DataCore: accordo di distribuzione con ICOS
DataCore, vendor di soluzioni software per virtualizzazione dello storage, ha annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione con ICOS, distributore nazionale nell’ambito della commercializzazione e del supporto di soluzioni infrastrutturali IT per i data center enterprise. Secondo i termini dell’accordo ICOS distribuirà quindi la gamma completa di soluzioni DataCore su tutto il territorio nazionale.
ICOS si aggiunge quindi alla rete distributiva di DataCore in Italia fino ad oggi affidata a un unico distributore e proporrà le soluzioni di DataCore agli operatori del settore (reseller, system integrator), fornendo loro una gamma di servizi a valore aggiunto che spaziano dal supporto progettuale, alla generazione di opportunità commerciali, alla formazione.
Attraverso organizzazioni operanti nel contesto del proprio gruppo aziendale, ICOS potrà corredare la vendita di soluzioni DataCore con la fornitura di supporto postvendita, servizi professionali IT e servizi basati su cloud.
pb
Contenuti correlati
-
I benefici del “real-time” nelle applicazioni IoT
Nello sviluppo di sistemi embedded, i sistemi operativi real-time, o RTOS, possiedono qualità che stanno giocando un ruolo sempre più importante nell’implementazione di un crescente numero di applicazioni Internet of Things “time-critical” Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Architetture orientate ai servizi per l’industria automotive
Con l’obiettivo di gestire i costi e la complessità dello sviluppo del software automotive, NXP ha introdotto il software Real-Time Drivers (RTD) che supporta tutti i processori automotive S32 con core Arm Cortex-M o Cortex-R52 Leggi l’articolo...
-
Come rendere (e mantenere) sicuri gli apparecchi medicali
Il tradizionale approccio costituito da progettazione e sviluppo, seguiti dal testing prima del lancio del prodotto non è infatti più sufficiente per la gestione di una sicurezza che mantenga la propria efficacia per tutta la vita del...
-
Partnership per la distribuzione fra Omron e Conrad Electronic
Omron Electronic Components Europe ha annunciato la firma di un accordo di distribuzione pan-europeo con Conrad Electronic, la piattaforma di approvvigionamento per forniture tecniche, con sede in Germania. In base al nuovo accordo Conrad fornirà i dispositivi...
-
Uno sguardo all’evoluzione del debug
I progressi tecnici che hanno caratterizzato l’industria dei semiconduttori hanno contribuito a modificare il processo di sviluppo del software e di conseguenza anche il debugger, divenuto un vero e proprio tool di processo Leggi l’articolo completo su...
-
Modello DevOps nei sistemi embedded, sfide e vantaggi
Sempre più, anche nel settore della progettazione embedded, agilità e velocità del ciclo di sviluppo software diventano requisiti chiave per ridurre il time-to-market dei prodotti e accelerare la frequenza dei rilasci. L’implementazione del modello DevOps nello sviluppo...
-
Accordo di distribuzione tra Avnet Silica e SiTime
Avnet Silica ha stretto un accordo di distribuzione che aggiunge le soluzioni di SiTime al proprio portafoglio di prodotti e tecnologie di temporizzazione. Questo accordo estende quello già in atto tra SiTime e Avnet negli Stati Uniti...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Diotec Semiconductor
Mouser Electronics ha firmato un accordo di distribuzione globale con Diotec Semiconductor, sviluppatore e produttore di componenti discreti. Mouser offrirà ai propri clienti la vasta gamma di prodotti di Diotec Semiconductor che include diodi, raddrizzatori, FET e...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo su EO 503
-
Siemens migliora NX con nuovi strumenti di collaborazione per i team di progettazione
Siemens Digital Industries Software ha migliorato NX, la sua soluzione software per il product engineering, con funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, al supporto della progettazione collaborativa, nonché alla cattura ed al riutilizzo dei contenuti di intelligence. Queste...