grazie a una rapida e accurata verifica variation-aware
Questo articolo illustra come un gruppo di design Smart Power di STMicroelectronics ha utilizzato...
-
Ottimizzare sistemi di test per il wireless e antenne per la comunicazione ad alta velocità
Bluetest, azienda all’avanguardia nelle soluzioni di test per il wireless, progetta sistemi di riverbero...
-
Le comunicazioni wireless e gli standard IEEE 802.11
In questo articolo una panoramica sugli standard WLAN IEEE (Istituto di Ingegneria Elettrica ed...
-
La Green energy per le reti mobili
Una panoramica sulla progettazione e l’ottimizzazione delle reti mobili e, in particolare, sulle stazioni...
-
Come implementare rapidamente soluzioni per la tracciabilità delle risorse
In questo articolo verranno descritte le tendenze e i requisiti di progettazione per la...
-
Come inserirsi nell’industria 4.0 con le reti 5G private
Le reti 5G private che promettono di stimolare la produttività industriale hanno implicazioni di...
-
Sistemi di comunicazione
ESP-Now è un protocollo di rete ad alta velocità sviluppato da Espressif molto particolare,...
-
Una geolocalizzazione IoT efficiente dal punto di vista energetico richiede conoscenza a livello di sistema
La tecnologia LoRa Edge permette di utilizzare un approccio di tipo olistico alla progettazione,...
-
SoCs, come creare valore aggiunto nei progetti IoT e Industria 4.0
Per lo sviluppo di prodotti IoT, i SoC personalizzati aiutano a soddisfare i requisiti...
News/Analysis Tutti ▶
-
Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
Aikom Technology, che distribuisce Motorola Solutions ed Avigilon, propone le telecamere Pelco della Serie...
-
Panasonic Connect Europe presenta un nuovo Media Processor
Panasonic Connect Europe ha annunciato che nel 2024 rilascerà il primo di una nuova...
-
Eclipse Foundation per l’innovazione globale nella sovranità dei dati
Eclipse Foundation ha annunciato la creazione dell’Eclipse Dataspace Working Group (WG) che ha l’incarico...
Products Tutti ▶
-
XP Power: alimentatori programmabili da 3 kW per applicazioni mediche e industriali
XP Power ha annunciato la nuova serie di alimentatori programmabili da 3 kW 3HPF3K0...
-
Videosorveglianza in aree a rischio esplosione e incendio
Aikom Technology, che distribuisce Motorola Solutions ed Avigilon, propone le telecamere Pelco della Serie...
-
Panasonic Connect Europe presenta un nuovo Media Processor
Panasonic Connect Europe ha annunciato che nel 2024 rilascerà il primo di una nuova...