Wireless / Comm / Iot
-
I nuovi requisiti dei microcontrollori per applicazioni IoT
Consumi ridotti, alte prestazioni ed elevato grado di sicurezza; per soddisfare le esigenze delle...
-
ZigBee 3.0 e dotdot alla conquista della domotica
Fra i tanti pretendenti che provano a trasformare IoT in un mercato di massa,...
-
Bluetooth 4.2: lo standard ideale per applicazioni IoT
Sin dalla sua introduzione Bluetooth 4.0 è stata considerata la tecnologia più adatta per...
-
Hardware e software open source in aiuto ai progetti IoT
Perché oggi il paradigma di sviluppo open source, nella sua accezione più ampia, comprendente...
-
Le comunicazioni wireless migrano alle onde millimetriche
La telefonia 5G abbandona radiofrequenza e microonde in favore dello spettro oltre 30 GHz...
-
Connessioni sicure e accoppiamento semplice grazie a Bluetooth Low Energy e NFC
In grado di supportare applicazioni wireless che possono operare con consumi ridottissimi, Bluetooth Low...
-
Telecomunicazioni mobili multi-formato
Gli hotspot delle reti mobili 5G potranno supportare funzionalità personalizzate dagli OEM o dai...
-
Sicurezza e affidabilità: due elementi fondamentali per le reti wireless IoT
L’affidabilità della trasmissione dati e della sicurezza della rete nelle applicazioni IoT in ambito...
-
Internet of Things contro privacy e security
Gli ultimi cyber-attacchi alla IoT, come la botnet Mirai, parlano chiaro: i rischi di...
-
Comprendere e misurare il jitter
Perché i computer sono digitali? Parte della risposta è che convertire in cifre binarie...
-
Dispositivi indossabili: come ottimizzare l’equilibrio tra prestazioni e consumi
Una fruizione ottimale è fondamentale per garantire il successo delle tecnologie indossabili anche in...
-
L’evoluzione della trasmissione dei dati in ambito domestico
Quindici anni fa, il modo più comune di connettersi a Internet era attraverso un...
-
Ottimizzare la fabbricazione dei semiconduttori con una rete Wsn
Le aziende operanti nel settore dei semiconduttori gestiscono con attenzione le fabbriche di produzione...
-
Bluetooth “più forte” per il mondo industriale
Introdotto quasi 20 anni anni fa come protocollo wireless essenzialmente per dispositivi consumer come...
-
Dispositivi indossabili sempre più miniaturizzati
Un white paper di Dialog Semiconductor Autori Marios Iliopoulos, Director of Applications Nikolaos Terzopoulos,...
News/Analysis Tutti ▶
-
Pagamenti digitali per Digi-Key Electronics
Per gli acquisti da Digi-Key Electronics si potranno utilizzare anche Google Pay e Apple...
-
Toshiba estende la collaborazione con MikroElektronika
Toshiba sta rafforzando il supporto per i progetti di controllo motori tramite il suo...
-
Collaborazione fra SENEC, Unisalento e CNR Nanotec per lo sviluppo di nuove tecnologie
SENEC, azienda del settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec...
Products Tutti ▶
-
Pickering Interfaces estende la famiglia di resistori di precisione PXI e PXIe
Pickering Interfaces ha aggiunto nuovi modelli alla sua famiglia di moduli di resistori di...
-
RAFI ottimizza i suoi pulsanti a corsa breve RACON 12 S
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve...
-
Nuovi gate driver full bridge da Allegro MicroSystems
Allegro MicroSystems ha annunciato due nuovi gate driver full-bridge per applicazioni automobilistiche e industriali....