DataCore: accordo di distribuzione con ICOS
DataCore, vendor di soluzioni software per virtualizzazione dello storage, ha annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione con ICOS, distributore nazionale nell’ambito della commercializzazione e del supporto di soluzioni infrastrutturali IT per i data center enterprise. Secondo i termini dell’accordo ICOS distribuirà quindi la gamma completa di soluzioni DataCore su tutto il territorio nazionale.
ICOS si aggiunge quindi alla rete distributiva di DataCore in Italia fino ad oggi affidata a un unico distributore e proporrà le soluzioni di DataCore agli operatori del settore (reseller, system integrator), fornendo loro una gamma di servizi a valore aggiunto che spaziano dal supporto progettuale, alla generazione di opportunità commerciali, alla formazione.
Attraverso organizzazioni operanti nel contesto del proprio gruppo aziendale, ICOS potrà corredare la vendita di soluzioni DataCore con la fornitura di supporto postvendita, servizi professionali IT e servizi basati su cloud.
pb
Contenuti correlati
-
I trend del settore dei data center visti da Vertiv
Vertiv ha indicato una serie di previsioni sui principali trend che interesseranno il settore dei data center nel 2024. “L’AI e il relativo impatto a cascata sul fabbisogno energetico e sulla densità dei data center sono un...
-
Accordo di distribuzione europeo tra Innoscience Technology e MEV Elektronik
Innoscience Technology ha annunciato di aver firmato un accordo di distribuzione pan-europeo con il distributore tedesco MEV Elektronik Service. MEV pone particolare attenzione al servizio di assistenza e dispone, inoltre, di laboratori interni dove sviluppa le soluzioni...
-
Superare il terahertz gap con un software di simulazione
La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Sicurezza: un problema volutamente ignorato
Nel momento in cui le normative e i regolamenti che disciplinano la sicurezza entrano in vigore non solo in Europa, ma in tutto il mondo, le aziende devono necessariamente aggiungere funzioni atte a garantire la sicurezza dei...
-
Come rendere sicuro e semplice l’aggiornamento OTA con TUF
L’ambiente dei dispositivi embedded è ancora il bersaglio di continue minacce. Più un dispositivo è connesso e più funzioni intelligenti offre all’utente, maggiore sarà la “superficie di attacco” per eventuali minacce informatiche Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Come proteggere le soluzioni OT dagli attacchi cyber
I cyberattacchi che hanno inizio nell’ambiente IT possono ora facilmente migrare in un sistema OT non protetto, causando interruzioni di operazioni vitali e rischi eccessivi per la salute e la sicurezza pubblica Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
I Data Center sono il paradiso dei criminali informatici?
A cura di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks I moderni data center utilizzano una grande varietà di sistemi cyber-fisici per monitorare e gestire le operazioni quotidiane che riguardano l’intera infrastruttura, dal riscaldamento alla ventilazione,...
-
Accordo di distribuzione fra Harwin e TME
Harwin ha siglato una nuova partnership con TME (Transfer Multisort Elektronik) per il canale di fornitura. L’accordo di distribuzione, che copre le categorie HRi, BBi ed EZi di Harwin, vedrà il personale di TME avvalersi dei propri...
-
Data center più sostenibili grazie all’efficienza termica
Le innovazioni nella progettazione dei semiconduttori e nelle tecnologie dei package stanno migliorando l’’efficienza nei data center di pari passo con l’aumento delle esigenze di potenza Leggi l’articolo completo su EO 510